BRA
CUNEO CRONACA - Come recita la celebre frase conclusiva del film Casablanca “credo che questo sia l’inizio di una bellissima amicizia”. Da quasi un anno si sono incrociate le strade di Banca di Cherasco e dell’artista di origini uruguaiane Coco Cano. Una collaborazione che sta diventando sempre più articolata. Tanti Soci dell’Istituto di Credito Cooperativo hanno “incontrato” Cano nell’Assemblea di maggio scorso, quando il Direttore Generale Marco Carelli lo aveva presentato con queste parole: “...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Museo Civico di Cuneo diventa sempre più inclusivo, grazie a percorsi di visita specificatamente pensati per le persone sorde. La presentazione dell’iniziativa si è tenuta al complesso monumentale di San Francesco, sede del museo. Nell’occasione sono stati illustrati i nuovi strumenti di visita del “Museo inclusivo”, realizzati grazie alla collaborazione fra i settori Cultura e Parità e Antidiscriminazioni del Comune di Cuneo. “Siamo molto soddisfatte di questa iniziativa – h...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Nove animali, nove colori, 12 litri di vernice, 27 pennelli, 24,5 metri quadri, 39 ore di lavoro. Sono le cifre del nuovo mega murales che rappresenta la giungla e i suoi abitanti ed è stato realizzato su un’intera parete della sede "Aquile randagie" del gruppo scout "Saluzzo 1", inaugurata meno di un anno fa nel "Quartiere" di piazza Montebello. Il dipinto è stato realizzato dall’illustratrice e grafica di Saluzzo Valeria Cardetti che ha offerto gratuitamente la sua pre...
BRA
CUNEO CRONACA - E’ stata inaugurata alla presenza dell’associazione Ichnusa, del sindaco Gianni Fogliato e di rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Bra, la riqualificata area esterna della Biblioteca “Giovanni Arpino” di Bra. Lo spazio, reso più godibile e adatto alla fruizione da parte dei frequentatori della struttura di via Guala, è stato intitolato – su proposta dell’associazione culturale punto di riferimento per i sardi residenti in città – a Grazia Deledda, scrittrice nata a Nuo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il restauro del campanile del Santuario di Monserrato di Borgo è ormai in fase di completamento, segnando un passo significativo nella conservazione del Santuario. I lavori ripresi coinvolgono il campanile, portando così al termine del restauro esterno dell'intero edificio sacro. La prima fase ha visto il montaggio dei ponteggi dalla ditta Destefanis di Andonno, consentendo alle restauratrici della ditta Temporestudio di effettuare i necessari "saggi stratigrafici". Ogni passo...
CUNEO
ADRIANO TOSELLI - Nel pomeriggio di sabato 22 giugno, uno dei primi giorni davvero estivi e caldi dell’anno, sole caldo e cielo sereno hanno accolto la premiazione della XXXIII edizione del concorso «Parole ed immagini», a Mellana di Boves, nella stupenda cornice verde dell’anfiteatro dietro l’oratorio. Saluto, con plauso, ha portato, ancora, il «padrone di casa», il parroco don Beppe Laugero. Buono era il pubblico presente, con partecipanti arrivati, oltre che dal Piemonte, da Lazio, Veneto, L...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - È stata presentata al pubblico di Limone l’opera d’arte contemporanea "Portale Nord", situata all’ingresso del paese, all’incrocio tra Corso Torino e la Strada Statale 20. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta alla presenza del sindaco Massimo Riberi, dei componenti della Giunta e del Consiglio comunale e delle istituzioni locali. L'installazione, nata da un’idea dell’artista limonese Osvaldo Moi e realizzata con l’intervento nelle fasi tecniche del geometra progettista Aless...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è tenuta presso il Palablack Miroglio Fashion di Alba, la premiazione del primo Art Challenge ideato e promosso da Big Bench Community Project. Tema del concorso, dedicato all’illustrazione, il viaggio e più in particolare i poster di viaggio di ogni tipo: vintage, moderni, naturalistici, impressionisti o astratti. Scopo dell’iniziativa, sostenere e supportare le attività di Big Bench Community Project, diffondendo il messaggio positivo che il progetto panchine giganti porta c...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Promocuneo propone, sabato 16 marzo, la visita a due mostre: "I grandi Maestri del Barocco e Caravaggio" nella chiesa di Santo Stefano a Mondovì (via Sant'Agostino 24) e "La canestra di Caravaggio. Segreti ed enigmi della natura morta" a Palazzo Mazzetti di Asti (corso Vittorio Alfieri 357). Fulcro della mostra nella Chiesa di Santo Stefano è la Maddalena di Michelangelo Merisi da Caravaggio, un’opera proveniente da una collezione privata, dipinta dall’artista intorno al 1606...