Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

arte - cronaca

I colori dell'artista sudamericano Coco Cano illuminano il Natale in Banca di Cherasco

BRA



CUNEO CRONACA - Come recita la celebre frase conclusiva del film Casablanca “credo che questo sia l’inizio di una bellissima amicizia”. Da quasi un anno si sono incrociate le strade di Banca di Cherasco e dell’artista di origini uruguaiane Coco Cano. Una collaborazione che sta diventando sempre più articolata. Tanti Soci dell’Istituto di Credito Cooperativo hanno “incontrato” Cano nell’Assemblea di maggio scorso, quando il Direttore Generale Marco Carelli lo aveva presentato con queste parole: “...


arte - politica

Arte, giovani in politica, Fiera d'Estate: cosa porterà il M5S Cuneo in Consiglio comunale

CUNEO



"Il Consiglio comunale entra nella stagione autunnale e noi, MoVimento 5 Stelle Cuneo, siamo attrezzati per questo importante appuntamento. Siamo lieti, come di consueto, di anticipare ai cittadini i temi di cui ci andremo ad occupare in questa occasione. I giovani sono il futuro del nostro paese e, come MoVimento 5 Stelle Cuneo, abbiamo il dovere di prendercene cura e di tentare di instaurare in loro un concetto semplice ma sacrosanto: la cosa pubblica è di tutti e tutti quanti dobbiamo cercar...


arte - economia

Il restauro del castello di Bagnasco: domenica visita guidata agli scavi archeologici

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il progetto della rifunzionalizzazione e valorizzazione dell'area fortificata del Castello di Bagnasco rappresenta uno degli interventi-cardine tra le azioni materiali comprese nel programma di rigenerazione urbana di “Borghi e Castelli lungo la ferrovia del Tanaro: recupero infrastrutture, rigenerazione culturale e sociale tra storia e paesaggio” - PNRR Missione 1, componente 3 – Cultura 4.0 (MIC3) Mis.2 Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e ...


arte - eventi

I banchi testimoni di memoria: l'ex scuola di Borgata Valdibà a Dogliani diventa opera d'arte

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Radis, il progetto di arte nello spazio pubblico ideato e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, ente art oriented della Fondazione CRT, giunge alla sua seconda edizione: dopo l’esperienza più che positiva nel comune di Rittana, che ha visto la realizzazione dell’opera le masche di Giulia Cenci, la seconda edizione, nuovamente affidata alla curatrice Marta Papini e nuovamente in collaborazione con la Fondazione CRC, vedrà l’artista visivo kosovaro Petri...


arte - salute

"Art a-mare": il concorso per studenti dell'Asl Cn2 che unisce arte, ambiente e salute

ALBA



CUNEO CRONACA - L’Asl Cn2 ha bandito un concorso per studenti e studentesse di ogni ordine e grado, purché maggiorenni, con la finalità di sensibilizzare il pubblico sulle tematiche ambientali, sulla cura del patrimonio naturale del nostro Pianeta e, in particolar modo, sull’importante ruolo che le risorse marine rivestono come fonte di vita e salute per tutti noi. Il concorso "ART A-MARE" consentirà ai partecipanti di mettersi in gioco con libere espressioni artistiche affrontando i temi...


arte - solidarietà

"I bambini del mondo" nel murale creato dai piccoli artisti all'asilo Sant'Antonino di Bra

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Suono il campanello dell'asilo d'infanzia Sant'Antonino in via Vittorio Emanuele a Bra, varco la soglia e quando accedo al corridoio lunghissimo, di circa 10 metri, mi sorprende una visuale insolita: 65 bambini sono seduti a terra, con le spalle al muro e, uno vicino all'altro, formano uno spettacolare e gioioso campionario di infanzia. Ma altrettanto stupiti sono loro quando mi paleso vestita da elfo! Taluni si riprendono subito emettendo gridolini di gioia, altri, un...


arte - sport

BORGO/ A 70 anni da Superga il mito del Torino Calcio in mostra all'Art Gallery "La Luna"

CUNEO



Esposizione sul «Torino Calcio» è allestita in occasione del settantesimo anniversario della tragedia di Superga, l’incidente aereo del  4 maggio 1949, dove, di ritorno da Lisbona, persero la vita i giocatori della grande formazione, una delle più forti al mondo in quel momento, guidata da capitan Valentino Mazzola, reduce da trionfi nazionali ed internazionali (a riprendersi il calcio italiano impiegò decenni). L’iniziativa è curata da Franco Carena di «Art Gallery "La Luna"» di Borgo San Dalm...