Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ARTE - ECONOMIA

Il restauro del castello di Bagnasco: domenica visita guidata agli scavi archeologici

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il progetto della rifunzionalizzazione e valorizzazione dell'area fortificata del Castello di Bagnasco rappresenta uno degli interventi-cardine tra le azioni materiali comprese nel programma di rigenerazione urbana di “Borghi e Castelli lungo la ferrovia del Tanaro: recupero infrastrutture, rigenerazione culturale e sociale tra storia e paesaggio” - PNRR Missione 1, componente 3 – Cultura 4.0 (MIC3) Mis.2 Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e ...


Mulini e macchine ad acqua: Bernezzo riscopre il suo patrimonio "minore"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Oltre sessanta persone hanno partecipato all'evento che si è svolto a Bernezzo, nell’ambito del progetto "Minore" di Italia Nostra. L'iniziativa ha preso la forma di una passeggiata patrimoniale, finalizzata alla tutela e valorizzazione dei beni culturali locali. L’iniziativa è volta al rafforzamento delle competenze dei volontari, che si tramuta in atti concreti tesi alla salvaguardia e valorizzazione dei beni “minori”, considerati come elementi centrali della cultura e coesion...


Cannubi Path: il nuovo percorso artistico tra le vigne, omaggio ad una collina amata

ALBA



CUNEO CRONACA - La famiglia Chiarlo è lieta di annunciare l'inaugurazione del percorso artistico di Cannubi, realizzato dal Maestro Ugo Nespolo e dedicato a Michele Chiarlo. Celebrazione di un fruttuoso e ispirato sodalizio lungo oltre un decennio, il percorso sarà visitabile liberamente e aperto al pubblico tutto l’anno (ad eccezione dei giorni di vendemmia). Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per rendere Cannubi un patrimonio ancora più condiviso e condivisibile, un omaggio ...


"Architetture Rivelate", il premio festeggia 20 anni e si espande: candidature aperte in Granda

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il premio di architettura "Architetture Rivelate", istituito dall’Ordine degli Architetti di Torino nel 2004, celebra i suoi vent’anni di storia con una novità significativa: l’apertura della competizione a tutto il territorio del Piemonte e della Valle d’Aosta. Questa estensione, resa possibile grazie alla collaborazione tra gli Ordini degli Architetti di Torino, Aosta, Asti, Cuneo e Novara-VCO arricchisce ulteriormente il valore e la portata del premio, che mira a riconoscere e...


Concorso Art Bonus: si vota per il progetto del Bastione di Fossano

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Il progetto relativo al restauro del Bastione di via Marconi a Fossano è tra quelli ammissibili al "Concorso Art Bonus 2024" e, insieme ad altri progetti sottoposti a votazione, sarà caricato sulla piattaforma Art Bonus nella pagina dedicata al concorso.  Le fasi del concorso sono due: nella fase I si potrà votare accedendo al sito Art Bonus, dalle 12 del 1° febbraio fino alle 12 del 1° marzo. Le votazioni si svolgono esclusivamente sulla piattaforma www.artbonus.gov.it;  è poss...


La Fondazione Crt sostiene l'arte contemporanea nelle scuole: ecco gli 8 progetti premiati

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Sono stati selezionati gli otto progetti vincitori del Bando aulArte, un progetto ideato e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT rivolto a tutte le scuole primarie della regione Piemonte, volto a favorire la conoscenza e la divulgazione dell’arte contemporanea nell’ambito dei programmi scolastici. Alle istituzioni scolastiche è stato richiesto di presentare, entro il 31 maggio, un'idea progettuale in dialogo con la programmazione annuale o argomenti di...


A Revello e Verzuolo progetti per diffondere l'arte moderna e contemporanea nelle scuole

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Sono stati selezionati gli otto progetti vincitori del Bando aulArte, un progetto ideato e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT rivolto a tutte le scuole primarie della regione Piemonte, volto a favorire la conoscenza e la divulgazione dell’arte contemporanea nell’ambito dei programmi scolastici. Ponendosi in continuità con le precedenti edizioni del progetto zonArte, sostenuto dalla Fondazione sin dal 2010, il progetto aulArte si rivolge alle scuole c...


"Io investo con l'Art Bonus": tutte le potenzialità dello strumento in Confindustria Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - E' andato in scena l’atteso convegno dedicato all’approfondimento e al networking “Io investo con l’Art Bonus”, organizzato dalla Sezione Cultura di Confindustria Cuneo. L’appuntamento ha accolto nei locali di Casa Betania non solo aziende ma anche istituzioni, associazioni e privati cittadini per attivare un virtuoso meccanismo di confronto, conoscenza e formazione sulle potenzialità dello strumento. La legge, emanata nel 2015, ha permesso di raccogliere oltre 760 milioni di eur...


Opere d'arte contemporanea in Langhe e Roero per riflettere sul cambiamento climatico

ALBA



CUNEO CRONACA - Con il sostegno del Programma Interreg V-A Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020 prenderà il via il progetto “Prospettive / Perspectives” presentato dall’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero insieme a Villa Arson, istituzione amministrativa pubblica del Ministero della Cultura francese dedicata alla creazione contemporanea in sinergia con l'Università della Costa Azzurra, e alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, istituzione con sede a Torino e a Guarene, che da oltre venticinque ann...