Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

FOTOGRAFIA - EVENTI

"Exodos, popoli in cammino": a Savigliano la mostra che racconta le rotte migratorie e l'inclusione

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione. Sono alcune delle parole chiave che è possibile leggere tra le didascalie delle immagini che compongono “Exodos, popoli in cammino”, mostra fotografica inaugurata a palazzo Muratori-Cravetta. Giunto a Savigliano grazie ad una collaborazione tra l'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Oasi Giovani – Progetto Oceano, e l'Assessorato alla cultura del Comune, l'allestimento è frutto di un progetto fotografico nato nel 2017 da u...


"Exodos", il fotogiornalismo che racconta le migrazioni arriva a Savigliano

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - «La guerra costringe a fuggire. La fotografia ci invita a restare». Arriva a Savigliano la mostra fotografica “Exodos, popoli in cammino”, grazie ad una collaborazione tra l'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Oasi Giovani – Progetto Oceano, e l'Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano. Sarà visitabile a palazzo Muratori-Cravetta dal 12 aprile al 4 maggio, con inaugurazione sabato 12 alle 17.30. “Exodos-Exit” (dal greco “uscita”) è un progetto fotografico nato nel 2017...


Un secolo di vita a Torre San Giorgio raccontato in 250 fotografie

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Un secolo in 250 pagine di fotografie. E' il libro “Ricordi in uno scatto. Torre San Giorgio, 1900-2000” curato da  Elena Franco in dialogo con Branca Lore Muller, presidente della Associazione "Libertas" di Torre San Giorgio, e Luisa Riboldi, edito da L'Artistica di Savigliano con generoso supporto di Albertengo Panettoni. Il libro non parla di Torre quale è, e neppure di come già era all'inizio del Terzo Millennio. Si concentra sul “borgo antico”, tre vie, la chiesa settecente...


"Bossolasco Ultrabanale": un weekend di fotografia per riscoprire la bellezza dell'ordinario

ALBA



CUNEO CRONACA - Sabato 29 e domenica 30 marzo, il borgo di Bossolasco ospita un evento esclusivo dedicato alla fotografia che invita a esplorare la bellezza dell’ordinario. Bossolasco Ultrabanale è una due giorni che sfida il nostro modo di guardare il mondo sotto la guida di Maurizio Beucci, con la partecipazione straordinaria di Guido Harari e Roberto Magliano. Un’esperienza che invita a riscoprire la quotidianità come fonte di ispirazione e bellezza. Come spiega Maurizio Beucci, curatore del...


CUNEO/ "Esplorazioni visive", scatti inediti al Collegio dei Geometri fino al 30 marzo

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - È in corso, fino al 30 marzo, l'abituale esposizione mensile nella Sala del Collegio dei Geometri di Cuneo, stavolta di taglio fotografico e dal titolo "Esplorazioni visive". Protagonista dell'evento è CuneoFotografia, con dieci dei suoi soci che presentano le loro mostre personali, composte da scatti inediti, di alto livello e qualità, molto vari nello stile e nei soggetti. Tra gli autori in esposizione: Alessandra Prinzi con "Natura esagerata", Artemio Signorato con "Il mio…...


A Cuneo arriva la mostra fotografica nazionale delle "carte de visite"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Cuneo ospita una mostra fotografica di grande rilevanza, frutto della collaborazione tra l’Associazione Progetto HAR, il Gruppo Fotografico Progetto Immagine di Lodi e Gabriele Chiesa, docente di fotografia all’Università degli Studi di Brescia. L’esposizione vuole celebrare la fotografia come segno e testimonianza di eventi, costume, e valori sociali, che ci sopravvivono, mantenendo un ruolo insostituibile come documento storico, sociale e artistico. Il tema centrale della most...


Le foto possono farci ridere? Elliott Erwitt e il confine tra comico e ridicolo

SALUZZO



CUNEO CRONACA - L'incontro alla Castiglia di Saluzzo con il giornalista Michele Smargiassi e il direttore artistico di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, Walter Guadagnini, inserito nel Public Program della mostra “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole”, si è aperto con una proposta insolita: il giornalista ha invitato il pubblico a mettersi dall'altra parte dell'obiettivo e a farsi fotografare. Di fronte a questa richiesta, con il telefono in mano e pronto a scattare, tutti hanno rispost...


Saluzzo celebra Elliott Erwitt: un dialogo tra fotografia e arte contemporanea

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Nell’ambito della mostra Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole, promossa e organizzata da Comune di Saluzzo e Fondazione Artea, domenica 16 febbraio, alle 16:30 alla Castiglia di Saluzzo, Fondazione Garuzzo, in collaborazione con il Comune di Saluzzo, presenta l'incontro dal titolo "Fotografia e arte contemporanea". Un appuntamento per indagare e approfondire il rapporto tra fotografia e arte contemporanea partendo proprio dalle immagini di Elliot Erwitt e le opere dell'esposizione...


Fotografia e musica popolare: ultimi incontri del Public Program dedicato a Doisneau al Filatoio di Caraglio

CUNEO



CUNEO CRONACA - Tecniche fotografiche e musiche della cultura popolare animeranno i due ultimi incontri del Public Program ideato per approfondire i contenuti della mostra “Robert Doisneau. Trame di vita” al Filatoio di Caraglio, raccontando altri numerosi e sorprendenti tratti del lavoro del grande fotografo francese e della sua epoca. Venerdì 7 febbraio, alle 18, nell’appuntamento “Laboratorio di fotografia consapevole”, la specialista in valorizzazione del patrimonio culturale e nuove tecnol...