Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Spezie: in via Roma a Cuneo il viaggio attraverso profumi, storia, sapori e benessere

CUNEO

Foto
Condividi FB

Spezie conoscerle e utilizzarle. Un viaggio tra storia, cultura e tradizioni. Un viaggio ricco di profumi, sapori e benessere. Imparare a conoscere alcune spezie, come adattarle nella nostra cucina, gli aspetti officinali.

Storia, origini, curiosità, e virtù di: coriandolo, cannella, zafferano, pepe nero, pepe verde, pepe bianco, pepe lungo, pepe rosa, cubebe, pimento, pepe di Sichuan, Melegueta, aframomo, voatziperifery, zenzero, cardamomo, curcuma, sesamo, senape, peperoncino, chiodi di garofano, noce moscata, macis, bacche di ginepro, semi di finocchio, anice verde, aneto, cumino, carum carvi, anice stellato a ogni incontro si potranno assaporare le spezie trattate.

Due date proposte con orari differenti per incontrare le esigenze dei partecipanti:

orario preserale 18,00 – 20,00 lunedì 11 -18 – 25 novembre / lunedì 2–09-16 dicembre;

orario serale 20.30 – 22.30 mercoledì 13 – 20 – 27 novembre / mercoledì 04 – 11-18 dicembre.

Il costo dell’intero corso è di 120 euro; per chi si prenota entro martedì 6 novembre una lezione è gratuita e il costo del corso sarà di 100 euro.

C'è la possibilità di saltare tra il pre serale e il serale nel caso vengano attivati entrambi i corsi e si potranno così recuperare eventuali lezioni perse al corso successivo senza costi aggiuntivi.

Le lezioni si effettueranno presso lo Studio Psicologico Psicoterapico di via Roma 53 Cuneo. Per prenotare è sufficiente indicare nome e cognome e le date interessate.

Chi deve recuperare lezioni perse lo scorso anno deve prenotarsi e potrà partecipare senza costi aggiuntivi.

Per informazioni contattare responsabile dei corsi Cinzia Cesano 334 35 89 107 – corpocosciente@gmail.com.

VIDEO