CUNEO
CUNEO CRONACA - La Confcommercio Imprese per l'Italia della provincia di Cuneo, in collaborazione con Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) Confcommercio, aderendo all'invito di quest'ultima lanciata a livello nazionale, promuove una manifestazione statica per dar voce "alle imprese che meritano di sapere come e quando ripartire", assumendosi l'impegno di farlo in sicurezza, tra distanziamenti e rafforzamento dei protocolli. L’appuntamento è per martedì 13 aprile, dalle 10,30 alle 13, ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nelle zone rosse come il Piemonte e la provincia di Cuneo, i mercati sono fermi da settimane. Sagre e fiere sono bloccate da oltre un anno. Il continuo apri e chiudi e gli esigui ristori ricevuti rendono la situazione non più sostenibile. Il settore del commercio ambulante è ormai allo stremo e il rischio di fallimenti è alto. Per questo oggi (mercoledì 7 aprile) a Cuneo rappresentanti di categoria e lavoratori sono scesi in piazza per porre all'attenzione del Governo il pe...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il commercio ambulante, sia itinerante, che dei mercati e delle fiere, è in ginocchio e gli operatori invocano una ripartenza non più procrastinabile. "Le imprese – afferma Gualtiero Chiaramello, presidente del Sindacato Venditori Ambulanti e su Aree Pubbliche Fiva-Confcommercio-Imprese per l’Italia-della provincia di Cuneo – non sono in grado di reggere ancora per molto”. “Il 31 marzo scorso si è riunita la Giunta nazionale di Fiva-Confcommercio, di cui fanno parte i colleghi Ro...
CUNEO
ALICE MARINI - Chi ha detto che una protesta virtuale non possa cambiare il corso della storia? Siamo abituati agli slogan urlati e al rumore del dissenso per le strade, ma ancora non ci eravamo mai trovati di fronte ad uno schermo nero. In un periodo in cui tutto (o quasi) è fruibile sul web, l'attesa di un grande concerto che avrebbe coinvolto i club di tutta Italia, da Torino a Cagliari, oltre ad un incredibile numero di artisti, è cresciuta per giorni. Fino all'annuncio: "Non ci sarà nessun ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Tra i numerosi rinvii dettati dal Covid, anche i matrimoni in questo anno difficile hanno subito uno stallo. Sono tantissime le figure che ruotano attorno al comparto del wedding: lavoratori del settore abiti da sposa e sposo, addobbi floreali e bomboniere, wedding planner, agenti di commercio, agenzie di viaggi, catering e ristoranti, fotografi e videomaker, dj, truccatori e parrucchieri. I lavoratori autonomi del settore, aderenti alla Confcommercio imprese per l’Italia della ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In un quadro pandemico in continua evoluzione, Poste Italiane ha avviato un programma di screening con tamponi rapidi su base volontaria rivolto al personale dipendente della provincia di Cuneo. Ad oggi hanno aderito all’iniziativa 337 dipendenti di cui 147 operatori dei 266 uffici postali e 190 addetti alle attività di recapito di corrispondenza e pacchi sul territorio. L’attività ha lo scopo di garantire un accesso in sicurezza per i dipendenti e i clienti e di individuare per ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Chi fa impresa non può che essere sconcertato di fronte alla crisi istituzionale e politica in cui siamo precipitati. Ora bisogna fare in fretta, abbiamo bisogno di un governo saldo, stabile ed autorevole che persegua gli interessi dell'Italia e degli Italiani. Siamo nel pieno di una pandemia, dentro alla seconda ondata e in attesa di una possibile terza, alle prese con una campagna vaccinale partita con tante speranze e che sta mostrando altrettante difficoltà, aspettando risto...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Siamo ad una svolta che lascerà il segno. Inutile dire che come Confesercenti Cuneo siamo molto soddisfatti dell’obbiettivo raggiunto". Con queste parole il direttore generale di Confesercenti Cuneo, Nadia Dal Buono, ha commentato la disposizione della Prefettura di Cuneo che ha dato la possibilità di pranzare all’interno dei locali per le persone che lavorano. "Si tratta di una boccata di ossigeno per gli esercenti - ribadisce il direttore generale Dal Bono - e nello stesso mo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Lions Club Borgo San Dalmazzo-Besimauda riprende il percorso dei webinar a distanza. Mercoledì 3 febbraio alle 21 il relatore della serata sarà Domenico Bodega, professore Ordinario di Organizzazione aziendale e Preside della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano e Roma. Il professore è inoltre Scientific Researcher per l’Italia del programma internazionale di ricerca GLOBE (Global Leadership and Organizational Behavior Effectiveness Res...