Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

COMMERCIO - POLITICA

Consegnata la Costituzione ai diciottenni

MONTAGNA



Presso la sala del Consiglio di Rifreddo, in provincia di Cuneo, il primo cittadino Cavallo Cesare ha consegnato una copia della Costituzione Italiana ai neo maggiorenni del paese. Una cerimonia molto semplice che oltre al primo cittadino ed i ragazzi ha visto impegnate anche le associazioni di volontariato cittadine rappresentate da Aldo Danna ed il maresciallo Sau della Stazione carabinieri di Revello. Più in dettaglio il Sindaco ha ricordato l’importanza di conoscere i principi che stanno ...


Per favore, a Cuneo facciamo bello anche il piazzale della stazione

CUNEO



DENIS SCOTTI - Ecco a cosa porta lo stato di abbandono, cosa porta il senso di disaffezione che i cittadini hanno verso questa piazza oggi utilizzata solo più come passaggio obbligatorio verso la stazione ferroviaria. Non è questa la città che voglio, non può nemmeno essere la città che vogliono la maggioranza dei cuneesi. Sta in questa foto il significato di una lotta, delle continue denunce o di una pagina Facebook di successo. Sta qui la motivazione per continuare un lavoro che dovrà p...


Anche il M5S aderisce alla Marcia per il Clima

MONDOVì



Lunedì 30 novembre, a Parigi, prenderà avvio la Conferenza ONU sul Clima più importante di questi ultimi anni. Per questo motivo, il 29 novembre in ogni parte del mondo verrà organizzata la Marcia Globale per il Clima. Si camminerà per convincere i capi di Stato a trovare finalmente un accordo per dire basta ai combustibili fossili e scommettere sul futuro puntando sulle energie rinnovabili. Anche nella nostra Provincia saranno organizzate tre marce: una ad Alba, con arrivo in piazza Duomo a...


La volta buona a Bra per via Principi tuttora poco 'principesca'?

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Siamo nel 2015 e ancora si discute della riqualificazione di via Principi di Piemonte a Bra. Poco principesca. Lasciata nel suo progressivo e melanconico degrado. Serviva un intervento radicale. Troppo dispendioso. Abbiamo trascorso 45 anni sotto i portici, con il nostro negozio di gadget Map, dispiaciuti nel vedere cadere a pezzi i pilastri. Grossi lastroni di pietra crollavano sul pavimento. Causa l'escursione termica. Purtroppo esistono le stagioni, e con il ...


Continuo a far credere a mio figlio che lo Stato combatte l'evasione?

CUNEO



TERESIO ASOLA - Alzata la soglia del contante da 1000 a 3000 euro. Mentre gli evasori ringraziano, io che ho sempre dichiarato e pagato fino all'ultimo centesimo ricevo da Agenzia delle Entrate una cartella relativa al 2012. Motivo? Mio figlio secondo lo Stato non era più fiscalmente a carico, avendo lavorato (da studente di Ingegneria) presso un liceo guadagnando circa 500 euro, cui si è sommata la borsa di studio del Politecnico (2700 euro) per il progetto Politong fra l'Ateneo to...


Acqua Bene Comune: la campana ha suonato a Bra con sorpresa inclusa

BRA



Riceviamo e pubblichiamo: “La campana della democrazia ha suonato a Bra, in provincia di Cuneo, nel mezzo della mattinata di venerdì 25 settembre i 5 rintocchi, tanti quanti sono i giorni mancanti al 30 settembre, data entro la quale l'EGATO4 di Cuneo dovrà aver scelto la forma di gestione del servizio idrico integrato per tutta la provincia. Nel corso del presidio a cui la sindaca Sibille non ha potuto intervenire per precedenti impegni, ci è stato consegnato, da parte di un consigliere...


Pintus: 'Chi non mi vuole più dovrebbe ricordare meglio in che stato di salute mi hanno affidato il Pd di Cuneo'

CUNEO



'Non mi sono mai sottratto al confronto e se presentarmi dimissionario all'Assemblea che sarà convocata per venerdì prossimo può servire a rendere il dibattito più proficuo e utile al Pd, la mia disponibilita è totale. Quando sono stato eletto segretario del circolo il Pd cuneese era sconfitto, isolato'. Così, alla fine di un settimana 'calda' per la politica di Cuneo, con la prossima che si annuncia 'bollente' fin da lunedì, Gerardo Pintus si confessa in un co...


Ultimi giorni per tesserarsi al Partito Democratico

MONDOVì



Il tesseramento per l’anno 2015 al Partito Democratico si concluderà nel mese di settembre. Si invitano gli iscritti in corso e quanti volessero iscriversi per la prima volta a ritirare la tessera presso la sede di via Rinchiuso, a Mondovì, nei seguenti orari: lunedì 28 settembre delle 17,30 alle 19 e sabato 26 settembre dalle 9,30 alle 11,30. Si ricorda che la quota d’iscrizione è di € 20, con la riduzione a € 15 per i minori di 15 anni e per i maggiori di 65.  


'Chi e perchè ha ucciso Aldo Moro?' ad Alba, il 19 settembre

ALBA



Come mai, pur conoscendo il luogo dove era tenuto prigioniero Aldo Moro, in via Montalcini 8, non si fece nulla per salvarne la vita? Di questo e delle ultime indagini che hanno riaperto il caso che più di ogni altro ha colpito la coscienza degli italiani si parlerà sabato 19 settembre, alle 20,30, nel palazzetto mostre di piazza Medford, ad Alba, nell’incontro dal titolo “Chi e perché ha ucciso Aldo Moro”, organizzato dal circolo PD del Vino con il contributo del gruppo parlamentare alla Cam...