FOSSANO
CUNEO CRONACA - Presso il Palazzo dei Nobili di Bene Vagienna si è tenuto un evento formativo intitolato “L’uguaglianza di genere non è una questione femminile, è una questione umana. Ci riguarda tutti”. Organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Bene Banca, costituito il 14 giugno 2024, l’iniziativa ha coinvolto ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni, tutti soci dell’istituto. Il gruppo, unito dalla volontà di contribuire attivamente allo sviluppo della Banca e del territorio, ha messo al centro dell’incontro temi fondamentali come l’inclusione, il rispetto e la parità di genere.
La sala del Palazzo era gremita e, per introdurre la serata, sono intervenuti il Vice Presidente Vicario del CdA di Bene Banca Dott. Taricco Marco, l’Amministratrice Dott.ssa Dotta Serena e la Direzione Generale della Banca. Il filo conduttore della serata è stato il tema dell’Uguaglianza e della Parità di Genere: garantire l'inclusione e valorizzare la diversità per trasmettere alle nuove generazioni quel senso di equilibrio, rispetto e capacità di ascolto tale da accogliere ogni persona in tutto il suo essere è, infatti, uno dei valori cardine in cui crede Bene Banca e il suo Gruppo Giovani Soci.
Sono stati dunque invitati ad affrontare queste importanti e attuali tematiche cinque professionisti attivi e presenti in numerose realtà del nostro territorio, che con la loro esperienza hanno saputo relazionare sull’argomento in un modo del tutto originale e trasversale, cogliendone tutte le sfumature e valorizzandone i contenuti.
In particolare, il primo intervento, dal taglio più normativo, è stato condotto dall’Avvocata Beltramo Monica, la quale, essendo anche Consigliera di Parità effettiva della Provincia di Cuneo, ne ha spiegato il ruolo e gli ambiti di intervento. Ha fatto così seguito un’analisi dei fattori culturali e degli unconscious bias, fornita dalla Dott.ssa Doglioli Stefania, Sociologa e Responsabile della Divisione DE&I presso Upperdeck.
Insieme al Dott. Borghino Fabio, Psicologo e Psicoterapeuta, ci si è dunque spostati verso l’esplorazione della consapevolezza del valore che la parità di genere ha sul piano della genitorialità e della crescita individuale.
La Dott.ssa Cattaneo Anna, Project Manager, Fundraiser e Giornalista, si è poi focalizzata sull’importanza di utilizzare in ogni contesto un linguaggio attento e inclusivo, evidenziando l’impatto che questo ha sulle capacità decisionali di ogni persona.
Infine, è intervenuta la Dott.ssa Genta Cristiana, Marketing Director presso Acqua Sant’Anna Spa, che ha riportato esempi concreti di come un’azienda può mettere in atto politiche attive volte a garantire pari condizioni di trattamento nella vita professionale.
Ospite della serata è stata poi Giulia Pittatore, presidente della Rete “BCC Giovani Soci”, la quale ha riportato esempi di come le tematiche di uguaglianza e valorizzazione della donna siano sentite anche dai Giovani Soci e Socie del Credito Cooperativo nazionale.
Come riporta il Vice Presidente Vicario del CdA di Bene Banca, Dott. Taricco Marco “L’atmosfera in sala era carica di energia, positività ed entusiasmo e ogni partecipante ha avuto modo di ricevere importanti spunti di riflessione su un tema molto delicato e sempre attuale”.
Questo ha rappresentato l’evento di esordio del Gruppo Giovani Soci, che, fiero del continuo supporto di Bene Banca, continua a essere attivo con idee e iniziative, lavorando per il bene comune, favorendo uno scambio generazionale e costruendo un futuro migliore.