SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Un corso di formazione rivolto alle aspiranti volontarie di Mai+Sole, associazione che da quindici anni si impegna contro la violenza sulle donne. Otto incontri, per un totale di 24 ore, tenuti dalle psicologhe e psicoterapeute Manuela Devalle, Petra Senesi, Silvia Vanni e Laura Borra in cui saranno affrontati – non solo da un punto di vista teorico, ma anche attraverso esercitazioni pratiche (con attività sulla comunicazione, ascolto empatico e gestione delle emozioni) – alcuni ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Specie di questi tempi, recuperare oggetti in disuso e indumenti dismessi è cosa saggia. E così da vecchie calze può nascere un elfo per decorare la propria casa in vista del Natale. L'hanno sperimentato i 15 piccoli partecipanti al laboratorio – l'ultimo prima della pausa natalizia – organizzato nei giorni scorsi da Oasi Giovani di Savigliano presso la sartoria benefica “Oasi del cucito”. Tanti i partecipanti, alcuni dei quali anche nuovi, che hanno realizzato elfi in miniatura...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Si è svolta la venticinquesima edizione de “Il cuore nel sociale, il Sociale nel Cuore” promosso da Avis Cavallermaggiore. La ricorrenza vuole manifestare la gratitudine e l’apprezzamento della comunità verso tutti i volontari che contribuiscono a creare una società migliore. «Nonostante il perdurare di un periodo difficile per le associazioni di donatori di sangue come Avis per la carenza di medici e gli strascichi del Covid, questa occasione vuole essere un momento di gioia,...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Dieci nuovi bambini. È quanti ne vorrebbe accogliere Oasi Giovani al Centro educativo post-scolastico per il 2023. Per questo, nella tradizionale campagna natalizia, l'ente benefico si sta impegnando a raccogliere entro la fine dell’anno 12.000 euro per coprire le loro rette annuali: ogni retta calmierata copre i costi per l’accompagnamento delle educatici, la merenda, i giochi e le attività proposte ogni pomeriggio. Attività che nel tempo hanno contribuito a rendere il Centro e...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Stanze nuove di zecca, pronte ad ospitare donne e nuclei famigliari che stanno per spiccare il volo verso una vita indipendente. È terminata la ristrutturazione di due alloggi delle cosiddette autonomie abitative presso la Comunità genitore-bambino “Sergio Cravero” di Oasi Giovani. Si tratta di due bilocali – composti da cucina, camera da letto, bagno e disimpegno – messi completamente a nuovo, anche grazie ad un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. I lavori ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Il corteo dei ragazzi ha sfilato silenzioso tra i banchi del mercato. In mano dei cartelli, la volontà di dire basta alla violenza contro le donne. "Basta fare finta di niente", "l'amore non è violenza", sono le frasi urlate dai ragazzi di terza media dell'I.C. Santorre di Santarosa di Savigliano (Cuneo). Il video della manifestazione per il 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Un’esplosione di colori ha invaso gli spazi di accoglienza della Neuropsichiatria Infantile di Savigliano (Cuneo) con decorazioni, tele e nuovi arredi. L’intervento artistico è di Romina Panero che, insieme alle educatrici Paola Raimondo ed Enrica Comba, ha coinvolto alcuni ragazzi che frequentano il Servizio nella progettazione e nella realizzazione delle opere. Il direttore del dipartimento Materno Infantile e della Npi, Franco Fioretto, presente con la neuropsichiatra Anna M...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - All’ombra del castello dei Savoia, Racconigi, in provincia di Cuneo, festeggia i cinquant’anni di cooperazione messi in campo dalla “Nuova Cooperativa Neuro”, cooperativa di comunità, aggregazione, socialità, benessere collettivo. Il 25 ottobre del 1972, allo scopo di affrontare il problema del caro-vita, che all’inizio degli anni settanta preoccupava notevolmente le famiglie racconigesi, i dipendenti dell’allora Ospedale Psichiatrico di Racconigi, decisero di costituire una coo...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Parlare di salute mentale è importante, urgente e necessario. E le storie e le testimonianze di chi vive, o ha vissuto situazioni di fragilità psicologica, sono uno strumento quanto mai prezioso per avvicinare le consapevolezze di tutti verso quell’abisso che è la psiche umana. Perché se è vero che, a volte, comprendere è impossibile, conoscere è assolutamente necessario. Elisa Schininà, a cui era stato diagnosticato un disturbo bipolare e della personalità all’età di 29 anni e ...