ALBA
CUNEO CRONACA - Negli ospedali dove si sviluppano e si conducono progetti di ricerca aumenta la qualità dell’assistenza e della cura fornita ai propri assistiti. Le numerose evidenze a sostegno di questo principio, unite al fatto che i pazienti inclusi in uno studio clinico hanno sovente l’opportunità di ricevere trattamenti innovativi altrimenti non disponibili, hanno portato l’Asl Cn2 a istituire un fondo dedicato a finanziare progetti di ricerca e formazione del personale coinvolto nell’ambit...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Anna Maddalena Basso è stata nominata direttore della struttura complessa Direzione delle Professioni Sanitarie dell’Asl CN1, dopo averne svolto le funzioni sin dal 2017. La dottoressa Basso, classe 1969, ha una lunga esperienza nell’ambito delle Professioni Sanitarie e ha dimostrato competenza e dedizione nel corso della sua carriera. Dopo aver ottenuto il Diploma da Infermiera nel 1995, ha continuato a investire nella sua formazione. Nel 2004 ha ottenuto il Master Universitari...
CUNEO
CUNEO CRONACA - I Consiglieri regionali del Partito Democratico (Pd) Maurizio Marello, Daniele Valle e Domenico Ravetti hanno tenuto una conferenza stampa a Cuneo per presentare le proposte alternative del Pd di fronte al “Bilancio di previsione finanziario 2023-2025” elaborato dalla Giunta regionale. La conferenza è stata introdotta dal Consigliere provinciale e Sindaco di Cavallermaggiore, Davide Sannazzaro, e dall'Assessora Sara Tomatis, che hanno sottolineato i temi di grande importanza per ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dopo la fase pilota avviata a settembre 2022 dal titolo “Il progetto Vineyard: esperire e narrare cura, temporalità e trasformazione attraverso la pratica della viticoltura”, ideato da Andrea Barbieri, psichiatra e responsabile dei Centri Diurni di Cuneo e Dronero (Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Cn1), prosegue lo sviluppo del progetto rivolto ad adolescenti e giovani che manifestano differenti forme di disagio mentale. La seconda fase, avviata nel febbraio 2023, conta s...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Politerapia. Focus su interferenze e cronicità" è il tema del convegno organizzato dall’Asl Cn1, che si terrà sabato 15 aprile a Cuneo (orario 9-13) presso la Sala Einaudi del centro Congressi della Provincia di Cuneo (corso Dante 41). L’evento, rivolto a medici, sanitari ma anche aperto ad associazioni e cittadini cercherà di rispondere ad alcune domande in tema di uso dei farmaci nella popolazione anziana, di polifarmacoterapia, dell’aderenza ai trattamenti. Tra i relatori...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Gli infermieri dell’Asl Cn1, in collaborazione con il Comune di Boves, hanno attivato un Gruppo di Cammino gratuito, nel quale si svolgerà attività fisica modulata in base alle possibilità di ciascuno. Un’importante opportunità di salute e socializzazione per le comunità locali, nata nell’ambito del territorio del Distretto Sud-Ovest per far fronte a scorretti stili di vita. All’avvio dell’attività c’è stata molta partecipazione. Chi fosse interessato a partecipare può presenta...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Martedì 21 febbraio alle ore 20.45 si terrà l’incontro della Scuola Genitori di Savigliano (Cuneo) realizzato con il patrocinio della Città di Savigliano, Asl Cn1 e Consorzio Monviso Solidale. L’evento gratuito è aperto a genitori, istituzioni, scuole ed enti e sarà tenuto da Daniele Novara (nella foto), pedagogista, direttore del CPP (Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti) e autore del best seller "Urlare non serve a nulla" che fornirà risposte, ...
ALBA
CUNEO CRONACA - L’Asl Cn2 comunica che lunedì 23 gennaio vi saranno alcune variazioni organizzative relativamente alle attività di supporto amministrativo. Saranno, infatti, chiusi: gli sportelli Multifunzione (Cup/Cassa/ritiro referti/scelta revoca) su tutte le sedi, escluso il distretto di Cortemilia; le Segreterie/Accettazione del Centro Prelievi presso l’Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno e la Casa della Salute di Alba, dove non si potranno effettuare i prelievi ematici; l’Accet...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Natale non è solo regali, cene, auguri. Le sfaccettature di questo momento dell'anno in cui la società ci chiede di essere felici sono molteplici. Dal momento storico che stiamo vivendo alle problematiche legate alla salute. Ce ne parla Mara Olocco, psicologa e psicoterapeuta presso l'Asl Cn1.