Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

FOTOGRAFIA - EVENTI

Quella fotografia tattile di Michele Pellegrino per un'arte senza barriere a Chiusa Pesio

CUNEO



CUNEO CRONACA - La collezione "Una traccia nel tempo" di Michele Pellegrino, costituita da novantacinque stampe in bianco e nero, si arricchisce di uno scatto "tridimensionale". Una delle opere di Pellegrino, infatti, è stata scelta da Camera, Centro Italiano per la Fotografia di Torino, che aveva ospitato la mostra nel 2024, per realizzare una fotografia "tattile", poi donata alle Aree Protette. Si tratta di un pannello visivo-tattile che non solo fornisce una riproduzione fedele dello scatto ...


In Castiglia a Saluzzo Biba Giacchetti e Monica Poggi raccontano Elliott Erwitt

SALUZZO



CUNEO CRONACA - In Castiglia al via il Public Program dedicato alla mostra in corso ELLIOTT ERWITT. L'ideale fuggevole, promosso e organizzato da Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Saluzzo, a cura di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, con la partecipazione dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Un ciclo di incontri gratuiti e aperti al pubblico che approfondisce la figura e il lavoro del fotografo franco-americano, autore delle circa cento immagini selezionat...


CUNEO/ Islanda tra ghiacci e leggende: un viaggio fotografico con Grazia Bertano

CUNEO



CUNEO CRONACA - Islanda significa terra di ghiaccio e richiama l’immagine di spesse calotte glaciali e freddo perenne. In realtà, un toponimo più adatto sarebbe Groenlandia, terra verde, visto che sin dall’epoca dei primi insediamenti le coste si caratterizzano per i loro prati lussureggianti. In estate il sole non tramonta mai sul cielo islandese, illuminandolo di tonalità che variano dal bianco splendente al giallo dorato. Tra desolati paesaggi sabbiosi e rocciosi spuntano all’improvviso oa...


"I segreti della camera ottica": viaggio in 5 tappe in Granda tra vedutisti e fotografia

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - "I segreti della camera ottica" è un viaggio in cinque tappe, una tenda itinerante in cui scoprire i segreti della camera ottica, dai vedutisti alla fotografia, organizzato in occasione della mostra “Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica”, aperta fino al 30 marzo 2025 negli spazi del Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo e promossa da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con le Galle...


Musiche e canti di lavoro in dialogo con le fotografie di Doisneau al Filatoio di Caraglio

CUNEO



CUNEO CRONACA - Saranno le musiche e i canti che raccontano le condizioni lavorative nella Storia gli ingredienti dell’incontro “Intrecci di mani e di colori” in programma venerdì 8 novembre, alle 18, al Filatoio di Caraglio, per il secondo appuntamento del Public Program dedicato alla mostra “Robert Doisneau. Trame di vita” che vedrà protagonisti la divulgatrice Maria Teresa Milano e il polistrumentista Luca Pellegrino. Il calendario di iniziative aperte al pubblico, è organizzato da Fondazione...


A Racconigi una mostra fotografica per raccontare la sensibilità chimica multipla

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Martedì 22 ottobre, alle 18:30, la Sala UniTre del Centro culturale “Le Clarisse” di Racconigi ospiterà l’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo “Una rinascita nel bosco”, realizzata da Luca Tresoldi, affetto da sindrome SCM (sensibilità chimica multipla). Si tratta di una condizione cronica, accentuata in modo particolare dall'esposizione anche minima a sostanze tossiche e allergizzanti. Attraverso le opere presenti nella mostra Luca Tresoldi racconta una vera e prop...


Robert Doisneau a Caraglio: "Il bacio", Parigi e le fabbriche in oltre 100 fotografie

CUNEO



ALICE MARINI - È stato il cantore della vivace vita parigina del dopoguerra nelle banlieue, ma anche lo sguardo impegnato che ha immortalato l'evoluzione del mondo produttivo e manifatturiero della seconda metà del XX secolo. L’esposizione "Robert Doisneau. Trame di vita", che ha aperto al Filatoio di Caraglio, presenta una selezione di opere realizzate in mezzo secolo da uno dei più celebri fotografi francesi. Un centinaio di fotografie originali, disposte in ordine cronologico (a partire dall...


Le mostre dell'autunno: Robert Doisneau al Filatoio di Caraglio ed Elliott Erwitt alla Castiglia di Saluzzo

CUNEO



CUNEO CRONACA - L'autunno regala una stagione di grandi mostre in provincia di Cuneo. Questa settimana si inaugurano due esposizioni che vedranno protagonisti i maestri della fotografia Robert Doisneau, al Filatoio di Caraglio, ed Elliott Erwitt, alla Castiglia di Saluzzo. Un doppio progetto espositivo curato dalla Fondazione Artea che, dalla seconda metà di ottobre e fino a febbraio del prossimo anno, animerà gli spazi di due gioielli del patrimonio architettonico del territorio con gli scatti ...


Valentina Vannicola a Cuneo: viaggio visivo tra letteratura e fotografia al festival "Paesaggi"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nota per il suo lavoro fotografico di straordinaria forza visionaria, che trasforma in immagini alcuni capolavori della letteratura mondiale come il Don Chisciotte e l'Inferno di Dante, l'artista romana Valentina Vannicola è stata ospite a Cuneo, in occasione della terza edizione del Festival | PAESAGGI | "Così vicino", organizzato dall'associazione FormicaLab. Le sue opere hanno affascinato il pubblico presente al suo talk al Parco della Resistenza. Valentina Vannicola conduce...