BRA
CUNEO CRONACA - Si legge sulla pagina Facebook del sindaco di Bra, Gianni Fogliato: "Nel corso del question time di lunedì 25 maggio, l'assessore alla Sanità Luigi Icardi ha annunciato che tutti i Pronto soccorso chiusi dalla Regione durante la prima emergenza del Covid-19 saranno gradualmente riaperti a partire dalla metà di giugno. Nell'elenco dei ripristini com'è noto da tempo non compare quello di Bra, poiché nelle decisioni della Giunta regionale il nostro presidio di pronto soccorso è stat...
BRA
CUNEO CRONACA - Si è riunito ieri in via telematica il Consiglio comunale di Bra. La seduta, la prima da alcuni mesi a questa parte, si è aperta con una lunga comunicazione da pare del sindaco Gianni Fogliato, che ha innanzitutto ricordato i concittadini scomparsi in questi mesi, a cominciare dalle vittime del coronavirus come il dott. Dominique Musafiri. Ne è seguito un sentito ringraziamento al personale sanitario in prima fila nella lotta al Covid 19, ai tanti volontari che in questi mesi s...
BRA
CUNEO CRONACA - Si riunisce lunedì 25 maggio 2020, alle ore 17 in modalità di videoconferenza telematica, il consiglio comunale di Bra convocato dal presidente Fabio Bailo. All’ordine del giorno, oltre alle interrogazioni dei consiglieri, due regolamenti (istituzione consulta dei comitati di quartiere e frazione e applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie in materia edilizia e paesaggistica) e tre variazioni di bilancio, oltre a una delibera sulla rinegoziazione dei mutui contratti...
BRA
Per rimanere costantemente aggiornati su provvedimenti legati all’emergenza Coronavirus e consultare le informazioni in tempo reale del Comune di Bra è a disposizione della cittadinanza l’App gratuita “Municipium”. Una App già fortemente usata dai braidesi (ad oggi sono 3mila gli utenti collegati) e nata per garantire un contatto diretto con l’attività del Comune, che in questa situazione emergenziale diventa uno strumento agile e immediato per informazioni ufficiali “a portata di smartphone”. ...
BRA
Riceviamo: "Ll’Unità di Crisi del Piemonte ha sospeso l’attività dei Pronto Soccorso con un numero basso di accessi (Giaveno, Venaria, Lanzo, Nizza, Borgosesia, Bra e Ceva) al fine di liberare personale medico per far fronte all’emergenza in corso. Del resto proprio venerdì 20 marzo il presidente Cirio ha chiesto aiuto al governo perché saremmo vicini al collasso del sistema sanitario regionale. Una scelta dolorosa ma necessaria in un momento così drammatico, peraltro fatta senza il preventivo c...
BRA
L’apertura dell’ospedale di Verduno non deve determinare un taglio di servizi sul territorio. Ci domandiamo quale sia il destino del Pronto Soccorso di Bra (circa 20 mila accessi annui) che, secondo le informazioni fatte trapelare dalla Giunta Regionale, dovrà chiudere per garantire personale a Verduno. Sarebbe davvero grave se si andasse in questa direzione, il braidese perderebbe ancora una volta servizi fondamentali senza nemmeno poter contare sulla piena operatività del nuovo ospedale unic...
BRA
Un'importante notizia è giunta nei giorni scorsi dalla Provincia di Cuneo: è stato approvato il progetto esecutivo della variante di Cherasco, la strada che, partendo dalla Fondovalle Tanaro andrà a congiungersi con la provinciale 661, permettendo di bypassare il centro storico e risolvere l'annoso problema del traffico pesante nelle strette vie della città. A portare la buona notizia è stato il sindaco Carlo Davico nell'ultimo Consiglio comunale. Il giorno successivo il primo cittadino ha firma...
BRA
Secondo appuntamento dell’anno scolastico per il Consiglio comunale dei Ragazzi di Bra, riunitosi lunedì 3 dicembre 2019 nella sala “Achille Carando”. Come accade anche per i “colleghi” del Consiglio comunale vero e proprio, la seduta si è aperta con l’inno di Mameli. Quindi l’assemblea, coordinata dal consigliere delegato Francesco Testa, ha affrontato il tema della “città inclusiva”. In particolare, i giovani si sono suddivisi in tre commissioni che hanno analizzato l’argomento sotto divers...
BRA
"Proprio questa mattina (venerdì 20) a Bra ho avuto modo di richiamare ufficialmente il presidente del Consiglio Conte alle sue responsabilità - dichiara il presidente Cirio - Aver garantito che i cantieri sarebbero partiti entro l’estate è stato un suo impegno ufficiale, che io ho personalmente difeso e sostenuto come presidente della Regione. Ma domani è il 21 settembre, l’estate è finita e i cantieri sono ancora fermi. Capisco che in mezzo ci sia stato un cambio di governo e la cosa non è ba...