CUNEO
CUNEO CRONACA - Nella giornata di mercoledì 6 maggio l’On. Gribaudo ha interrogato il governo durante il question time in Commissione Lavoro, sull’articolo 42 del dl Cura Italia, per quanto riguarda l’equiparazione del Covid-19 a infortunio sul lavoro, nei casi in cui venga contratto in azienda. “Vista la difficoltà di sapere con certezza il momento del contagio, il rischio è che oltre a dare la giusta tutela al malato attraverso l’INAIL si possa configurare anche la responsabilità penale del d...
ALBA
CUNEO CRONACA - "Mercoledì 5 maggio alle 18 il portale ECWMED contenente i dati clinici dei pazienti COVID19 o sospetti, utilizzato in ASL CN2 con soddisfazione da oltre un mese da parte dei medici del territorio, è stato disattivato per passare alla nuova Piattaforma Covid, come annunciato dalla comunicazione dell’assessore alla Sanità Luigi Icardi del 4 maggio. Purtroppo, però, la disattivazione è avvenuta senza garantire la contestuale migrazione dei dati, quindi l’accesso dei medici è stato...
ALBA
BRUNO MURIALDO - In seguito a questa epidemia che ha cambiato in parte le prospettive sociali e di mercato, andrebbero fatte alcune considerazioni importanti: questo virus ha indicato una strada che è da seguire per non cadere un domani in una crisi anche peggiore. La pandemia arriva a colpire in un momento delicato per il nostro sistema di vita, un sistema che deve tener conto dei mali che ha provocato attraverso un irresponsabile forma di sviluppo che ha danneggiato l’ambiente, arricchendo u...
CUNEO
RICCARDO SARTORIS - Va bene, ci aspettavamo qualcosa in più, vero? Abbiamo resistito chiusi in casa a Cuneo e altrove tutto marzo ed anche a Pasqua e Pasquetta abbiamo rinunciato al mare o alla montagna, annullato viaggi e partenze… quanti sacrifici! Mentre tutto sembrava cambiare e finalmente vedevamo la luce in fondo al tunnel, pronti alla ripartenza, asciugando le lacrime per i morti e trattenendo la paura per chissà quale futuro, ecco la doccia gelata del Presidente del Consiglio, il nos...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Regione ha annunciato che oltre 37.000 aziende potranno ottenere aiuti, per riprendere l’attività dopo due mesi di chiusura. attraverso il Bonus Piemonte, che stanzia oltre 88 milioni di euro per erogare un contributo a fondo perduto di 2.500 euro per ristoranti, gelaterie, catering, bar, estetiste e parrucchieri, sale da ballo e discoteche, di 2.000 euro per la ristorazione senza somministrazione (gastronomie, piadinerie e pizza al taglio) e centri benessere, 1.000 euro per i...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L'elaborazione dei dati dell’ultimo mese forniti dalla Protezione civile fotografano una differente evoluzione dell’epidemia Covid-19 nelle principali regioni del Nord Italia. Bisogna innanzitutto ricordare che in sole 5 regioni (Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Liguria) che rappresentano il 42% della popolazione, infatti, si registrano alla data del 1° maggio 2020 il 75,8% dei casi totali Covid-19, mentre al 1° aprile 2020 l’incidenza sul totale Italia era lievemen...
CUNEO
BRUNO MURIALDO - Presto ci dimenticheremo del Coronavirus, lasceremo le mascherine , anzi ,no! le getteremo, inquinando ulteriormente l’ambiente, lo faranno milioni di individui senza remora, figli di generazioni che ci hanno portato a questo punto. Lo slogan più in voga oggi, in provincia di Cuneo come altrove, è ripartire, non come ripartire, tanto all’ambiente qualcuno ci penserà? Con questa assurdità civile dovremo fare i conti, sarà triste, vedremo nuovamente milioni di automobili con un ...
CUNEO
GUIDO CHIESA - A Cuneo come nell'Italia intera, tutti desideriamo che sia cancellato il lockdown. Per motivi economici, ma anche per motivi legati alla salute. Come ha ben scritto su questo giornale Eliana Brizio (leggi QUI). La questione non consiste nel dare una risposta al dubbio “aprire o non aprire”, bensì se è possibile farlo in sicurezza. Oppure, per esprimere il concetto in modo più chiaro, con un livello di rischio accettabile. Il Rischio è, tecnicamente, il prodotto delle probabil...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il prossimo Consiglio comunale a Cuneo è in programma, in sessione straordinaria ed in prima convocazione, per lunedì 27 aprile, alle 16, in videoconferenza, con prosieguo martedì 28 aprile, alle 17. Durante le sedute verranno trattati i seguenti ordini del giorno: 1) ORDINE DEL GIORNO IN MERITO A “CANCELLAZIONE PER LA RESTANTE PARTE DELL’ANNO DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO PER LE STRUTTURE RICETTIVE DI CUNEO, PER SOSTENERE IL COMPARTO TURISTICO LOCALE MESSO A DURA PROVA DALL’EMERGEN...