CUNEO
CUNEO CRONACA - Anche quest’anno gli asili nido del Comune di Cuneo propongono alcune giornate di "Nidi aperti", un’occasione per conoscere queste realtà a misura di bambino. Le educatrici, insieme ai coordinatori pedagogici, saranno a disposizione delle famiglie per fornire informazioni riguardanti le attività proposte ai piccoli, gli spazi, la quotidianità, le modalità di iscrizione, i costi. Sarà possibile accedere, previo prenotazione telefonica, nella fascia oraria 17.30 – 18.30 nelle seg...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In età scolastica, nella settimana dal 31 gennaio al 6 febbraio, l’incidenza, ovvero i nuovi casi settimanali su 100 mila per le specifiche fasce di età, è in diminuzione per la seconda volta: si conferma la tendenza della scorsa settimana. Nella fascia tra i 14 ed i 18 anni l’incidenza è di 1475.7 (-43,8%), con il calo più consistente. Nella fascia tra i 6 ed 10 anni si attesta a 2502.9 (-41,5%). La fascia 3-5 anni registra un’incidenza di 2019.6 casi (-37.7%). Nella fascia 11-1...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Come già sottolineato nell’ultimo comunicato stampa di Scuole Aperte Cuneo, si fa sempre più insostenibile l’impossibilità da parte degli studenti non vaccinati a partecipare alle varie uscite giustamente organizzate dai vari istituti che però vengono a scontrarsi con la richiesta del Green Pass da parte della quasi totalità dei luoghi oggetto delle visite didattiche. Da evidenziare, come esempio di stretta attualità, la programmazione, da parte di diverse scuole med...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Anche quest’anno molti bambini della provincia di Cuneo hanno imbucato le letterine di Babbo Natale nelle centinaia di cassette presenti sul territorio o affidandole ai 266 uffici postali della provincia. Marcello Potenza, portalettere che lavora nel centro di distribuzione di Poste Italiane di Cuneo, ci racconta che nel mese di dicembre le cassette postali si riempiono di letterine colorate che donano gioia anche ai portalettere. I bambini si affidano a Poste Italiane per conse...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si sono concluse in provincia di Cuneo le feste dell’albero coi Carabinieri Forestali. Sono state messe a dimora complessivamente 32 piantine donate dal vivaio regionale di Chiusa Pesio e dal Raggruppamento Carabinieri per la Biodiversità nell’ambito del progetto nazionale di educazione ambientale "Un albero per il futuro", patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica. Sono stati coinvolti all’incirca 1000 alunni di 16 istituti scolastici insieme a sindaci ed esponenti d...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Tornano nelle scuole le lezioni di educazione stradale condotte dall’Automobile Club Cuneo. In collaborazione con la Sara Assicurazioni – Agenzia di Cuneo e il Lions Club Busca e Valli, si è svolta la prima di una serie di giornate volte ad insegnare agli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “G. Carducci” di Busca come ci si comporta come ciclisti per la strada. Gli incontri, sul tema “2 Ruote Sicure”, sono stati condotti dal direttore dell’A...
MONDOVì
ALICE MARINI - Non si è mai troppo piccoli per tenere in mano la macchina fotografica. Mattia Terreo, 10 anni, di Briaglia, in provincia di Cuneo, è fra i premiati della 57esima edizione del concorso internazionale "Wildlife Photographer of the year 2021", tenutasi al Museo di Storia Naturale di Londra. Lo scatto del piccolo Mattia, fra i pochi lavori pervenuti dall'Italia (erano oltre 50mila le fotografie in concorso), ritrae un tuffetto che, sbucato fuori dal canneto, ha iniziato ad attraver...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Centinaia di bambini e ragazzi di Saluzzo e delle terre del Monviso hanno dato vita all’opera collettiva, da un'idea delle artiste Maura Banfo e Serena Racca in collaborazione con istituto garuzzo arti visive Igav, a cui hanno lavorato in queste settimane, lanciando in aria dei grandi palloni blu con le parole scelte dai bambini per immaginare il loro futuro. È con questo grande flash mob che ha coinvolto oltre 800 bimbi e bimbe, che Saluzzo e le Terre del Monviso hanno voluto f...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Oggi, giovedì 14 ottobre, alle 16,30, nell’androne dell’ufficio postale di Cuneo Centro, ci sarà l’annullo filatelico con speciale timbro dedicato alla Festa della Posta, insieme al direttore della filiale di Cuneo, del direttore dell’ufficio postale e del referente per la Filatelia di Poste Italiane e una rappresentanza dell’Istituto Comprensivo Cuneo Corso Soleri. I bambini della scuola primaria hanno disegnato il loro francobollo ideale e i loro lavori saranno esposti nella v...