CUNEO
CUNEO CRONACA - La vacanza “cult” dell’estate 2020 è in agriturismo, dove è possibile trascorrere le giornate in sicurezza nelle campagne tra verde ed enogastronomia senza rischiare gli affollamenti. È quanto afferma Coldiretti nel sottolineare che l’Italia è leader mondiale nel turismo rurale con 24mila strutture agrituristiche diffuse lungo tutta la Penisola. La creatività nei nostri agriturismi non manca, tanto che diversi hanno ideato l’agripicnic o l’agriaperitivo: un kit consegnato agli...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Torna l’area pedonale estiva di piazza Maggiore, a Mondovì Piazza, che si conferma uno dei luoghi più amati dai turisti e dalle famiglie monregalesi. Come ormai da tradizione, nelle sere d’estate e nei pomeriggi e nelle sere delle domeniche e dei giorni festivi la piazza sarà un luogo da vivere a piedi, uno spazio cittadino all’aria aperta di cui riappropriarsi per il passeggio, la vita sociale e culturale e la frequentazione dei locali che vi si affacciano, che quest’anno avr...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Bonus baby sitter spendibile anche nelle fattorie didattiche. E’ quanto rende noto Coldiretti nel commentare positivamente l’aiuto alle famiglie che possono trovare nelle aziende agricole cuneesi, che hanno attivato i centri estivi, il luogo ideale per i propri figli, in completo rispetto delle norme anti contagio. Previsto dal decreto Rilancio, il bonus di 1.200 euro sostiene le famiglie che vogliono far vivere ai loro figli un’esperienza estiva davvero speciale presso le fat...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Scegli la tua struttura di ospitalità ideale per il tuo prossimo fine settimana o la tua vacanza. Acquistando la prima notte, triplicheremo il tuo soggiorno e potrai rimanere 3 notti consecutive". Su VisitPiemonte, il portale dedicato al turismo nella nostra regione, l'invito per l'estate è a viverla all'insegna della tranquillità. (LEGGI QUI i consorzi aderenti) Dal 7 luglio, acquistando un voucher presso i Consorzi turistici elencati, a data aperta, si potrà soggiornare in c...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - E' la strada bianca che porta al tour intorno al Mondolè e da lì conduce al suggestivo anello delle grotte di Bossea. Ma è anche una delle strade storiche del territorio, da Prato Nevoso alla Balma. Parte la rivoluzione tanto attesa nel segno del turismo "green" e della sostenibilità ambientale. Prato Nevoso intende trasformare la "storica strada della Balma e dei laghi alpini" in un percorso pedonale. Cinque km in un paesaggio alpino che con lo sguardo abbraccia tutte le Alpi fi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In vigore da domenica 14 l'orario estivo dei treni. Raddoppiano i collegamenti Frecciarossa da Torino a Reggio Calabria, tornano i Frecciarossa per la riviera adriatica, la Puglia e per Bardonecchia. Sono queste le principali novità piemontesi del nuovo orario estivo di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in vigore da domenica 14 giugno illustrate oggi da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, e per Trenitalia da Tiziano Onesti, Pr...
MONDOVì
ADRIANO TOSELLI - Questo 2020 di «emergenza sanitaria da COVID 19», tra le tante manifestazioni che salteranno, almeno sin al 31 luglio, per evitare «assembramenti» di persone, vi è la «Sagra della Fragola» peveagnese, che si sarebbe tenuta in questi giorni, come succedeva da sessantina di anni, grande promozione del prodotto, ma, anche di tutto il territorio, delle attività agricole e non solo locali, della intera Comunità... Comunque, «l’oro rosso» di Peveragno, il suo «prodotto simbolo», da ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Come da previsione, facile sin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, quella in arrivo sarà una stagione estiva assai diversa da quelle dei decenni precedenti. Non la "solita estate" per nessuno o quasi, comprese le aziende concentrate sulla riapertura dopo la quarantena o comunque alla ricerca di una nuova normalità, anche se sono fra quelle, abbastanza numerose in Granda, che non hanno dovuto fermare la produzione. Tale nuova normalità, accanto alla rigida e non semplice appl...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Pur in un momento così difficile proseguono le attività del progetto comunitario Alpimed Patrim di cui la Camera di commercio è partner, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività turistica del territorio delle Alpi del Mediterraneo attraverso reti di percorsi promossi dagli operatori turistici e proposte turistiche forti di un’offerta ecoturistica di qualità e all’altezza dei patrimoni naturale, culturale e paesaggistico. E’ quanto mai essenziale, oggi, rispondere ai nuovi fa...