Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

clima - cronaca

L'aurora boreale vista anche dalla Granda: perché in Italia sono più frequenti di quanto si creda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Anche dalla provincia di Cuneo si è potuta ammirare, inattesa, l'aurora boreale avvistata domenica 5 novembre in quasi tutta Italia. Ma è davvero un fenomeno così unico? "Una forte tempesta geomagnetica ha prodotto aurore a basse latitudini, risultate perfino visibili su quasi tutto l'arco alpino. Nonostante sia molto raro vedere l'aurora dalle latitudini italiane, questa è la seconda volta in appena due mesi, dopo l'evento del 26 settembre - si legge sulla pagina Facebook del ...


clima - politica

Cuneo: le "buone pratiche" a teatro fanno riflettere, ma in città come si vuole agire?

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Venerdi 21 ottobre ho assistito allo spettacolo “Blue Revolution - L'economia ai tempi dell'usa e getta”, inserito nel progetto Urbact, nato come sperimentazione di buone pratiche ambientali messe in atto nella città di Mantova e a cui il Comune di Cuneo ha aderito, progetto che ha come obiettivo alleggerire l’environmental impact prodotto da eventi culturali. Lo spettacolo, interpretato da un bravissimo Alberto Pagliarino, è riuscito a comunicare in maniera molto ef...


clima - economia

CERVASCA/ Risorse il-limitate? L'acqua e le sfide ambientali in una serata con gli esperti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Anche quest'anno, l'associazione Vivere Cervasca propone una serata di studio dal titolo "Risorse il-limitate? Acque, colture, boschi, energia", che si terrà venerdì 10 novembre, alle ore 20,45, presso la sala comunale polivalente di Cervasca. Il tema è ancora l'ambiente, con un focus particolare sull'acqua irrigua, sulla necessità di trovare soluzioni ai problemi della carenza già esistente e che si aggraverà nei prossimi anni, sul bisogno di energia per passare ad altri sistemi...


clima - eventi

"Acclimatiamoci": Borgo San Dalmazzo dedica all'acqua le giornate sull'ambiente

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Uomo VS ambiente". Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Borgo San Dalmazzo ha deciso di proporre le giornate dedicate all’ambiente. Quest’anno il tema è l’acqua, nelle sue varie forme. Si cercherà di rispondere insieme ad alcune domande che ci vengono in mente quotidianamente ma che difficilmente trovano risposta. Da dove arriva l’acqua che beviamo? Che legame c’è tra l’acqua e il cibo? Il diritto all’acqua è uguale per tutti i Paesi nel mondo? Come possiamo difendere ...


clima - solidarietà

ALBA/ Venerdì tutta la città "S'illuminerà di Meno" in favore dell'ambiente

ALBA



Venerdì 6 marzo 2020, per l’undicesimo anno consecutivo, Alba aderisce a “M’illumino di Meno”, la giornata dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili lanciata dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Radio 2 Rai nel 2005 chiedendo agli ascoltatori di spegnere tutte le luci non indispensabili, per il bene del pianeta e dei suoi abitanti.  La città parteciperà alla sedicesima edizione con diverse iniziative. Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 di venerdì 6 marzo, sotto i ...


clima - sport

Parte la corsa "contro il tempo" per il clima in Groenlandia del torinese Alotto

CUNEO



Secondo l’Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change), entro la fine del secolo, in mancanza di limitazioni delle emissioni di gas serra, la temperatura media sul Pianeta è destinata ad aumentare di 4°C e oltre, ma già con un aumento di 2°C si prevedono gravissime conseguenze ambientali e sociali. I ghiacciai, che coprono il 10% della superficie terrestre, stanno rapidamente scomparendo: dal 1994 a oggi abbiamo perso circa 400 milioni di tonnellate di ghiacciai all’anno. In Groenlandia nel ...