Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Coronavirus, il Piemonte punta a norme meno restrittive e chiede di riaprire le scuole a metà settimana

CUNEO

Foto
Condividi FB

Coronavirus, ecco com'è cambiata la situazione dopo il confronto tra il presidente della Regione e sindaci, prefetti e presidenti delle Province piemontesi. Si legge sul sito della Regione Piemonte:

"Si punta a norme meno restrittive

La Regione Piemonte punta, allo scadere dell'ordinanza valida fino al 29 febbraio, a norme meno restrittive che conducano gradualmente verso la normalità, con la riapertura delle scuole agli studenti dalla metà della prossima settimana. Lo ha annunciato il presidente alla fine di un incontro con sindaci, prefetti e presidenti delle Province piemontesi.

Secondo il presidente, i cinque nuovi casi di oggi, pur condizionati alla verifica dell'istituto superiore di Sanità, dimostrano che il problema persiste. Dalle Province è emersa la volontà di un ritorno alla normalità, ma con grande prudenza e cautela.

La proposta al ministro della Salute è che le scuole riaprano lunedì per un'azione di pulizia straordinaria e disinfezione, per poi aprire agli allievi da metà settimana. Al Governo viene chiesta una risposta entro oggi (venerdì 28 febbraio), per non lasciare le famiglie in sospeso fino a domenica a tarda sera.

Gli astigiani ad Alassio in Piemonte

Il presidente della Regione ha annunciato che gli astigiani in albergo ad Alassio saranno sottoposti al tampone per verificare se esistano ulteriori casi positivi al Coronavirus. Tutti coloro che risulteranno negativi e asintomatici saranno riportati in ambulanza in Piemonte e ospitati presso la Casa del Pellegrino di Villanova d'Asti per l'isolamento, dove saranno assistiti da personale sanitario e della Protezione civile. Si può così garantire a queste persone di essere accolte in una struttura più vicina alle loro abitazioni e con una assistenza maggiore: si tratta di anziani, che sono i soggetti più a rischio, e devono essere monitorati con attenzione. Così facendo sarà garantita la loro sicurezza e quella delle altre persone. Nessuno potrà uscire dalla struttura, né entrarvi a tutela loro e degli altri. La Regione Piemonte, ha concluso il presidente, non lascia da solo nessuno

Misure per l’economia

Una moratoria sui mutui delle aziende e uno stanziamento di un milione di euro: è quanto mette in campo la Regione Piemonte per fronteggiare le difficoltà economiche causate dal Coronavirus. Gli interventi sono stati annunciati dall'assessore al Bilancio in I Commissione consiliare. Per la moratoria la Regione ha aperto il confronto con Abi e le associazioni imprenditoriali. L’assessore evidenzia anche che senza lo Stato le Regioni possono fare poco. Per questo è aperta la discussione con il Governo, insieme alle altre Regioni, per un piano di sostegno che equipari le zone gialle come il Piemonte a quelle rosse".

(Foto tratta dal sito della Regione Piemonte)

VIDEO