Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Il Museo della Magia di Cherasco compie 12 anni: un luogo "unico al mondo"

BRA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Sono passati dodici anni dall’inaugurazione del Museo della Magia di Cherasco, oggi riconosciuto come il più grande e originale d’Europa e, con ogni probabilità, unico al mondo. A testimoniarne il successo, le centinaia di migliaia di visitatori accolti nel corso degli anni.

"La casa del sorriso": così era stato chiamato il Museo della Magia di Cherasco sin dai suoi primi passi, e negli anni non ha mai tradito questa definizione. Qui si esce con il “rischio di diventare felici”, come amano dire i suoi ideatori. Un motivo in più per visitarlo giovedì 25 aprile, in occasione della speciale apertura con tante novità da scoprire: dalla nuova stanza della ventriloquia ai grandi pannelli luminosi che decorano l’ingresso, dalla sala dedicata al mago Bustelli ai manifesti originali dei grandi illusionisti che tappezzano le pareti. E ancora, illusioni ottiche che fanno "volare", il suggestivo giardino delle fate e molte altre sorprese per sognare a occhi aperti.

Il programma della giornata è ricchissimo. Oltre alla visita al museo, fin dal mattino sono in calendario numerosi spettacoli, sia all’interno del Museo della Magia sia lungo via Cavour, trasformata per l’occasione in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonisti saranno artisti di primo piano: Demetrio Bazzotti con il suo teatrino di marionette, Loris Gallo con incantevoli giochi di bolle di sapone, Alan – il celebre Mago di Gardaland – nel teatro del museo, insieme agli illusionisti Bingo, Mago Trik Trak e Gabriele Rigo, che animeranno via Cavour con le loro performance. A chiudere in bellezza la giornata, lo spettacolo serale di magia e cabaret al Teatro Salomone, con Marco Aimone e Carlo Cicala.

Biglietti: è consigliato il pagamento anticipato su Ticket-On-Line dal sito del museo www.museodellamagia.it. Info: Tel 0172 1908030 – Mail info@museodellamagia.it.

VIDEO