Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

clima - cronaca

Nuova allerta meteo "gialla" per temporali nel Cuneese, rischio grandine e raffiche di vento

CUNEO



CUNEO CRONACA - Da giorni l'Italia si trova all'interno di un canale di bassa pressione che convoglia flussi umidi dai quadranti orientali che portano generale instabilità sulla nostra regione. Per il pomeriggio - riferisce Arpa Piemonte - è atteso l’arrivo di aria fredda in quota in discesa dalle regioni scandinave e l’intensificarsi dei venti da est nei bassi strati. Questa configurazione determinerà la formazione di temporali, dapprima a ridosso dei rilievi e sulle zone pedemontane, di inten...


clima - politica

Cuneo: le "buone pratiche" a teatro fanno riflettere, ma in città come si vuole agire?

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Venerdi 21 ottobre ho assistito allo spettacolo “Blue Revolution - L'economia ai tempi dell'usa e getta”, inserito nel progetto Urbact, nato come sperimentazione di buone pratiche ambientali messe in atto nella città di Mantova e a cui il Comune di Cuneo ha aderito, progetto che ha come obiettivo alleggerire l’environmental impact prodotto da eventi culturali. Lo spettacolo, interpretato da un bravissimo Alberto Pagliarino, è riuscito a comunicare in maniera molto ef...


clima - economia

Piemonte ostaggio della siccità: mercoledì a Cuneo convegno sull'acqua che manca

CUNEO



CUNEO CRONACA - Anche aprile si aprirà con poca o nessuna pioggia in pianura. Nell'ambito dell'emergenza siccità, mercoledì 29 marzo, alle 15, il Centro Incontri della Provincia di Cuneo ospita il convegno "L'acqua: una risorsa per il territorio cuneese". All’incontro, organizzato dalla Camera di Commercio di Cuneo a seguito del progetto transfrontaliero Alpimed Clima, interverranno Davide Poggi (professore Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture Politecn...


clima - eventi

"CleanAlp" in Alta Val Tanaro per lo studio sull'inquinamento da plastica in montagna

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il progetto CleanAlp, ideato e realizzato da European Research Institute con la collaborazione delle Aree Protette Alpi Marittime dopo tre uscite nei giorni del ponte del 25 aprile, tra Valle Gesso e Valle Vermenagna il 6 e il 7 maggio farà tappa in Alta Val Tanaro. L’iniziativa finanziata da The North Face Explore Fund e coordinata da Franco Borgogno, guida naturalistica e autore del libro "Un mare di plastica" è il primo progetto al mondo a studiare l'inquinamento da plastica ...


clima - solidarietà

ALBA/ Venerdì tutta la città "S'illuminerà di Meno" in favore dell'ambiente

ALBA



Venerdì 6 marzo 2020, per l’undicesimo anno consecutivo, Alba aderisce a “M’illumino di Meno”, la giornata dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili lanciata dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Radio 2 Rai nel 2005 chiedendo agli ascoltatori di spegnere tutte le luci non indispensabili, per il bene del pianeta e dei suoi abitanti.  La città parteciperà alla sedicesima edizione con diverse iniziative. Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 di venerdì 6 marzo, sotto i ...


clima - sport

Parte la corsa "contro il tempo" per il clima in Groenlandia del torinese Alotto

CUNEO



Secondo l’Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change), entro la fine del secolo, in mancanza di limitazioni delle emissioni di gas serra, la temperatura media sul Pianeta è destinata ad aumentare di 4°C e oltre, ma già con un aumento di 2°C si prevedono gravissime conseguenze ambientali e sociali. I ghiacciai, che coprono il 10% della superficie terrestre, stanno rapidamente scomparendo: dal 1994 a oggi abbiamo perso circa 400 milioni di tonnellate di ghiacciai all’anno. In Groenlandia nel ...