FOSSANO
CUNEO CRONACA - Amicizia, senso di appartenenza, solidarietà e condivisione di valori sono stati i sentimenti che hanno animato il consueto appuntamento della Festa dell’Amicizia Artigiana che ha visto la consegna del premio “Fedeltà Associativa” e a seguire della “grigliata dell’Amicizia Artigiana” organizzato da Confartigianato Cuneo – zona di Fossano. La cerimonia si è svolta in piazza Dompè (Tettoia del Foro Boario) a Fossano, di fronte a numerose autorità, amministratori locali e rappresent...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Con la chiusura dell’anno scolastico, all’I.I.S. Vallauri di Fossano si è concluso anche il primo anno di lavoro dei laboratori di Innovazione tecnologica che hanno coinvolto una quarantina di studenti delle classi 4° dell’indirizzo informatico. “Tecnologia blockchain, robotica, app e realtà virtuale sono le quattro sfide applicate all’Intelligenza Artificiale che hanno visto protagonisti i nostri ragazzi, selezionati tra le eccellenze scolastiche dell’indirizzo – racconta Paolo ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Bene Banca comunica che in data 14 giugno 2024 si è svolta la prima Assemblea del Gruppo Giovani Soci della Banca. In modalità mista presenza/online, numerosi ragazzi tra i 18 e i 35 anni, tutti soci della Banca, hanno avuto occasione di conoscersi e confrontarsi per la prima volta, in rappresentanza di zone territoriali dell’Istituto differenti e diffuse tra cuneese e torinese, scoprendosi portatori ciascuno di competenze, idee e volontà di essere parte attiva di una Banca che è...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Importanti e crescenti risultati ha ottenuto la seconda edizione di “Ride to school”, il progetto realizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “G. Vallauri” di Fossano, in collaborazione con l’Ascom cittadina per incentivare la mobilità dolce tra i piccoli degli istituti comprensivi I.C. Paglieri e I.C. Sacco nel pedibus, i ragazzi delle medie e quelli del Vallauri nel “bike to school” e parte del personale docente e tecnico nel “bike to work”. Nel corso dell’anno scolastico ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Presso il Palazzetto dello Sport di Bene Vagienna l’Istituto Benese ha presentato i suoi risultati 2023. Anche questa volta Bene Banca conferma il suo ottimo stato di salute. 8,4 milioni di utile netto, crediti deteriorati ai minimi storici e livelli di copertura tra i più elevati a livello nazionale. E poi tanta crescita: i soci sono ormai 11mila, i clienti aumentano del 7%. Il patrimonio cresce di 10 milioni e porta il cet1 (indice di solidità) ad oltre il 21%. “Il 2023 è sta...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "La precarietà è uno dei temi maggiormente ricorrenti nel dibattito culturale, politico e sociale dei nostri giorni. Abbiamo raccolto l’invito di cittadine e cittadini fossanesi a collaborare all’organizzazione di una serata che raccontasse di precarietà con la leggerezza apparente dello spettacolo teatrale “L’Allestimento”, scritto dall’autore Francesco Garrone e messo in scena dall’attrice Elena Griseri. Sarà un modo per aprire un confronto sul tema allargando lo sp...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Presso l'istituto "Vallauri" di Fossano la Cisl Scuola Cuneo e l’Irsef-Irfed ha organizzato un importante convegno nel quale si è riflettuto sulla relazione scuola-famiglia nel cinquantesimo dei decreti delegati che, negli anni ’70 con l’istituzione degli organi collegiali aprivano la strada all’idea di scuola “comunità educante e democratica” di tipo partecipato. Il titolo del convegno “il divorzio scuola famiglia a cinquant’anni dall’istituzione degli organi collegiali” ha pre...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Importante tappa per i panificatori italiani, la presentazione presso la Chiesa Vecchia del Salice a Fossano della campagna “Pane al Pane”, lanciata dall’europarlamentare Gianna Gancia a seguito di una petizione presentata nel 2023, avviata dalle richieste mosse da panificatori artigiani dell’Arte Bianca. Si tratta di una raccolta firme che vuole porre l’attenzione sulla corretta denominazione del pane in tutti i paesi dell’Unione Europea: l’idea è quella di limitare la denomina...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Prosegue l'iniziativa "La musica FA scuola" dell'Istituto comprensivo di Bene Vagienna, con il coinvolgimento anche delle classi delle scuole secondarie di Primo grado di Sant’Albano Stura e Trinità. Tale progetto è stato attivato grazie al contributo della Banca Territori del Monviso di 8.500 euro e portato avanti in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Augusta Bagiennorum e la Fondazione Fossano Musica di Fossano. Intento fondamentale dell'iniziativa è quello di offrire l’...