Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

EUROREGIONALPMED - EVENTI

Picasso a Vallauris: la celebrazione di un grande artista geniale e controverso il 6 e 7 maggio

MONTAGNA



ALICE MARINI - Pablo Picasso era un genio maledetto? Sicuramente un bambino prodigio, un talento innato dell'arte, ma il dibattito sul tema del patriarcato e sul comportamento con le donne del mostro sacro della Spagna si accende ancora oggi, a 50 anni dalla sua morte. Nel 2023 infatti si celebra la sua arte e la città di Vallauris Golfe-Juan, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, gli dedica una stagione culturale che sta per andare incontro al clou degli eventi, il 6 e 7 maggio. (Maggiori ...


Festival dei Saraceni di Pamparato: sabato nella chiesa di San Biagio l'Accademia dei Solinghi

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Al via il 53° Festival dei Saraceni di Pamparato 2020. Nonostante le numerose difficoltà avute nell’anno causate dall’emergenza Covid, il Comune di Pamparato e la Fondazione Academia Montis Regalis di Mondovì che dal 2019 gestisce lo storico Festival dei Saraceni, hanno realizzato un cartellone di eventi che va ad arricchire l’offerta culturale e specificatamente musicale sul territorio della provincia cuneese. Il Festival ha avuto un preludio, per dirla in termini musicali, nel...


Tornano le serate estive sul grande schermo con il Cinecamper nelle valli cuneesi

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Venerdì 26 giugno alle ore 21,30, sul piazzale Giorsetti di  Roccabruna (Valle Maira, provincia di Cuneo), prende ufficialmente il via la quinta edizione del Cinecamper del “Nuovi Mondi” 2020, il festival in viaggio per la montagna ideato, curato e organizzato da Kosmoki. Ad aprire la rassegna cinematografica che grazie ad un camper del 1979 che si trasforma in cinema viaggiante per portare la magia del grande schermo in piccoli borghi di montagna, sarà “Funne”, divertentissimo ...


“Vogliamo bene all’Italia”: la campagna per la rinascita parte dai piccoli Comuni di cui Cuneo è ricca

CUNEO



CUNEO CRONACA - “Vogliamo Bene all’Italia”. La campagna di Voler Bene all'Italia interpreta perfettamente l'urgenza di un percorso comune di rinascita a partire dalle comunità e dai territori. La pandemia ha posto all’attenzione di tutti la necessità di ripensare l’organizzazione e la fruizione dei territori e in questo anche il ruolo che i piccoli Comuni hanno nella tenuta delle comunità, nella qualità della vita e delle produzioni e ponendoli come strategici nel percorso di rilancio dell’inte...


Torna il “Mercatino di Natale” al Forte di Vinadio: shopping, musica e piccole grandi emozioni

MONTAGNA



Sabato 23 e domenica 24 novembre torna al Forte Albertino di Vinadio il “Mercatino di Natale”, l’appuntamento con lo shopping prenatalizio al coperto, lungo i suggestivi corridoi del Forte. Saranno oltre 100 le bancarelle di prodotti tipici d’eccellenza, articoli natalizi, manufatti artigianali e tante altre idee regalo. Giunto alla XVI edizione, l’evento è organizzato dalla Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Vinadio e l’Unione Montana Valle Stura, con il contributo di Compagnia...


"L’altra tela di Leonardo": famiglie al Filatoio di Caraglio tra arte e laboratori per bambini

CUNEO



La mostra “L’altra tela di Leonardo”, che si svolge al Filatoio di Caraglio (Cuneo), dedicherà il pomeriggio di sabato 23 novembre al pubblico delle famiglie. L’iniziativa vedrà la partecipazione attiva e congiunta di bambini e adulti per proporre il museo come luogo che favorisce e consolida le relazioni tra i componenti del nucleo familiare.  Si inizierà alle 15.30 con la visita guidata alla mostra che celebra i 500 anni della morte di Leonardo da Vinci e le sue geniali invenzioni nel campo ...


Sabato 21 con Va’ Sentiero il trekking collettivo più lungo del mondo approda a Saluzzo 

SALUZZO



Il team di Va’ Sentiero-attualmente in cammino lungo tutto lo Stivale da nord a sud, percorrendo il Sentiero Italia 8 approda a Saluzzo, presso l’Antico Palazzo Comunale, per raccontare, in  compagnia di Valverbe e della Fondazione Nuto Revelli, questa strepitosa esperienza. La serata  proseguirà da Tasté bistrot con la degustazione dei prodotti delle Terre  del  Monviso e  delle Valli  Occitane e i  Caveleon in concerto fra atmosfere folk, indie e rock, accompagnate da sonorità elettroniche.   ...


Nizza-Cuneo attraverso le Alpi: attesa per il cammino in 9 giorni tra natura e cultura con Terract

MONTAGNA



Nizza-Cuneo: dall’11 al 19 settembre 160 km in 9 giorni e altrettante tappe, per un dislivello complessivo di quasi 7.000 metri: è “Attraverso e Alpi” un cammino che inaugura il secondo anno di formazione di una selezione di 30 giovani italiani e francesi interessati a operare nella gestione e promozione del patrimonio culturale e naturale dell’area alpina tra Italia e Francia. TERRACT rientra nel Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2014-2020 e prende vita dalla co...


Roumiage: "Traversado” martedì 20 a Entracque, inizia l'evento che unisce Piemonte e Provenza

MONTAGNA



È ancora Roumiage  - incontri Piemonte Provenza sulle montagne del cuneese e oltre frontiera. Coumboscuro Centre Prouvençal, rinnova l’incontro delle genti sulle frontiere in nome della storia e delle comuni tradizioni e lingue provenzali. L’evento mette in risalto la civiltà alpina transfrontaliera, retaggio di grande prestigio artistico, architettonico, linguistico, creativo; luoghi abitati nel tempo la personalità di prestigio, territori e storie d’umanità che hanno segnato la storia europea...