CUNEO
CUNEO CRONACA - Mentre cresce l’attesa per la decisione sul via libera allo sconfinamento tra Regioni da parte di 7 milioni di italiani che scelgono il mese di giugno per mettersi in viaggio, Coldiretti invita a prediligere vacanze made in Italy per una concreta ripartenza del turismo locale. La presenza straniera in Italia rappresenta ancora una pesante incognita – sebbene possano tornare dal prossimo 15 giugno i 25 milioni di cittadini europei che solitamente sceglievano il Belpaese per trasco...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Regione Piemonte ha trasmesso questa mattina agli esponenti designati dalle associazioni delle autonomie locali le linee guida per l’apertura dei centri estivi. “In questo modo - rileva l’assessore alle Politiche sociali e per la Famiglia, Chiara Caucino - durante l’incontro in videoconferenza di domani ci si potrà confrontare sul contenuto di una bozza di lavoro pensata per fornire indicazioni di dettaglio e giungere ad una decisione condivisa in tempi estremamente brevi, ta...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - A Trinità si farà l'Estate ragazzi, ma solo a certe condizioni. Si legge sulla pagina Facebook: "Il Comune intende organizzare l’Estate ragazzi e bimbi, ma viste le difficoltà in essere per la pandemia Covid-19 saranno ammessi solamente i ragazzi e i bimbi con entrambi i genitori che svolgono un lavoro e non saranno ammessi coloro che non frequentano le scuole trinitesi". "Il rapporto sarà di 5 ragazzi per ogni animatore - specifica il Comune -, sistemati in luoghi diversi e di...
ALBA
CUNEO CRONACA - Da Nord a Sud, il coronavirus ha accelerato la richiesta di case con terreno. Fronteggiando il Covid-19, molti italiani hanno fatto rotta verso le case di campagna o stanno pianificando di farlo acquistando una dimora rurale. È quanto emerge da un’inchiesta realizzata dalla rivista Ville&Casali - punto di riferimento da oltre 30 anni per la scelta della casa fuori città - e pubblicata sul numero di maggio. Sono state intervistate 20 tra le principali agenzie che si occupano di im...
MONTAGNA
La stagione "ufficiale" di chiusura dei rifugi alpini del Cai è il 15 settembre, ma non tutte le strutture in quota chiuderanno i battenti in quella data. Nelle Marittime dunque anche dopo la metà del mese ci saranno dei gestori pronti ad accogliere chi va per sentieri durante le ultime e solitamente migliori settimane dell’anno per praticare l’escursionismo. PARCO NATURALE MARGUAREIS Don Barbera 2079 m Aperto tutti i giorni sino al 14 ottobre. Garelli al Marguareis 1970 m Aperto tutti i gior...
MONTAGNA
Il percorso Limone-Monesi è uno splendido itinerario che si snoda tra i 1.800 e i 2.100 metri di quota su un’antica strada militare. Il tracciato interamente sterrato che collega i due paesi presenta una lunghezza complessiva di 39 km ed è aperto al transito nei mesi estivi e autunnali. Accessibile liberamente da escursionisti e cicloturisti, la strada apre per la stagione estiva da sabato 29 giugno a domenica 13 ottobre (in caso di nevicate in quota, potrebbe chiudere anticipatamente). La stra...
MONTAGNA
Il percorso Limone-Monesi è uno splendido itinerario che si snoda tra i 1.800 e i 2.100 metri di quota su un’antica strada militare. Il tracciato interamente sterrato che collega i due paesi presenta una lunghezza complessiva di 39 km ed è aperto al transito nei mesi estivi e autunnali. Accessibile liberamente da escursionisti e cicloturisti, la strada è aperta anche ai mezzi motorizzati previo versamento di un pedaggio. Il percorso attraversa luoghi incantevoli come la suggestiva area delle...
BRA
L’estate è la stagione più attesa, celebrata da poeti e scrittori. Vitale ma rilassata, si presenta come uno stato d’animo, più che un semplice periodo dell’anno. E proprio in linea con le sensazioni che genera è il nuovo titolo di Slow Food Editore Estate, vita e cucina di stagione in tutte le librerie dal 5 giugno e già disponibile on line su www.slowfoodeditore.it (prezzo 24,50 euro). “Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano intorno” recita Ennio Flaiano e davv...
MONDOVì
Gli eventi 2019 della città di Mondovì (Cuneo), firmati dall’associazione La Funicolare, sono stati inaugurati già nel mese di gennaio grazie al Re Mercante, più una grande chiusura del periodo natalizio rispetto all’apertura di una nuova stagione. Ora, a due mesi dal grande successo, il sodalizio nato per promuovere e sviluppare il centro commerciale naturale del capoluogo monregalese si prepara per le stagioni clou. Il calendario di eventi prevede tante conferme e qualche novità. Tra le prime ...