Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

COVID19 - ECONOMIA

Carenza di fondi e personale: quale futuro per le strutture socio assistenziali della Granda?

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo: "Purtroppo la condizione che vivono tante, se non tutte le strutture socio-assistenziali nel nostro territorio e non solo in provincia di Cuneo, è assolutamente complessa e di difficoltà. Abbiamo letto in queste ore l'intervista rilasciata dal presidente del Sacra Famiglia che investe la nuova Azienda Pubblica di Servizi di Mondovì ed anche delle raccolte fondi che alcune Fondazioni hanno attivato.   Sono solo alcuni esempi che dimostrano come il Covid...


Protesta degli ambulanti al mercato del martedì a Cuneo: un solo banco in piazza Galimberti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Martedì è giorno di mercato a Cuneo, ma domani (10 novembre) non sarà lo stesso. Nella grande piazza Galimberti, dalle 9 alle 10, verrà montato un solo banco in segno di protesta da parte degli ambulanti della provincia di Cuneo, penalizzati dall'ultimo Dpcm. Il flash-mob, organizzato da Fiva – Federazione italiani venditori ambulanti, aderenti alla Confcommercio provinciale, vedrà la partecipazione di un'ottantina di manifestanti. «Come assessore sono al fianco degli ambulanti...


In Granda oltre 400 agriturismi preoccupati: "Si rischia il collasso senza sostegni rapidi e mirati"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sono oltre 400 gli agriturismi attivi in provincia di Cuneo e la maggior parte di loro sta facendo i conti con le gravi conseguenze che le disposizioni del nuovo Dpcm sta inevitabilmente avendo sulla loro operatività e sui loro bilanci aziendali. "Se già le precedenti misure – che imponevano pesanti limitazioni e divieti riguardanti cerimonie, manifestazioni e servizi di ristorazione in generale – avevano generato gravi conseguenze per l’economia delle strutture agrituristiche, c...


Piatti e tovaglie a terra, le richieste dalla piazza di Cuneo: quale futuro per i ristoratori?

CUNEO



CUNEO CRONACA - Ristori urgenti soprattutto per chi sta già per chiudere, misure restrittive più mirate e meno generalizzate, scongiuri per evitare un altro lockdown, che sarebbe definitivo. Sono queste, in estrema sintesi, le richieste avanzate da 50 rappresentanti – numero contingentato come da autorizzazione della Questura – del mondo della ristorazione, delle strutture ricettive, dell’intrattenimento e dello spettacolo radunati da Confcommercio imprese per l’Italia della provincia di Cuneo i...


FOSSANO/ Stop ad assembramenti: il sindaco dispone la chiusura dei distributori automatici

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo l'ordinanza del sindaco di Fossano in materia di sicurezza igienico-sanitaria - Emergenza Covid-19 - Esercizi di vicinato (con attività esclusiva di vendita mediante apparecchi/distributori automatici di alimenti e bevande). "Richiamato il decreto legge 23 febbraio 2020 n 6 "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" e s.m.i; Visto il Decreto Legge n 125 del 07 ottobre 2020 con il quale sono state adot...


Da Mondovì la soluzione per rendere visitabili ("su richiesta") i beni culturali inaccessibili

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Investire nel capitale umano, sostenere e supportare progetti culturali di qualità, contribuire a mantenere viva la relazione con i territori, sono solo alcuni degli obiettivi di Funder35, iniziativa nata nel 2012 nell’ambito della Commissione per le Attività e i Beni Culturali dell’Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Italiane), che in sei anni di attività ha investito, alimentato e supportato circa 300 imprese culturali senza scopo di lucro, che operano princip...