CUNEO
Dalla strada più breve per arrivare a destinazione fino alla scelta della struttura migliore. Le app sono uno strumento utile ed importante per programmare al meglio il vostro viaggio. Potrete scegliere il parcheggio adatto ed economico sia in stazione che in aeroporto. Le avete già scaricate sul vostro cellulare? Con un click avrete impostato le fasi più importanti di un viaggio Utilizzate mai le applicazioni sul vostro telefono cellulare per programmare e impostare un viaggio o una vacanza? ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - FlixBus, l’operatore globale travel tech che collega circa 300 città italiane, e Arenaways, operatore simbolo della liberalizzazione del trasporto ferroviario passeggeri in Italia, annunciano una collaborazione per favorire viaggi intermodali bus + treno nel Cuneese, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di questo territorio strategico, favorendo l’ottimizzazione e la sostenibilità degli spostamenti. Dal sito di FlixBus, attivo in 30 lingue, tramite l’app gratuita e pres...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Viaggiare tra il Cuneese e la Sicilia è diventato più facile e ora è anche conveniente. La Regione Sicilia ha infatti introdotto una misura per incentivare la connettività con il resto d’Italia, offrendo ai cittadini residenti significativi sconti sui biglietti aerei per tratte nazionali. Aeroitalia ha recentemente annunciato la propria adesione al nuovo piano della Regione Sicilia che prevede, a partire dal 13 dicembre, uno sconto del 50% sui biglietti aerei per i voli dirett...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo: "L’aeroporto di Cuneo-Levaldigi, situato nel cuore della provincia Granda, rappresenta molto più di una semplice infrastruttura per il trasporto aereo. È un simbolo di connessione, sviluppo e servizio per un territorio che ha sempre sofferto di problematiche infrastrutturali e logistiche. Tuttavia, negli ultimi anni, lo scalo è stato frequentemente oggetto di critiche, speculazioni e attacchi che rischiano di compromettere il suo futuro. Questo atteggia...
ALBA
CUNEO CRONACA - E’ arrivato alle 8.20 di sabato in stazione il primo treno turistico Espresso Langhe Monferrato organizzato da FS per collegare Roma ad Alba e al territorio in occasione dei tanti eventi enogastronomici autunnali, a partire dalla Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. In programma due corse andata e ritorno, la prima il 25 e il 27 ottobre, la seconda il 31 ottobre e il 3 novembre. Si parte da Roma Termini il venerdì sera alle 19.57 e si arriva ad Alba il sabato mattina,...
ALBA
CUNEO CRONACA - Un treno per gourmet. Lo organizzano per la prima volta le Fs, si chiama Espresso Langhe Monferrato e promette un viaggio tra le colline piemontesi da Roma ad Alba, capitale del tartufo bianco e città creativa Unesco per la gastronomia. Sono previste due corse – la prima il 25 ottobre, la seconda il 31 – all’andata e due al ritorno – il 27 ottobre e il 3 novembre -. Si parte da Roma Termini alla sera, si cena e si dorme in carrozza e ci si sveglia tra le colline promosse patrimon...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si stima che saranno circa 1900 i turisti provenienti dalla Polonia che atterreranno nel Cuneese tra il 18 gennaio e il 15 marzo 2025, grazie all’apertura della nuova destinazione per il prodotto neve operato da ITAKA, tour operator leader del mercato polacco. I 10 voli, con partenza ogni sabato dall’aeroporto di Katowice e arrivo a Cuneo Levaldigi, porteranno all’occupazione di 90 stanze a settimana, oltre a una ricaduta economica diffusa grazie ai pacchetti volo+soggiorno dedic...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La Polonia ha scelto le piste da sci di Limone Piemonte in vista della prossima stagione invernale. Dal 18 gennaio al 15 marzo 2025 sarà attivo un nuovo volo charter da Katowice, nella Polonia meridionale, a Cuneo Levaldigi. Capoluogo della regione Slesia, non lontana da Cracovia, Katowice è uno dei più grandi centri urbani e industriali della Polonia e conta quasi 300 mila abitanti. Lunedì 21 ottobre, alle 18, è in programma l'evento di presentazione presso la sede dell’Atl de...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Giunge alla sua sesta edizione il progetto "Le città più belle d'Italia" (Precedentemente denominato 10 Comuni), un’iniziativa della Camera di Commercio Italiana di Nizza e Costa Azzurra volta a promuovere le più belle località italiane tra i turisti francesi. Questo progetto, che ha visto un grande successo nelle edizioni precedenti, seleziona ogni anno 20 comuni italiani (uno per ciascuna Regione), che si distinguono per offerta culturale, esperienziale e per la proposta di nuo...