Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SCUOLA - SALUTE

CUNEO/ Scuola, anche i volontari per misurare la temperatura agli alunni davanti agli istituti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Con la partenza dell’anno scolastico, prende il via un nuovo progetto sperimentale di sensibilizzazione sanitaria promosso dalla Fondazione Crc in collaborazione con la Regione Piemonte, con il patrocinio dell'Ust di Cuneo e in accordo con gli istituti scolastici provinciali. La Fondazione Crc sta acquistando una partita consistente di termometri a infrarossi che verranno messi a disposizione, a partire dalla prossima settimana, dei volontari di Croce Rossa, Croce Bianca e Miseri...


Temperature: il Piemonte aggiunge la verifica delle scuole all'autocertificazione familiare

CUNEO



CUNEO CRONACA - Firmata dal presidente della Regione Piemonte un'ordinanza che regolamenta la misurazione della temperatura agli studenti in vista della partenza dell’anno scolastico il 14 settembre. La responsabilità della rilevazione è stata affidata dal governo alle singole famiglie, ma il Piemonte introduce per le scuole l’obbligo di verificarlo. In particolare, la Regione raccomanda a tutti gli istituti di misurare la temperatura agli alunni prima dell’ingresso a scuola. Qualora l’istituto...


Scuola, Bra investe sulla sicurezza con aule ampliate, tavoli e arredi nuovi

BRA



CUNEO CRONACA - Comune di Bra “in prima linea” per l’avvio dell’anno scolastico. Durante l’incontro del 2 settembre 2020 con i dirigenti scolastici di tutte le scuole cittadine e i rappresentanti dei genitori è stato fatto il punto della situazione e delle misure attuate per ottemperare alle disposizioni in materia di prevenzione anti-covid. L’Amministrazione comunale di Bra ha confermato i servizi scolastici di sua competenza e le tariffe, in vigore lo scorso anno per pre e post orario, doposc...


Asl Cn1 e Cn2: dove si fanno i test sierologici a insegnanti e bidelli per l'inizio delle scuole

CUNEO



CUNEO CRONACA - E’ attivo in tutto il Piemonte il servizio di screening per il Covid-19 su base volontaria riservato al personale docente e non docente operante nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie pubbliche, statali e non statali, paritarie e private dell’intero territorio regionale. (leggi QUI dove fare i test sierologici) Secondo le indicazioni nazionali, i soggetti appartenenti al personale delle scuole pubbliche statali dovranno rivolgersi al proprio medico di medicina general...


Consegnati a 27 Istituti della provincia di Cuneo dispositivi di protezione per studenti e docenti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Poste Italiane ha consegnato per conto della Protezione Civile a 27 Istituti scolastici della provincia di Cuneo i dispositivi di protezione individuale per gli studenti e i docenti in vista dell’esame di maturità di mercoledì. Molti gli istituti superiori coinvolti, per un totale di oltre 3.600 scuole in tutta Italia, dove l’esame di maturità potrà svolgersi in totale sicurezza. In Piemonte Poste Italiane, attraverso il network della società del gruppo SDA Express Courier, ha i...


Coronavirus, il Piemonte punta a norme meno restrittive e chiede di riaprire le scuole a metà settimana

CUNEO



Coronavirus, ecco com'è cambiata la situazione dopo il confronto tra il presidente della Regione e sindaci, prefetti e presidenti delle Province piemontesi. Si legge sul sito della Regione Piemonte: "Si punta a norme meno restrittive La Regione Piemonte punta, allo scadere dell'ordinanza valida fino al 29 febbraio, a norme meno restrittive che conducano gradualmente verso la normalità, con la riapertura delle scuole agli studenti dalla metà della prossima settimana. Lo ha annunciato il preside...


Cuneo: dal 2 al 6 marzo la mostra-laboratorio per le scuole "Io Vivo Sano prevenzione e vaccini"

CUNEO



“Io Vivo Sano – prevenzione e vaccini”, la mostra-laboratorio ideata da Fondazione Umberto Veronesi, realizzata grazie al prezioso contributo di Fondazione CRT nell’ambito del Progetto Diderot per le scuole e patrocinata dalla Città di Cuneo, si terrà presso Palazzo Santa Croce da lunedì 2 a venerdì 6 marzo, per 600 studenti e docenti delle scuole primarie e secondarie.  “Il progetto Diderot della Fondazione CRT ‘accompagna’ le scuole piemontesi e valdostane, offrendo un programma collaterale r...


CUNEO/ Maturità, come funziona per gli studenti Dsa e Bes: incontro con i genitori al San Paolo

CUNEO



La Rete Genitori Dsa (Disturbi specifici dell’apprendimento) propone un incontro che si terrà giovedì 20 febbraio, alle 21, nella la nuova sede presso il salone del Centro Incontri comunale del quartiere San Paolo di Cuneo, in via Luigi Teresio Cavallo 47 (Centro Anziani). Il tema della serata sarà "Il nuovo esame di Stato per la maturità 2020. Quali le novità e come gestirle al meglio per Dsa e Bes". Ospiti e relatori saranno i docenti Cavallaro, Costamagna, Fecchino e Mulassano dell'Iis Umber...


CUNEO/ Rete Genitori Dsa: "Mindfulness, cos'è e come ci può aiutare?"

CUNEO



La Rete Genitori Dsa (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) propone un incontro che si terrà giovedì 23 gennaio, alle 21, nella nuova sede presso il Salone del Centro di Incontri comunale del Quartiere San Paolo, a Cuneo, in via Luigi Teresio Cavallo 47 (Centro Anziani). Tema della serata: "Mindfulness: cos’è e come ci può aiutare?". Ospite e relatrice della serata la D.ssa Benedetta Vicino, psicologa e psicoterapeuta, formata in Mindfulness. L’invito a partecipare è rivolto a genitori, inseg...