MONTAGNA
Sabato 13 luglio. Ostana è un piccolo paese che guarda in faccia il Monviso, in Valle Po, la vallata scavata naturalmente dal fiume Po prima che entri in Pianura Padana. Ostana è inserito tra i borghi più belli d'Italia, e in questi anni sta vivendo un momento di vera e propria rinascita grazie alle iniziative tese a fare rivivere il piccolo borgo montanaro preservandone cultura e tradizioni. Ore 17.30 LA FABBRICA DEI SUONI Laboratorio didattico intorno alla musica rivolto ai bambini tra 5 ...
CUNEO
Venerdì 28 giugno, alle 18, al Filatoio di Caraglio si inaugura “Under Water”, una mostra sull’acqua tra arte contemporanea, scienza e collezioni del Museomontagna di Torino. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 29 settembre, dal giovedì al sabato dalle ore 14 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 19. La mostra è promossa e organizzata dal Museo della Montagna di Torino con il sostegno della Fondazione CRC, in collaborazione con Fondazione Artea, Fondazione Filatoio Rosso e Comune di...
MONDOVì
Mercoledì 26 giugno, alle 21,30, a Pozzo Garitta di Albissola Marina, con ingresso gratuito, grande omaggio dei musicisti del "Manipolo della Musica" a Lucio Battisti, a vent'anni dalla sua morte. L'associazione culturale "Il Manipolo della Musica" è punto di riferimento per coloro che, amando la buona cultura musicale, vogliano apprendere, approfondire e mettere a disposizione le proprie conoscenze. La sede si trova a Savona, in piazza Santa Cecilia 4/10, nel palazzo denominato "Matitino", una...
MONTAGNA
Sabato 8 giugno ritornano le esperienze escursionistiche proposte dall’associazione Gira & Tuira per ammirare il plenilunio. Il ritrovo è alle ore 17,30 presso il parcheggio del Chiot Rosa, comune di Rittana, da dove si raggiungerà il rifugio Paraloup nell’omonima frazione, intervallando la passeggiata con letture sulla Resistenza tratte dagli scritti di Nuto Revelli. Si consiglia un abbigliamento adatto alla camminata serale, semplici scarponi da montagna, bastoncini da trekking e una pila fr...
MONTAGNA
Coumboscuro Centre Prouvençal annuncia l’edizione 2019 del premio-concorso “Uno terro, uno lengo, un pople”. Si tratta di un'iniziativa ideata dallo scrittore Sergio Arneodo, che nella creatività letteraria poneva il destino della cultura di una terra: ”Una terra, la sua lingua senza letteratura si scioglie come neve al sole. La creatività le qualifica al mondo e ne determina la vitalità e la presenza nella storia dell’umanità”. La novità 2019 del concorso sta nel tema scelto: si richiede di is...
MONDOVì
I reperti archeologici del Monte Cavanero di Chiusa di Pesio, fino al 30 novembre, saranno esposti nel Musée de Préhistoire des Gorges du Verdon (Quinson), una delle strutture museali tematiche più importanti di Francia (80.000 visitatori all’anno). Si tratta di un prestito del Comune e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e paesaggio nell’ambito della mostra internazionale "Tesori alpini dell'età del Bronzo" presentata in due versioni, una in Francia e l’altra presso il Complesso Muse...
CUNEO
Nel novantesimo anniversario della nascita di Federigo Sclopis (Torino, 14 aprile 1929 – 18 maggio 1996), la Fondazione Filatoio Rosso di Caraglio propone un omaggio attraverso l’esposizione di un nucleo di 60 opere inedite dell’artista torinese, date in comodato al Filatoio da parte della moglie Marie Josée Sclopis Todescato. Curata da Ivana Mulatero, la mostra verrà inaugurata domenica 14 aprile, alle 17, da Vittorio Sgarbi. Le opere di Federigo Sclopis sono dedicate prevalentemente ai protag...
CUNEO
"E' ufficiale: il 14 e 15 settembre 2019 torna a Cuneo Green Park Festival, per la quinta edizione, e mai è capitato di annunciare le date del nostro evento in un clima così favorevole ai temi dello sviluppo sostenibile e alla lotta contro il cambiamento climatico. Green Park Festival 2019 si svolgerà ancora negli spazi verdi del quartiere San Paolo, come nel 2018, cercando di sviluppare ulteriormente le sue due facce: quella che guarda al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente e quella che...
MONTAGNA
Per il weekend dell'Immacolata torna a Limone Piemonte il Villaggio di Babbo Natale, il tradizionale appuntamento che come ogni anno inaugura il cartellone invernale degli eventi nella località turistica cuneese. Sabato 8 e domenica 9 dicembre dalle 9.30 alle 19 si potrà passeggiare tra i profumi, le luci e i colori delle numerose bancarelle allestite nelle vie del centro storico, che proporranno prodotti di artigianato, dolci della tradizione natalizia, addobbi, decorazioni e tante idee regalo...