Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AMBIENTE - CRONACA

La lezione del Tanaro 30 anni dopo l'alluvione in Piemonte: ad Alba un convegno nazionale

ALBA



CUNEO CRONACA - Il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo organizza il convegno nazionale "La lezione del Tanaro: memorie, insegnamenti e prospettive future", che si terrà lunedì 11 novembre presso la sala "M. Torta Morolin" del teatro Sociale ad Alba, dalle  9 alle 18,30. La giornata si propone di essere un punto di riferimento non solo commemorativo, ma vuole rivolgersi in modo particolare ai tecnici che hanno operato e che operano e che opereranno nel campo della prev...


"Io non rischio", le buone pratiche in piazza e da Cuneo la pedalata in ricordo delle vittime dell'alluvione

CUNEO



CUNEO CRONACA - Anche la Regione Piemonte partecipa alla campagna nazionale Io non rischio, dedicata alle buone pratiche di Protezione civile. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi sul proprio territorio, i volontari e le volontarie di Protezione civile invitano la cittadinanza domenica 13 ottobre, nelle seguenti piazze: - ad Alessandria in piazzetta della Lega - ad Asti in piazza Alfieri - a Cuneo in piazza Galimberti - a Novara in piazza Duomo - a Torino in piazz...


CUNEO/ "Connecting Worlds", nuove dimensioni di sostenibilità attraverso l'arte con gli studenti del Bonelli

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il biennio del corso Turismo e Ambiente del "Bonelli" di Cuneo è andato a vedere cosa succedeva nella tenda bianca montata nel centro storico di Cuneo e ne è rimasto entusiasta. "Connecting Worlds" è un evento pubblico fondato sul dialogo tra arte contemporanea e ricerca scientifica: è nato nel 2022 da un’iniziativa del Parco fluviale Gesso e Stura di Cuneo ed è giunto alla terza edizione mantenendo intatta la sua vocazione di entrare in dialogo diretto con le persone, operando ...


"Piano piccioni": a Racconigi nuovi dissuasori nel centro storico, censimento previsto in autunno

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Il Comune di Racconigi annuncia la conclusione di una nuova fase del "Piano Piccioni", volto a contrastare la presenza dei volatili nelle aree urbane e tutelare l’igiene pubblica: tra agosto e settembre 2024 sono stati installati dissuasori a molla e ad aghi in tutto il centro storico, oltre a griglie di protezione nelle fontane di piazza Burzio, piazza Roma, piazza Caduti per la Libertà, piazza Carlo Alberto e piazza IV Novembre. Il prossimo passo è previsto tra ottobre e novem...


Guado tra Cuneo e Boves: il "piano" per una soluzione definitiva tra costi elevati e vincoli

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il passaggio ciclopedonale sul Gesso, che collega la zona del Santuario degli Angeli di Cuneo alla frazione Mellana di Boves, è stato ripristinato ed è nuovamente percorribile. Le intense precipitazioni di domenica 18 agosto avevano parzialmente compromesso l'integrità dell’attraversamento, ma va ricordato che l’opera è progettata con materiale ghiaioso prelevato dal fiume e in modo da garantire il deflusso idrico che la risalita ittica. Per queste ragioni, è soggetta alle modifi...


Acqua torbida dopo la pioggia in Alta Val Ellero, avviso per le utenze di Mondovì e Villanova

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Riceviamo da Mondo Acqua S.p.A.: "In seguito alle copiose precipitazioni in Alta Val Ellero, si sta verificando un crescente livello di torbidità dell'acqua captata dalle opere di Loc.Dho. Consigliamo alle utenze di Mondovì e a quelle di via Roccaforte, via Giardini e via Lorenzo Eula nel Comune di Villanova Mondovi di non utilizzare l'acqua se non incolore, inodore ed insapore. Qualora dovesse esser dichiarata la non potabilità, l'acqua non potrà esser utilizzata per fini alime...


ALBA/ Consegnati 21 orti urbani nel quartiere Moretta a residenti, associazioni e scuole

ALBA



CUNEO CRONACA - Sono stati consegnati i nuovi 21 orti urbani ricavati su un terreno comunale in strada Occhetti, nel quartiere Moretta. Gli spazi sono stati assegnati tramite bando a 18 cittadini residenti nel Comune di Alba, 2 associazioni, La Lampada Magica ets e Auser Alba Langhe e Roero odv, e una scuola, l'istituto di istruzione Cpia 2 Alba Mondovì.   Le associazioni/enti del terzo settore e scuole hanno dovuto sottoporre un progetto valutabile dalla Commissione, mentre per i residenti pr...


Ripristinato il guado sul Gesso tra Cuneo e Mellana di Boves, ma si pensa sempre al collegamento fisso

CUNEO



CUNEO CRONACA - Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di ripristino del guado sul torrente Gesso. Il passaggio collega la zona del Santuario degli Angeli, in sponda idrografica sinistra, con la frazione Mellana di Boves, in sponda idrografica destra. È dunque già agibile e percorribile a piedi e in bicicletta fin da oggi. L’opera è stata progettata in un’ottica di rispetto dell’ambiente, realizzata con materiale ghiaioso prelevato dai fiumi stessi e in modo da garantire sia il deflusso id...


Da Cuneo a Canale, cittadini per l'ambiente dicono No all'abbattimento dei cedri

ALBA



CUNEO CRONACA - Riceviamo da Comuneroero odv: "L’Amministrazione di Canale ha deciso di effettuare un intervento di abbattimento e potatura dei cedri presenti nel giardino di via Beppe Fenoglio, per ragioni di sicurezza. Le diverse iniziative di taglio piante pubbliche da parte di molti Comuni del Roero e delle Langhe, sempre motivate da ragioni di sicurezza, ci costringono ad intervenire per richiamare l’attenzione degli amministratori e dei cittadini su un tema di grande rilevanza in particola...