Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

RACCONIGI/ Un monologo intenso sulla solitudine e il consumo della società moderna

SAVIGLIANO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Sabato 11 gennaio, alle ore 21.15, andrà in scena presso il Teatro Soms (via Carlo Costa 23) di Racconigi lo spettacolo "SID. FIN QUI TUTTO BENE", vincitore del premio In-Box 2023. Prodotto dalla rassegna "Raccordi" di Progetto Cantoregi e Piemonte dal Vivo, il monologo vede protagonista Alberto Boubakar Malanchino, vincitore del Premio Ubu 2023 come miglior attore under 35.

Sid è un ragazzo di origini africane, di quindici, sedici o diciassette anni, che vive nel mondo drogato della società dello spettacolo. Una società che lo inghiotte, facendolo dimenticare chi è veramente. Sid colleziona sacchetti di plastica, di carta, materiali diversi, tutti firmati, come un modo per marcarsi.

Bello, intelligente, raffinato lettore, è capace di padroneggiare le più sottili sfumature della lingua. La sua storia, raccontata in un monologo torrenziale e avvolgente, è un film senza montaggio: un flusso di vita che esplora bullismo, consumo, noia, droga, e la solitudine dei ragazzi.

Sid è un simbolo della disillusione, un serial killer del futuro che impacchetta le vite di scarto in buste griffate, mentre il suo pubblico è il mondo intero.

Un'opera intensa che invita a riflettere sul vuoto della società contemporanea, in un percorso di scoperta dolorosa e affascinante.

VIDEO