Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Il Lago dei Cigni a Cuneo: il prestigioso Balletto dell'Opera Nazionale Rumena al Toselli il 1° gennaio

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Il 1° gennaio, alle ore 17 e alle 20.30, il teatro Toselli di Cuneo ospiterà una straordinaria rappresentazione de Il Lago dei Cigni, ancora oggi il più emozionante tra i balletti classici.

L’interpretazione sarà affidata al Balletto dell’Opera Nazionale Rumena, simbolo del balletto classico per eccellenza, con la partecipazione della celebre Viviana Olaru. Solista di lunga data presso il Teatro Nazionale Rumeno e riconosciuta a livello mondiale, Viviana Olaru è considerata una étoile internazionale.

Con questa versione del Lago dei Cigni, il Balletto dell’Opera di Iasi ha voluto mantenere intatte le coreografie originali di Marius Petipa e di Lev Ivanov del lontano 1895 e di tornare ad un’autentica versione della coreografia creata per il Teatro Mariinsky. Le scenografie si rifanno alla Corte Imperiale Russa di quel periodo, inserendo realtà storica e fantasia gotica. 

Le scene del I e del III Atto presentano uno stile Classico Fiabesco, quasi magico, mentre il II e IV atto cioè Il lago, ha un ambiente mistico, quasi lunare, dove si alternano attimi tenebrosi e giochi di ombre e luci. Il lago dei cigni rappresenta la perfetta unione di coreografia e musica ed è diventato sinonimo del balletto stesso e fonte d’ispirazione per generazioni e generazioni di ballerini, nonché emblema della cultura.

 

La trama, decisamente romantica, racconta la storia della principessa Odette che un perfido sortilegio del malefico mago Rothbart, a cui la principessa ha negato il suo amore, costringe a trascorrere le ore del giorno sotto le sembianze di un cigno bianco. La maledizione potrà essere sconfitta soltanto da un giuramento d'amore. Il principe Sigfrid si imbatte alla caccia di Odette, se ne innamora e promette di salvarla. Ad una festa nella Corte del Principe Sigfrid, il mago presenta sua figlia che ha assunto le sembianze di Odette, e che, convinto di trovarsi al cospetto della sua amata, le giura eterno amore. A quel punto Il mago rivela la vera identità della fanciulla e Odette, destinata alla morte, scompare nelle acque del lago. Sigfrid, disperato, decide di seguirla: è proprio questo suo gesto a rompere l'incantesimo consentendo ai due giovani innamorati di vivere per sempre felici.

 

Biglietti presso Tabaccheria 52 corso Nizza 52 (Cuneo); Tabaccheria Manassero via Cesare Battisti 94 (Fossano); Tabaccheria Lingua corso Statuto 23 (Mondovì). Biglietti e punti vendita su www.vivaticket.it. Informazioni al 3341891173.

VIDEO