SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sabato 15 marzo a Caramagna Piemonte l’appuntamento imperdibile è con un’ospite d’eccezione. Sarà infatti Giuseppe Cruciani il protagonista assoluto della serata-evento presso l’elegante cornice del ‘Lago dei Salici’, rinomato wedding & congress center fra i più ampi e raffinati in Italia nel suo settore. L’ideatore e conduttore de ‘La Zanzara’ di ‘Radio24’, l’iconico programma e podcast radiofonico più ascoltato in Italia, salirà sul palco nel corso di una vivace cena-spettacol...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sarasët, Sarasëtta e tutto il Gruppo maschere di Savigliano sono pronti a far nuovamente divertire bimbi e non solo. Domenica 2 marzo torna in piazza del Popolo il Carnevale saviglianese, storico appuntamento cittadino organizzato dalla Società di Mutuo Soccorso, con il patrocinio del Comune. La tradizionale festa in maschera sarà come sempre dedicata al vasto pubblico delle famiglie, e anche per l'edizione 2025 vedrà al centro giochi, animazioni e musica. Dalle 15, oltre a...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Nell’ambito delle iniziative legate a “M'illumino di meno”, che quest'anno ha come focus il fast fashion e i costi ambientali legati alla moda “usa e getta”, il Centro di Turismo Escursionistico di Savigliano e l’Amministrazione comunale organizzano una passeggiata ecologica alla scoperta di alcune delle realtà locali cittadine che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. L’appuntamento è per venerdì 21 febbraio, alle 16, con ritrovo presso l’Ufficio turistico di piaz...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - I Marcido inaugurano la stagione del loro quarantennale: nel 2025, infatti, la Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa compie quarant’anni (1985-2025). La celebrazione partirà dal debutto della nuova produzione: "Istruzioni per l’uso del Divino Amore: mana enigmistico" con "Le Baccanti" di Euripide, che “precipitano” a contatto col reagente Marcido, una riscrittura integrale di Marco Isidori da Euripide, messa in scena e diretta dallo stesso Isidori, con un allestimento scenografico d...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - “A come…” è uno spettacolo musicale, “A come…” è un modo per riflettere, “A come…” è la possibilità di aiutare. “A come…” è come un abbraccio, come ascoltare, come accompagnare, come alleanza, come armonia. E' “A come…” amore! Sabato 22 febbraio, alle 21, al Teatro Milanollo di Savigliano, torna lo spettacolo nato per aiutare il Centro di Accoglienza Notturna della Caritas e che ora si mette a disposizione di "Mai+sole", la realtà più importante della nostra zona in aiuto alle d...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Dario Ballantini arriva a Savigliano. Nell'ambito del cartellone della stagione teatrale, venerdì 14 febbraio, alle 21, arriva al Milanollo il celebre imitatore di “Striscia la notizia” con lo spettacolo “Da Balla a Dalla – Storia di un'imitazione vissuta”. La serata (già sold out) ricorderà Lucio Dalla attraverso il racconto di vita vera di Ballantini che, da fan giovanissimo e pittore in erba, aveva scelto il cantautore emiliano come soggetto di mille ritratti e altrettante r...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Proseguono gli appuntamenti con cui il Comune di Savigliano intende ricordare i 190 anni dalla nascita di Giovanni Virginio Schiaparelli, celebre astronomo e ingegnere saviglianese, noto soprattutto per i suoi studi dettagliati su Marte. Un cartellone organizzato dall'Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell'’Osservatorio della Costa Azzurra. Sono in programma due visite guidate tematiche curate dall'Ufficio turistico. Domenica 9 febbraio, alle 15.30: “Il giovane Schi...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Martedì 11 febbraio, alle 18, è in programma in sala consiliare a Racconigi un appuntamento per riflettere sul Giorno del Ricordo: verranno presentate e commentate da Giuliana Donorà (giornalista pubblicista nata a Torino nel 1973 ed esule istriana di seconda generazione) le vignette satiriche provenienti dall’esposizione itinerante dal titolo “Gigi Vidris, un artista istriano da ricordare”. Si tratta di una raccolta scelta di tavole a china che Gigi Vidris realizzò tra il 194...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Il Comune di Racconigi è stato insignito della prestigiosa qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2026, un riconoscimento conferito dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Questo titolo viene assegnato alle amministrazioni che si distinguono per l’impegno nella promozione della lettura e della cultura come strumenti fondamentali per lo sviluppo sociale. Negli ultimi anni infatti, il Comune ...