MONDOVì
CUNEO CRONACA - La Giunta comunale ha approvato, nei giorni scorsi, gli indirizzi generali per il nuovo affidamento quinquennale volto a garantire un servizio educativo di scuola materna estiva a sostegno delle famiglie. La futura concessione, dunque, si dipanerà tra il 2025 e il 2029 nei mesi di luglio e di agosto e si dovrà svolgere, in via prioritaria, presso la sede della scuola dell’infanzia cittadina di Borgo Ferrone. Il concessionario del servizio, inoltre, dovrà prevedere la costituzione...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - I battenti di quello che per decenni è stato l'asilo “Sacro Cuore” di San Giovanni sono tornati ad aprirsi. Dopo alcuni lavori di adeguamento dei locali e l'autorizzazione da parte dell'Asl, è ora pienamente operativo il nuovo micronido “Cravarezza”, frutto di una convenzione tra il Comune di Savigliano e Oasi Giovani Ets, che gestisce la struttura. L'inaugurazione ufficiale della struttura avverrà venerdì 31 gennaio alle 17.30. 24 i posti a disposizione per la fascia dai 3 me...
BRA
CUNEO CRONACA - Anche quest’anno i bambini e le insegnanti della scuola dell’infanzia di Cherasco portano il calore del Natale nel cuore della comunità educante. Dal 9 dicembre al 6 gennaio 2025, sotto il portico del Municipio, sarà possibile ammirare un’installazione speciale: un lungo filo rosso intrecciato con maglioni di Natale che danzano al vento, evocando il movimento e la magia delle festività invernali. Questo “Filo Rosso” è un simbolo che lega passato e presente, immaginazione e realtà...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - La città di Mondovì prosegue il proprio percorso per l’ottenimento della certificazione di "Comune amico della famiglia", rilasciata dalla Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con il Comune di Alghero e l’Associazione nazionale Famiglie Numerose. Negli scorsi giorni, infatti, sono terminati i lavori di installazione di appositi fasciatoi per i più piccoli in diversi luoghi pubblici della città e in particolare: Museo civico della Stampa (bagno dei diversamente abili), ...
ALBA
CUNEO CRONACA - A pochi mesi dall'inaugurazione della nuova Scuola dell’infanzia, avvenuta il 6 aprile scorso, sabato 7 settembre è stato ufficialmente inaugurato il Micronido di Santo Stefano Belbo. La cerimonia, con il tradizionale taglio del nastro, si è svolta in un clima di grande partecipazione: presenti, oltre al sindaco Laura Capra e ai componenti dell’Amministrazione comunale, anche diversi sindaci dei Comuni limitrofi, ma anche cittadini e famiglie che hanno voluto vedere da vicino la ...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - La maestra Giovanna Zanirato nasce ad Alba 57 anni fa, insegna alla scuola dell'infanzia di Valle Talloria e adotta una didattica innovativa: il "Dialogo con la natura", attraverso ad esperienze di educazione all'aperto (outdoor) e di genere artistico. Giovanna, corpo snello scivolato in un abito estivo leggero, con disegnati esili steli di fiori lilla su sfondo color terra, è così innamorata del bosco che, istintivamente, indossa fantasie che lo richiamino. "Ogni matt...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Il Centro estivo di Savigliano dedicato ai bimbi della materna ritorna dal 19 agosto e cambia sede. Le attività per i piccoli dai 3 ai 6 anni, che saranno ora condotte soltanto da Oasi Giovani, si svolgeranno presso i locali della scuola dell'infanzia “Sacro Cuore” della parrocchia di S.Giovanni (ingresso da piazza Schiaparelli). Gli ingredienti saranno gli stessi delle passate settimane, quando l'Estate Ragazzi si è svolta, in convenzione con il Comune di Savigliano, presso la ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Hanno partecipato, giocando, a lezioni sull’educazione alla mobilità sicura e hanno svolto una giornata di “esercizi” con gli agenti della Polizia locale del Comune di Saluzzo. Al termine, le piccole e i piccoli alunni della materna “Ilaria Alpi” hanno conseguito la “Patente del bravo pedone”. L’iniziativa è stata programmata dal comandate della Polizia locale Fulvio Senestro con la referente del plesso “Alpi”, l’insegnante Monica Nicotti. “Questi giochi educativi – dice Senestr...
ALBA
CUNEO CRONACA - Con una breve ma partecipata cerimonia, si è portato a compimento l’annuale progetto: “Gli occhi dei bambini per il Barolo 2020… emozioni e colori in un’etichetta”. Il progetto ha visto gli alunni delle classi V della Scuola Primaria di La Morra che, con l’aiuto della loro insegnante Daniela Magliano, si sono trasformati per un giorno in grafici, realizzando le etichette del Barolo 2020 attraverso tratti, linee e colori. Per valorizzare e sottolineare l’ottimo lavoro svolto d...