Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AMBIENTE - CRONACA

Schiarite e clima più mite, ma da venerdì nubi e piovaschi in provincia di Cuneo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La progressiva attenuazione dei flussi umidi e freddi orientali nei bassi strati atmosferici nel corso del pomeriggio odierno, favorita dalla parziale rimonta di un campo di alta pressione dall'Europa sudoccidentale verso l'arco alpino, determinerà un graduale dissolvimento dello strato di nubi basse a partire da est, con residui fenomeni a carattere di nevischio a ridosso delle valli del Cuneese. Mercoledì al primo mattino - fa sapere Arpa Piemonte - sono attese locali gelate s...


CUNEO/ Al via la riqualificazione di corso Solaro: nuovi alberi e belvedere rinnovato

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sono partiti i lavori per la risistemazione del percorso pedonale di Corso Solaro, dal lato della ripa verso il torrente Gesso, tra il monumento al matematico Peano e il monumento alla Resistenza. È uno degli interventi a cui la Giunta ha dato il via libera nel mese di dicembre. I lavori comporteranno la piantumazione di una nuova alberatura lungo il percorso, con relativo sistema di irrigazione, il ripristino del parapetto metallico del belvedere, la pulitura di una fascia dell...


Censimento mondiale degli uccelli acquatici: 2361 esemplari nelle aree protette del Monviso

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’Ente di Gestione delle Aree protette del Monviso ha aderito anche quest’anno al programma mondiale di censimento IWC, sigla di International Waterbird Census, che si svolge ogni anno intorno alla metà di gennaio in 143 Paesi del mondo per raccogliere informazioni aggiornate sul numero di uccelli acquatici nelle zone umide. L’ente, come è noto, gestisce anche alcune riserve naturali lungo il fiume Po, che ricomprendono diversi laghi di cava dismessi o in esercizio nei pressi del...


CUNEO/ Alberi a rischio in corso Monviso e Soleri, via agli abbattimenti di faggi e platani

CUNEO



CUNEO CRONACA - La città di Cuneo prosegue l’attività di abbattimento e messa in sicurezza degli alberi a rischio caduta sul territorio comunale. Si tratta di un lavoro impegnativo e minuzioso, al quale l’ente locale affianca puntualmente la sostituzione con nuove piante. A seguito dell’esito dei controlli effettuati nelle scorse settimane è risultato necessario l’abbattimento di alcuni alberi in corso Monviso. Nello specifico, si tratta di nove faggi. Le operazioni prenderanno il via nel pomer...


Lipu Cuneo, come aiutare gli uccelli durante l'inverno: consigli e cibi adatti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Con l'arrivo dell'inverno, il cibo naturale scarseggia e gli uccelli selvatici necessitano di un apporto maggiore di carboidrati e grassi per affrontare le rigide temperature. Fornire loro il giusto supporto può fare la differenza nella loro sopravvivenza. Le mangiatoie - spiega la Lipu di Cuneo - rappresentano un prezioso aiuto, ma devono essere rifornite con alimenti ricchi e variegati. Questo perché le diverse specie, granivore e insettivore, hanno esigenze alimentari diffe...


Saluzzo contro l’abbandono dei rifiuti: nuove videocamere, multe e sensibilizzazione a scuola

SALUZZO



CUNEO CRONACA - I primi verbali sono già stati recapiti. Intanto, proseguono i controlli sul territorio e le azioni di sensibilizzazione per la popolazione. Grazie all’acquisto di tre nuove videocamere mobili, gli agenti della Polizia locale del Comune stanno portando avanti un’operazione di contrasto all’abbandono dei rifiuti per le strade della città e anche nelle campagne circostanti. “L’obiettivo – dice Fulvio Senestro, comandante della Polizia locale –, ovviamente condiviso insieme all’Amm...


Alba: al via interventi su rii e torrenti per prevenire allagamenti e dissesti

ALBA



CUNEO CRONACA - Sono iniziati nei giorni scorsi i primi interventi di manutenzione straordinaria su alcuni rii comunali. L’Amministrazione ha destinato, infatti, 115 mila euro al disalveo e alla ricalibratura dell’alveo dei rii Misureto, Verdero e Magliani con la rimozione di alcune occlusioni parziali e interventi di trinciatura e cippatura del materiale di risulta. E’ in fase di progettazione, inoltre, un secondo gruppo di lavori da 150 mila euro sui torrenti di competenza regionale tra cui il...


Aree Protette Alpi Marittime: "Capodanno senza botti, fanno male all'ambiente e agli animali"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Terrorizzano, feriscono, ustionano, mettono in fuga, inquinano. A farlo, sono i fuochi d'artificio. Una tradizione che affonda le radici nella notte dei tempi quella di far chiasso, di spaventare per allontanare spiriti maligni, negatività e diavoli. La pratica oggi è decisamente superflua, l’Ente Aree Protette Alpi Marittime invita ad accantonarla. I botti di Capodanno - che nella realtà cominciano con anticipo sulla ricorrenza - sono pericolosi per tanti motivi, proprio quelli...


A Boves le multe delle fototrappole contro l'abbandono dei rifiuti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Prosegue l’attività di vigilanza e controllo del Comune di Boves per migliorare la qualità del territorio e la vivibilità. Dopo la stretta sulle deiezioni canine varata qualche settimana fa, gli amministratori bovesani hanno deciso di intensificare le attività di controllo sull’abbandono e la differenziazione dei rifiuti nel territorio comunale. A occuparsene saranno l’assessore Fabio Climaci e la Polizia Locale, in accordo con il CEC (Consorzio Ecologico Cuneese). “...