Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CHERASCO/ "Teatro del territorio", al via la rassegna amatoriale al Salomone

BRA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Anche quest'anno il Piccolo Teatro di Bra presenta, presso il teatro Salomone di Cherasco, la rassegna di teatro amatoriale “Teatro del territorio”. Inserita nella stagione teatrale “Teatro, cibo per la mente” organizzata dal Teatro delle Dieci, la rassegna propone quattro appuntamenti.

Domenica 12 gennaio si apre con la commedia brillante in due atti “A’ l 'è sciopaje na pupa” di Tamagnone Giuseppe e Rissone Margherita, messa in scena dalla compagnia MiTiChieleCullì di Villanova d’Asti. La storia ruota attorno a Flipot, un uomo di mezza età innamorato di Ranuka, una ragazza dell’Est interessata più al permesso di soggiorno che a lui. Tra carte di credito, "ritocchini" e l'aiuto del fidato amico Vigiu, si sviluppa una serie di situazioni esilaranti. Nel cast: Anna Costantino, Antonio D'Argento, Beppe Tamagnone, Federico Costanza, Marina Fenu, Margherita Rissone e Pino Giardino. Assistenti di scena: Alessandro Zampieri, Adriano Ferrari, Cati Coppola, Lina Gorgerino, Stefano Barbiero.

Domenica 19 gennaio sarà la volta di “Coppia aperta quasi spalancata”, un grande classico di Dario Fo e Franca Rame, proposto dalla compagnia Coincidenze Teatro di Alba.

Domenica 26 gennaio, la compagnia Banda Brusca di Bene Vagienna porterà in scena “Unico figlio di madre vedova”, una commedia in due atti e... un po’, scritta da Germano Benincaso.

Domenica 2 febbraio, a chiusura della rassegna, andrà in scena “Fiori d’autunno”, scritto e diretto da Patrizia Sugliano e interpretato dalla compagnia Coincidenze Teatro.

Informazioni utili

Gli spettacoli saranno preceduti da un momento conviviale chiamato “Un thé a Theatro”. L’appuntamento per tutti gli eventi è fissato alle ore 16:30 presso il Teatro Salomone di Cherasco.

Info e prenotazioni

WhatsApp: +39 347 7851494

E-mail: teatrosalomonecherasco@gmail.com

VIDEO