MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il 76% di stranieri sulla Navetta del Parco. Il servizio di trasporto a chiamata, attivato il 18 giugno scorso nelle Marittime, sta ricevendo l'apprezzamento soprattutto da parte dei turisti esteri. È inglese la nazionalità degli utenti in questi primi giorni di attività più rappresentata, seguita da svizzeri, tedeschi ed olandesi. Hanno utilizzato la Navetta del Parco anche tre escursionisti australiani. Per quanto riguarda gli italiani sono stati registrati nostri connazionali...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si chiama "Viaggia ovunque" ed è il nuovo abbonamento pensato per i mesi estivi dai consorzi Grandabus e Coas per permettere a tutti i possessori di percorrere in bus le province di Cuneo e di Asti al costo di 60 euro al mese. Grazie al gioco di squadra fatto dai due consorzi per il trasporto pubblico locale delle province di Cuneo e di Asti, fino al 31 agosto 2023 sarà possibile spostarsi utilizzando sia i bus urbani che extraurbani su tutte le linee gestite da Grandabus e Coas....
CUNEO
CUNEO CRONACA - Grandabus, il consorzio che gestisce il trasporto pubblico locale in provincia di Cuneo, potenzia i servizi agli utenti dei mezzi pubblici investendo ancora su “Mo”, il QR code parlante lanciato a inizio anno in collaborazione con il partner tecnico Moeves per offrire maggiori informazioni sugli orari degli autobus in chiave smart. Senza dover scaricare nessuna app, ma semplicemente inquadrando con la telecamera del proprio smartphone il QR code collocato alle fermate, adesso è ...
CUNEO
I primi caldi si fanno sentire ed è quindi l’ora di pensare alla meta delle vostre prossime vacanze; se ancora siete alla ricerca della vostra meta ideale, potete smettere di cercare perché possiamo suggerirvi noi la soluzione migliore: Siusi allo Sciliar (Seis am Schlern), località incantevole ai piedi dello Sciliar e dell’Alpe di Siusi, l’altopiano più vasto d’Europa che al paese deve il suo nome. Prima di parlare nel dettaglio delle vostre vacanze nel bellissimo territorio dolomitico vi con...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Pure nature, Pure beauté, Pure sensation" sono gli slogan dello stand alla prossima edizione del Salon du randonneur di Lione a cura del Comité Régional du Tourisme Côte d’Azur che ospiterà le Aree Protette Alpi Marittime in virtù della ultra decennale collaborazione con il Parc national du Mercantour. Il Salon du randonneur si svolgerà da venerdì 24 a domenica 26 marzo. Nei tre giorni di esposizione presso il banco "Alpi Marittime-Mercantour" attraverso una lotteria saranno me...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Durante una lezione all’Istituto di Istruzione Superiore “Baruffi” di Ceva, in provincia di Cuneo, Erica Azzoaglio ha ufficialmente comunicato alla studentessa di Priero, Diana Durigon, di essere la vincitrice della 18a Borsa di studio Intercultura Onlus, sostenuta dal Banco Azzoaglio di Ceva. Per la ragazza, che frequenta il 3° anno del corso Cat dell’Istituto e che ha deciso di iscriversi al programma di Intercultura con l’obiettivo di mettersi in gioco e di migliorare il suo ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si chiama “Mo” ed è un QR code parlante pensato e creato da Grandabus, il consorzio che gestisce il trasporto pubblico locale in provincia di Cuneo, per offrire a tutti gli utenti del trasporto pubblico maggiori informazioni sugli orari degli autobus, eliminando ogni barriera al loro accesso. Senza dover scaricare alcuna app, con un semplice click basta accedere alla fotocamera del proprio smartphone e inquadrare il QR code collocato alla fermata per avere a portata di mano tutti...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono stati oltre 2mila nel corso del 2022, gli over65 che tra Cuneo e provincia hanno usufruito degli speciali abbonamenti GrandaBus, il consorzio che gestisce il trasporto pubblico locale in provincia di Cuneo, per promuovere e incentivare la mobilità della popolazione anziana sul territorio del capoluogo e della Granda. Gli abbonamenti, acquistati a tariffe agevolate, hanno generato circa 300mila viaggi su tutto il territorio provinciale: le linee più “battute” sono state la tr...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Serata ricca di emozioni al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, dove si è svolta dopo tre anni di pausa forzata a causa della pandemia la tradizionale Cena di Natale della saluzzese Bus Company Srl, una delle più importanti realtà per il trasporto persone a livello regionale. Protagonisti sul campo da gioco che ospita le partite casalinghe del campionato di pallavolo serie A1 femminile dell’Unionvolley Pinerolo, oltre 700 invitati tra autorità e dipendenti provenienti dalle...