CUNEO
CUNEO CRONACA - A Boves c'è attesa per il doppio appuntamento con il divertimento, grazie alla Compagnia dei Sensa Libret, che il 25 e il 26 gennaio, alle 20.30 presso l'Auditorium Borelli, presenterà l'imperdibile commedia "Quand che 'l cervel va a rabel". L'ingresso è libero e lo spettacolo promette di divertire con le disavventure comiche di un matrimonio in programma nella casa dei Bolocchi. “In casa Balocchi c’è molta frenesia perché in mattinata si celebrerà il matrimonio della figlia C...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sabato 18 gennaio alle ore 21 al Teatro Civico Busca andrà in scena Margherito, c’è tempo per tornare a casa, spettacolo ispirato alla storia di Margherita anziana donna di montagna che aveva una legame ancestrale con la terra e con il cielo. Da un’idea di Erica Liffredo, lo spettacolo vede in scena in un monologo delicato e illuminante l’attore Daniele Ronco diretto con cura da Francesco Bianchi. La produzione è di Mulino ad Arte, Associazione La Cevitou e L’Ecomuseo del Castel...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dopo oltre quarant’anni di intensa attività, la storica Compagnia il Melarancio di Cuneo si rinnova, si trasforma e cambia nome. Si unisce ad altre due compagnie per dare vita a un nuovo Centro di Produzione Teatrale: DispariTeatro. DispariTeatro nasce dall’esigenza di rispondere alle sfide di un mondo in costante evoluzione, che richiede nuove forme di comunicazione, educazione, socialità e cultura. L’unione delle forze delle tre compagnie risponde all’esigenza di aprire spazi ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Mercoledì 15 gennaio alle 21, per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba, l’attrice Rosita Celentano sarà protagonista con Attilio Fontana della commedia “L’Illusione Coniugale”, scritta dall’affermato drammaturgo e regista francese Éric Assous, con la regia di Stefano Artissunch. Una commedia raffinata e brillante, incentrata su uno spietato gioco della verità, per una riflessione sul matrimonio all'inizio del terzo millennio. Una coppia decide ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Domenica 12 gennaio alle 16.30 sul palco del Teatro Sociale “G. Busca" di Alba andrà in scena il musical Grisù - Un drago senza paura. In programma nell’ambito della rassegna Famiglie a Teatro, lo spettacolo è ispirato al coraggioso draghetto sputafuoco nato dalla fantasia dei fratelli Pagot e tornato oggi sui piccoli schermi con una serie in onda su Rai Yoyo. Grisù - Un drago senza paura parla di sogni e di quanta forza e dedizione bisogna metterci per raggiungerli, di quanto ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sabato 11 gennaio, alle ore 21.15, andrà in scena presso il Teatro Soms (via Carlo Costa 23) di Racconigi lo spettacolo "SID. FIN QUI TUTTO BENE", vincitore del premio In-Box 2023. Prodotto dalla rassegna "Raccordi" di Progetto Cantoregi e Piemonte dal Vivo, il monologo vede protagonista Alberto Boubakar Malanchino, vincitore del Premio Ubu 2023 come miglior attore under 35. Sid è un ragazzo di origini africane, di quindici, sedici o diciassette anni, che vive nel mondo drogato ...
BRA
CUNEO CRONACA - Anche quest'anno il Piccolo Teatro di Bra presenta, presso il teatro Salomone di Cherasco, la rassegna di teatro amatoriale “Teatro del territorio”. Inserita nella stagione teatrale “Teatro, cibo per la mente” organizzata dal Teatro delle Dieci, la rassegna propone quattro appuntamenti. Domenica 12 gennaio si apre con la commedia brillante in due atti “A’ l 'è sciopaje na pupa” di Tamagnone Giuseppe e Rissone Margherita, messa in scena dalla compagnia MiTiChieleCullì di Villanov...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Ad aprile 2025, nel cuore del Sentiero del Maira a Racconigi, sarà inaugurato il Masca Theatron, un innovativo anfiteatro immerso nella natura, che promette di diventare un nuovo punto di riferimento per la cultura e la comunità locale. Il progetto, promosso dal consigliere con delega all'ambiente Enrico Mariano, avrà un costo totale di 14.000 euro, comprensivo di allestimento e inaugurazione, e verrà realizzato grazie alla collaborazione con l'Associazione di Promozione Sociale ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il 1° gennaio, alle ore 17 e alle 20.30, il teatro Toselli di Cuneo ospiterà una straordinaria rappresentazione de Il Lago dei Cigni, ancora oggi il più emozionante tra i balletti classici. L’interpretazione sarà affidata al Balletto dell’Opera Nazionale Rumena, simbolo del balletto classico per eccellenza, con la partecipazione della celebre Viviana Olaru. Solista di lunga data presso il Teatro Nazionale Rumeno e riconosciuta a livello mondiale, Viviana Olaru è considerata una ...