BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "In un partecipato evento organizzato dal Circolo di Bra, il Partito Democratico della Provincia di Cuneo ha presentato i 5 candidati per le prossime elezioni regionali. A due mesi dalle elezioni, mentre l’attuale maggioranza ancora discute per i posti nel listino, il PD ha selezionato 5 candidati seri, rappresentativi e preparati. Ognuno di essi con la propria storia e i propri campi di lavoro e interesse rappresenta i valori del centrosinistra cuneese. Tre donne e ...
BRA
CUNEO CRONACA - Lunedì 8 aprile alle 18.30 presso Local Bra bottega alimentare (Bra, via Cavour 45) il Partito Democratico presenta le sue candidature per la provincia di Cuneo: - Daniela Blengio, braidese, insegnante di inglese in pensione, già consigliere d’amministrazione di Novacoop; - Ivana Borsotto, fossanese, dirigente del terzo settore, già presidente del Consorzio Socio-Assistenziale Monviso Solidale; - Mauro Calderoni, sindaco di Saluzzo per due mandati, presidente dell’Ente Gestion...
BRA
CUNEO CRONACA - Sabato 24 febbraio, dalle 15,30, a Guarene, presso il Bar Vecchio Mulino in Vaccheria, si terrà una giornata intitolata “La Guarene dei desideri” immaginata per contribuire al futuro del borgo dando la possibilità ai suoi abitanti di lavorare su contenuti, spazi e desideri. L’incontro è dedicato a tutti coloro che vogliano prendere parte alla rigenerazione di Guarene, il Comune capofila del progetto SNODI. Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero, promosso insieme ai Com...
BRA
CUNEO CRONACA - Secondo appuntamento del 2024 con la Scuola di Pace "Toni Lucci" di Bra. Martedì 20 febbraio, alle 21, presso la sala conferenze del centro polifunzionale “Giovanni Arpino”, in largo della Resistenza, si terrà una serata ad ingresso gratuito dal titolo “L’Europa unita di David Sassoli”. Relatore dell’incontro Fabio Pizzul. Giornalista professionista, figlio d'arte del noto telecronista RAI Bruno Pizzul, è stato consigliere regionale della Regione Lombardia dal 2010 al 2023. Davi...
BRA
CUNEO CRONACA - Si costituisce la nuova Consulta comunale per la disabilità e l’inclusione. Si tratta di un organismo la cui creazione è stata approvata dal Consiglio comunale all’unanimità lo scorso settembre, che opererà come organo consultivo dell’Amministrazione civica – ma con funzioni anche propositive – con l’obiettivo di promuovere la qualità di vita delle persone diversamente abili e delle rispettive famiglie. In particolare, la consulta contribuirà all’elaborazione delle politiche com...
BRA
CUNEO CRONACA - La comunità del Movimento 5 Stelle piange Claudio Allasia, 55 anni. Attivista di lungo corso, candidato sindaco a Bra nel 2014 dove per 5 anni ha svolto il ruolo di consigliere comunale d'opposizione. "Lo ricorderemo per l'impegno in mille battaglie: dalla difesa dell'ambiente a quella dei servizi sanitari, in favore dell'acqua pubblica e la giustizia sociale. Con spirito di servizio ha dimostrato serietà e competenza, lavorando nell'esclusivo interesse dei propri concittadini c...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Dieci donne braidesi, con altre venti provenienti da diverse città della provincia di Cuneo, tutte appartenenti all'associazione Donne per la Granda, hanno avuto il privilegio di assistere ad una seduta plenaria del Parlamento Europeo a Bruxelles. "E' stata un'esperienza impagabile" - ha commentato entusiasta la braidese Anna Messa, vice presidente vicaria dell'associazione, presieduta da Giovanna Tealdi -, l'invito graditissimo ci è pervenuto dall'onorevole europarlame...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' sabato pomeriggio, la prestigiosa sala affrescata del Consiglio comunale di Cherasco, in provincia di Cuneo, è gremita di personalità lì per accogliere la signora Maria Franca Fissolo Ferrero, a cui è stata conferita la cittadinanza onoraria da parte della città di Cherasco. La signora Maria Franca Fissolo Ferrero, con la classe che la contraddistingue, indossa un raffinato abito blu color lapislazzulo. Emana charme e grazia mentre sorride e ringrazia il sindaco Ca...
BRA
CUNEO CRONACA - Sabato 13 maggio, alle 18, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Cherasco si svolgerà la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria alla Signora Maria Franca Fissolo Ferrero. Sono molti i legami che la uniscono Cherasco alla vedova Ferrero: innanzi tutto l’affetto verso la città delle Paci che la Signora ha sempre condiviso con il marito, Michele Ferrero infatti compì una parte dei suoi studi presso il Collegio, allora tenuto dai Padri Somaschi, della no...