SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Un secolo in 250 pagine di fotografie. E' il libro “Ricordi in uno scatto. Torre San Giorgio, 1900-2000” curato da Elena Franco in dialogo con Branca Lore Muller, presidente della Associazione "Libertas" di Torre San Giorgio, e Luisa Riboldi, edito da L'Artistica di Savigliano con generoso supporto di Albertengo Panettoni.
Il libro non parla di Torre quale è, e neppure di come già era all'inizio del Terzo Millennio. Si concentra sul “borgo antico”, tre vie, la chiesa settecentesca, la scuoletta, l'asilo, le case, la piazza dedicata a “Umberto II, Re d'Italia”, un primato nazionale, i campi, i luoghi nei quali si sono susseguiti nascite, educazione (in famiglia, anzitutto), matrimoni, lavoro e, fatalmente, i passaggi all'Aldilà.
E' un romanzo storico alla Riccardo Bacchelli, ma senza parole: solo didascalie, con l'anno della foto, i nomi di chi l'ha scattata e di chi l'ha prestata a Elena Franco, in un crescendo che ha coinvolto tutti i torresangiorgeso. Ogni “scatto” documenta il flusso della storia in una plaga che ama vivere nascostamente.
Il volume viene presentato giovedì 10 aprile, alle 21, nella Pinacoteca “Carlo Sismonda” di Torre San Giorgio (Casa Bonino, presso la chiesa). Sarà l'occasione per rispondere alla domanda: ma la Torre dov'è?