MONDOVì
CUNEO CRONACA - "Promuovi la tua salute, a tavola e con il movimento” è un’iniziativa promossa dagli infermieri di famiglia e comunità del distretto Sud Est a Mondovì, in programma sabato 6 maggio alle 18. L’incontro, patrocinato dal comune di Mondovì, si terrà presso l’Oratorio Sacro Cuore di Gesù in via del Risorgimento 26. Sono previsti i saluti del sindaco Luca Robaldo, del direttore del Distretto Sud Est Gloria Chiozza, del direttore delle professioni sanitarie Anna Maddalena Basso, del co...
ALBA
CUNEO CRONACA - L'Asl Cn2 presenta il progetto "Salute in piazza" e organizza una serie di incontri con gli assistiti, direttamente nei mercati locali dei Comuni del territorio, con lo scopo di rendere i servizi sanitari più accessibili e comprensibili a tutti. Grazie al sostegno della Fondazione Ospedale Alba-Bra, che ha messo a disposizione l’Ambulatorio Mobile, e alla disponibilità di un gruppo di professionisti sanitari e collaboratori, l’Asl sarà presente nelle piazze dei Comuni del terri...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Prende avvio a Saluzzo martedi 18 marzo l’iniziativa Cullami tra le note, promossa dal progetto CONsonanTE della Fondazione Scuola per l’Alto Perfezionamento Musicale (APM), in collaborazione con l’Asl Cn1 (su mandato della direzione strategica ha seguito passo passo il percorso il settore Progetti Innovativi della struttura diretta dalla dott.ssa Pinuccia Carena) nell’ambito di Wellgranda - Reti di Welfare della Fondazione Crc. Sono previsti un incontro nel periodo prenatale, ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Ora nei principali Centri Prelievi dell’Asl Cn2 (l’Ospedale di Verduno e le Case di Comunità di Alba e Bra) è possibile prenotare gli esami del sangue utilizzando una specifica App chiamata CodaQ. Il sistema permette ai cittadini di evitare attese, prenotando l’orario di accesso allo sportello di accettazione. L’utilizzo dell’App (compatibile con Android e iOS) è molto semplice. Gratuita e facile da installare, consente di prenotare in anticipo il giorno e l’orario per effettu...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Giancarlo è stato il primo, quello che ha aperto il varco per l’avvio e lo sviluppo di un’attività, la ventiloterapia domiciliare, nell’ambito di quella che oggi è la struttura complessa di Fisiopatologia Respiratoria e rappresenta un’eccellenza nell’ambito del territorio dell’Asl Cn1. «Ci siamo conosciuti un giorno di luglio del 1994 – racconta il direttore della struttura, Nicola Launaro - Il paziente era giunto in Pronto Soccorso a Savigliano per insufficienza respiratoria...
ALBA
CUNEO CRONACA - Si è svolta a Verduno, presso l’Auditorium della Fondazione Ospedale Alba-Bra, la cerimonia di benvenuto in struttura per gli studenti del 1° anno del Corso di Laurea in Infermieristica, in occasione del loro primo giorno di tirocinio clinico presso l’ospedale Michele e Pietro Ferrero e le altre realtà aziendali e private del Territorio. Il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale con sede nell’Asl Cn2 ha una durata di 3 anni e ospita in totale...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La sezione del CAI di Mondovì ha stipulato una convenzione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Cn1, che sancisce ufficialmente una collaborazione ormai triennale nell’ambito dell’attività di Montagnaterapia con il Centro Diurno di Mondovì. Progetto fortemente voluto dal presidente del CAI, Pietro Manassero, che ha raccolto il lavoro già precedentemente impostato dal suo predecessore Giuseppe Aimo, portando a compimento l’iscrizione del CAI di Mondovì al RUNTS (Registro...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è svolta presso la sede della Provincia di Cuneo la prima Conferenza preliminare dei Servizi sul nuovo ospedale di Cuneo, con la partecipazione di quasi tutti gli enti invitati (con l’eccezione di Enac, 118 e Anas che però avevano fatto pervenire le loro osservazioni nei giorni precedenti). Nel corso dell’incontro istituzionale sono state illustrate sinteticamente le diverse proposte. “Si è respirato un clima costruttivo, di collaborazione istituzionale – ha dichiarato al te...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Il Centro Disturbi Cognitivi Demenze (CDCD) dell'Asl Cn1 organizza una serie di incontri con l’intento di migliorare le conoscenze sulle demenze, sulla gestione delle varie fasi/sintomi, sui principali aspetti assistenziali e socio-sanitari ad esse correlate. Gli incontri, in cui si confronteranno medici, psicologi, infermieri, educatori, terapisti, assistenti sociali e volontari, si terranno presso il Centro Culturale Saviglianese di piazza Nizza 11, a Savigliano, nei gio...