CUNEO
ll presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli sono stati in visita a Cuneo per un sopralluogo sul "non-cantiere" dell'Asti-Cuneo e per spiegare il proprio progetto di rilancio dei lavori con tempi certi. Fabrizio Biolé, coordinatore provinciale Italia in Comune: "Come Italia in Comune apprezziamo l'attenzione che Conte e Toninelli hanno dimostrato con il sopralluogo, l'incontro in Prefettura e le successive dichiarazioni in merito allo sblocco dei cant...
FOSSANO
Prosegue il presidio dei sindaci davanti alla Prefettura di Cuneo, iniziato nei giorni scorsi da altri primi cittadini, per chiedere il completamento dell'autostrada Asti-Cuneo. Al presidio anche il sindaco di Fossano Davide Sordella, insieme al sindaco di Guarene Franco Artusio, con una raccolta firme per sbloccare e avere tempi certi sull'opera. Spiega Sordella: "Le infrastrutture sono fondamentali per il nostro Paese e la nostra provincia. A Fossano, dopo quasi due anni, non abbiamo ancora r...
BRA
Si è pianificata la manifestazione di protesta per il complemento dell’autostrada A33 Asti-Cuneo. La Granda si mobilita al fine di richiedere il completamento degli ultimi 9,5 km dell’autostrada in oggetto che risultano incompiuti dal 2012. Vani gli impegni e i progetti che si sono proclamati nel corso di questi anni. Ad oggi, sul fronte viabilità, la nostra provincia continua a vivere in una situazione di stallo e di isolamento, con importanti ripercussioni su tutto il territorio del Nord Ovest...
ALBA
Il Consiglio regionale ha varato la legge 336, approvando in via definitiva l’atto conclusivo del procedimento d’incorporazione del Comune di Camo in quello di Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, con decorrenza 1° gennaio 2019. La legge entrerà in vigore il giorno della sua pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione, tra breve, nel mese di dicembre: pertanto, decadranno gli organi del Comune di Camo, il territorio camolese diventerà frazione del Comune di Santo Stefano Belbo, c...
ALBA
Si è svolto presso la sala consiliare del Comune di Cortemilia, in provincia di Cuneo, il convegno sulle risorse culturali dell’Alta Langa, organizzato da Uncem Piemonte e Unione montana Alta Langa nell’ambito delle iniziative del progetto CRinMA, rivolto agli amministratori locali e agli alunni dell’istituto superiore "Piera Cillario" di Cortemilia, che ha attivato ormai da qualche anno un corso di studi con particolare attenzione alla nocciola, alla sua commercializzazione e al suo utilizzo. ...
ALBA
La scelta di accorpare un Comune molto piccolo ad uno vicino, più grande e più dinamico, si sta diffondendo anche in provincia di Cuneo. Dopo i casi di Valmala con Busca e di Castellar con Saluzzo, è arrivata sul tavolo del Consiglio provinciale la proposta del comune di Camo (190 abitanti) che ha avviato l’iter burocratico sulla proposta di legge regionale di fusione per incorporazione con il comune di Santo Stefano Belbo (circa 4 mila abitanti). Anche nel caso di Camo il Consiglio provinciale...
ALBA
"Nel presidio del 17 novembre davanti alla prefettura (LEGGI QUI) per sollecitare lo sblocco della pratica dell’autostrada Asti-Cuneo da parte del ministro Toninelli, i sindaci convenuti non hanno saputo fare altro che chiedere l’immediato avvio dei lavori, peraltro impossibile, senza avanzare alcuna proposta nel merito del progetto. Una, minima, potrebbe riguardare l’eliminazione del casello di Verduno e della discarica in esso incorporata, che avrebbe dovuto contenere il materiale di risulta d...
CUNEO
ALICE MARINI - "Questa è la prima manifestazione per l'Asti-Cuneo. 25 anni fa, proprio davanti alla Prefettura di Cuneo, si fece una protesta analoga e si avviò, poi, un presidio permanente dei sindaci. Qui, su questa piazza. E credo che se non avremo risposte dal Governo nell'arco di pochi giorni, avvieremo questa seconda fase di mobilitazione. Creeremo un presidio in cui i sindaci della nostra provincia, a rotazione, saranno presenti. Perché adesso siamo arrivati al limite della sopportazione,...
ALBA
A Somano (Cn) il 13 ottobre alle ore 10 presso il Salone polifunzionale Michele Ferrero di via Roma si terrà il seminario aperto ad amministratori e personale degli enti locali sul “ruolo degli Enti locali nel nuovo Codice della Protezione civile. Pianificare, gestire, comunicare: le tre responsabilità chiave”. Interverranno Claudio Paolazzo, sindaco di Somano; Roberto Bodrito, presidente Unione Montana Alta Langa; Roberto Gagna, già presidente Coordinamento provinciale volontari di Protezione ...