CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: 'PREMESSA. Fedele al proprio Statuto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo promuove lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali in cui opera. Con lobiettivo di rendere più efficace la sua azione e di continuare a servire al meglio le esigenze del proprio territorio, alla luce dellevoluzione del mercato e delle nuove normative in vigore, si rende necessaria una riflessione sulle partecipazioni nelle banche di riferimento. IL QUADRO DI RIFERIMENTO...
CUNEO
PIERCARLO BARALE - Aumentano i furti in abitazione e le truffe agli anziani in provincia di Cuneo, anche se il numero complessivo dei reati è in diminuzione del 5 per cento in rapporto all'anno precedente. I dati sono stati comunicati dal Questore, in occasione della festa della Polizia. E' confortante, vista la situazione generale di mancato rispetto per le donne, il dimezzamento delle violenze sessuali - 22 - nel 2015. Furti e rapine in abitazione, con comportamenti talvolta di...
CUNEO
Riceviamo da Mauro Mantelli: 'È sempre molto pericoloso coniare slogan per spiegare problemi complessi. Si rischia di restare prigionieri di banalizzazioni che, se creano consenso a buon mercato,impediscono alla politica di svolgere con serietà il suo ruolo. Anche a Cuneo questo costume sta dilagando; leggo che un gruppo autodenominatosi '19 marzo'chiederà al neopresidente della fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo di impegnarsi per iscritto a non vendere le azioni BRE ...
CUNEO
ROBERTA BORELLO - Finita la festa a Cuneo ... rimane l'unto su tutta la piazza... che peccato. Nel pomeriggio arriveranno dei ragazzi francesi che ospitiamo per uno scambio culturale con la scuola... visiteranno la piazza. Mia figlia spiegherà il significato del balcone del museo Galimberti: dovrà anche giustificare la sporcizia sottostante o si pulirà in tempo? Roberta Borello
FOSSANO
'Accompagnata dalla consigliera comunale Ilaria Riccardi, ho concluso il giro di visite alle case circondariali/reclusione della provincia di Cuneo con quella di Fossano. In tale struttura, che si trova nel centro storico della città, vi è una problematica comune ad altri istituti, ovvero una cronica mancanza di personale. La Polizia Penitenziaria risulta infatti sotto organico di oltre 20 unità su 82 previste. Tale circostanza, quindi, costringe il personale a svolgere ore di stra...
CUNEO
PIERO ARESE - Caro Bodèn, hai ragione (http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=8289). Potremmo veramente lanciare a Cuneo un concorso a premi per sapere se sporca di più la cera di una fiaccola oppure il grasso che cola dalle grigliate, oppure le macchie dolio lasciate dai furgoni, oppure ancora le varie cotture e friggitorie che ogni anno ci vengono sistematicamente propinate con effluvi connessi. Mi riferisco ovviamente alloccupazione dei luoghi storici della città che ogni anno si ver...
MONDOVì
Pochi giorni al via della terza edizione dei Dialoghi Eula, il festival della buona politica, che andrà in scena venerdì 1° e sabato 2 aprile a Villanova Mondovì. La manifestazione, giunta alla terza edizione, si pone come obiettivo quello di dialogare su tematiche calde dell'attualità politica, offrendo al pubblico autorevoli spunti di riflessione, ma anche chiavi di lettura per analizzare il presente. Due gli appuntamenti già annunciati: lo spettacolo teatrale Spinoza vs Lercio (...
CUNEO
ANGELO BODINO - In questi giorni il sindaco Federico Borgna ha diffuso un comunicato riguardante i lavori in corso di ristrutturazione dei locali in corso Gramsci destinati a Centro culturale islamico ove, a difesa della legittimità dellintervento, nella sua lunghissima esposizione pone in evidenza che Il percorso che porterà alla realizzazione di questo Centro culturale è stato illustrato in più occasioni, a partire dallincontro della Giunta con il quartiere Gramsci del maggio 2015 e...
CUNEO
CLAUDIO RAO - In tutte le democrazie di stampo occidentale, così come le conosciamo da decenni nei nostri Paesi, si alternano governi di destra e di sinistra. Diverse sensibilità individuali e di partito si succedono e colorano le nostre nazioni, caratterizzandone la vita per qualche lustro prima di cedere il passo ad altre, diverse, magari opposte che a loro volta contribuiranno a modificare luoghi ed abitudini. Il grande direttore d'orchestra che ha il potere di cambiare musica e ritmo...