SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Era il 19 dicembre 2021 quando la Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi apriva le sue porte, accolta con entusiasmo da un pubblico carico di speranze condivise. A distanza di tre anni, la "casa delle muse" si conferma un punto di riferimento per l’arte e la cultura, grazie a numerosi appuntamenti che hanno animato il territorio.
Per questo traguardo, la Pinacoteca desidera ringraziare artiste e artisti, il Comune di Racconigi, le istituzioni, i media, le associazioni, volontarie e volontari, e tutte le persone che hanno contribuito al successo delle sue iniziative con intelligenza, presenza e sostegno.
Per celebrare insieme e scambiarsi gli auguri natalizi, sabato 14 dicembre si terrà un evento speciale. I visitatori potranno esplorare le collezioni permanenti dedicate a Giuseppe Augusto Levis e Carlo Sismonda, nonché la mostra antologica "La liturgia del segno. Ascendenze, risonanze e visioni atemporali" del pittore Franco Giletta.
Il pomeriggio inizierà alle ore 15.30 con un momento dedicato ai bambini della sezione "Palloncini blu" dell'Asilo Infantile Ribotta, che decoreranno il grande albero di Natale della Pinacoteca con i loro addobbi e intratterranno i presenti con una performance musicale.
Alle 16.30 seguirà il Concerto di Natale del Coro InCanto di Racconigi, diretto dal Maestro Andrea Pelassa. Fondato nel 2018, il coro femminile propone un repertorio polifonico a tre e quattro voci, con arrangiamenti moderni che attraversano generi diversi. Durante l’esibizione, il pubblico sarà condotto in un viaggio musicale attraverso capolavori internazionali, offrendo una miscellanea di stili e suggestioni.
L’evento rappresenta un’occasione per celebrare l’arte, la cultura e la comunità, in attesa delle imminenti festività natalizie.