CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Il sogno europeo, nato all’indomani della Seconda guerra mondiale, aveva l’obiettivo di consolidare la pace appena raggiunta e ricostruire un continente in macerie. Questi due obiettivi sono stati realizzati solo in parte, il primo assicurando alla nostra “Casa comune” una lunga tregua domestica, il secondo contribuendo al benessere dei Paesi membri. Ma a quel progetto resta ancora molta strada da fare, rafforzando le politiche di dialogo e di pacifica convivenza civi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Per un Europa più unita e più forte che possa difendere i valori democratici dall'imperialismo Putiniano e dall'isolazionalismo Trumpiano. Un'Europa che sappia rivedere i suoi trattati e andare oltre i diritti di veto che in questi anni hanno rallentato il processo della sua costruzione e che sappia aprirsi all'ingresso nell'Unione di nuovi stati membri che da tempo chiedono di farvi parte. Il sogno europeo deve andare avanti. Il sogno di Altiero Spinelli ed Ern...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L'associazione Di Piazza in Piazza ricorda che giovedì 13 marzo, alle 9, presso il Tribunale Civile di Cuneo, si terrà l’udienza per decidere in merito al ricorso presentato da Pro Natura Cuneo, Legambiente Cuneo, Italia Nostra, l’associazione Di Piazza in Piazza e un gruppo di cittadini cuneesi contro la decisione dell’Amministrazione comunale di abbattere i dieci cedri di Piazza Europa. L'associazione sottolinea inoltre che tutti i firmatari del ricorso potranno assistere all’...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Con qualche mese di ritardo rispetto alla cadenza usuale, è uscita la rivista dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo, dal titolo "Il presente e la storia", presentata per la prima volta in un numero doppio. La prima parte della rivista raccoglie gli atti di due convegni, svoltisi l’estate scorsa a Barcelonnette e ad Aix-en-Provence, in occasione delle celebrazioni dell’ottantesimo anniversario degli Accordi di Saretto dell’ago...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "La Provincia di Cuneo ribadisca con forza il proprio impegno per un trasporto pubblico locale efficiente, accessibile e integrato, evitando qualsiasi passo indietro rispetto al percorso virtuoso avviato negli ultimi anni con il Patto della Mobilità della Provincia di Cuneo. Grazie a una visione condivisa tra le sette città del Bacino di Cuneo e le Unioni Montane e ad un’attenta pianificazione, il sistema di trasporto pubblico è stato ottimizzato per garantire un serv...
CUNEO
"Subito gli Stati Uniti d'Europa", manifestazione a Cuneo domenica pomeriggio 2 marzo anche per confermare il pieno sostegno all'Ucraina invasa tre anni fa dalla Russia. Appuntamento alle 17 al Parco della Resistenza, luogo simbolo della città.
CUNEO
CUNEO CRONACA - I gruppi consiliari Cuneo per i beni comuni, Cuneo Mia e Indipendenti promuovono un incontro dedicato al progetto del nuovo ospedale dal titolo "Cuneo 2025 Nuovospedale a punto zero". L'incontro pubblico è in programma venerdì 28 febbraio, alle 18, in sala Cdt, in largo Barale 1, a Cuneo. "Dopo 8 anni di discussioni e ipotesi sul nuovo ospedale - dichiara Giancarlo Boselli, capogruppo degli Indipendenti - abbiamo ritenuto urgente e necessario fare il punto della situazione, che ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Consiglio comunale è stato convocato, in sessione straordinaria e in prima convocazione, per lunedì 24 febbraio alle 17 con prosieguo martedì 25 febbraio, sempre alle 17, nella sala consiliare di Palazzo municipale. PROPOSTA DI ORDINI DEL GIORNO: Ordine del giorno in merito a "L'Europa deve diventare guida di un nuovo ordine democratico internazionale multilaterale non schiacciato da oligarchie nazionali (citazione dal discorso all'Università di Marsiglia del Presidente de...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Siamo scesi in piazza come Radicali Cuneo insieme a +Europa, Azione, Italia Viva e Orizzonti Liberali, perché domani è il triste terzo anniversario dell'invasione totale dell'Ucraina da parte della Russia. Invasione che in realtà non comincia solo nel 2022, ma nel 2014, con la coloniale l'annessione della Crimea dalla Russia”. Lo dichiara Alice Depetro, Segretaria di Radicali Cuneo, a margine del sit-in organizzato insieme alla comunità ucraina. “Dal 2022 ad oggi in Ucraina son...