CUNEO
CUNEO CRONACA - Dal 18 ottobre nei centri vaccinali dell’Asl Cn1 sarà attivo l’accesso libero per la terza dose “booster” (richiamo), per coloro che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno sei mesi, appartenenti alle seguenti categorie: esercenti le professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario che svolgono le loro attività nelle strutture sanitarie private e accreditate, sociosanitarie e socio-assistenziali; soggetti over60. Le somministrazioni saranno effettuate dal lunedì al...
ALBA
CUNEO CRONACA - Nel territorio di competenza dell’Asl Cn2 è stato raggiunto l’ottimo risultato di una copertura vaccinale del 78.90% per quanto riguarda la prima dose (relativamente alla popolazione vaccinabile residente nel territorio Asl) ed è stata registrata la cifra di 120.698 persone vaccinate con almeno una dose. Relativamente alle percentuali di copertura vaccinale dei residenti nel territorio Asl, suddivise per fasce di età, si riscontra che per ogni fascia è stato raggiunto l’ottimo r...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dal mese di agosto, presso tutti gli 8 hub vaccinali situati nel territorio dell’Asl Cn1, sono stati collocati monitor 65 pollici che l’azienda ha acquistato grazie al contributo della Merlo Spa. “Ringrazio sinceramente il cavalier Merlo – dichiara il direttore generale dell’Asl, Giuseppe Guerra – per la sensibilità dimostrata nei nostri confronti, con l’adesione a un’iniziativa che ritengo utile e interessante: intrattenere i cittadini in sala d’attesa, dopo la vaccinazione pres...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’assessore regionale alla Sanità ha incontrato i vertici dell’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo, insieme ai primari, per fare il punto sullo stato dell’arte in merito agli interventi strutturali e tecnologici terminati, quelli in via di ultimazione o in programma nei prossimi mesi. Tale quadro, completato dalla programmazione della pubblicazione dei bandi per la nomina dei nuovi direttori di struttura complessa nelle sedi vacanti soprattutto a causa di pensionamen...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’Asl Cn1, in rappresentanza della Regione Piemonte, ha sottoscritto con l’Istituto Superiore di Sanità un Accordo per la realizzazione del Progetto I.R.E.NE. 2.0 - Individuazione precoce di bambini a rischio evolutivo per disturbi del neurosviluppo, finanziato dallo stesso Iss con fondi del Ministero della Salute. Obiettivo del progetto è l’istituzione di una rete di coordinamento tra un centro pivot regionale (per il Piemonte, il Centro Autismo e Sindrome di Asperger dell’Asl...