Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SAVIGLIANO - EVENTI

Savigliano celebra Schiaparelli, astronomo e ingegnere, a 190 anni dalla nascita

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Due nuovi appuntamenti per celebrare i 190 anni dalla nascita di Giovanni Virginio Schiaparelli, celebre astronomo e ingegnere saviglianese. Venerdì 14 marzo, alle 21, si terrà presso la Torre civica “Giovanni e Celestino Schiaparelli”, mini conferenza ad ingresso libero. Grazie alla collaborazione con l'Osservatorio Astronomico di Brera, l'Università di Roma 1, La Sapienza (Dip. di Istituto italiano di studi orientali) e naturalmente l'Archivio Storico e il Museo Civico di Sav...


Racconigi da scoprire: al castello una visita dedicata alla "principessa triste" Mafalda di Savoia

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - In occasione della Festa della Donna, l'Ufficio Turistico di Racconigi propone una visita speciale alla residenza Reale. L'appuntamento è dedicato alla figura interessante e drammatica della Principessa Mafalda di Savoia. Figlia di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro, visse un'infanzia spensierata a Racconigi dove, nelle lunghe estati, trascorreva il suo tempo in compagnia della famiglia e soprattutto dei suoi adorati animali. La si vedeva di tanto in tanto in giro pe...


Sabato torna il tradizionale "Carlevè 'd Racunis" con le maschere di Giandoja e Giacometta

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Sabato 8 marzo Racconigi si prepara a festeggiare il tradizionale "Carlevè”: a partire dalle ore 14:30 il centro cittadino sarà animato da tanti eventi per grandi e piccini, organizzati dal Comune di Racconigi, in collaborazione con Racconigi Attiva, Racconigincentro e con la partecipazione delle Maschere Racconigesi. Si parte con la “Festa dei bambini in maschera” in piazza Vittorio Emanuele II, dove i più piccoli potranno divertirsi con giochi, animazioni e tante sorprese, a...


"Sorellanze" a Racconigi: storie, diritti e autodeterminazione femminile

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Giovedì 6 marzo a Racconigi parte la rassegna “Sorellanze: incontro e parole di donne”, un ciclo di appuntamenti organizzato in occasione della Giornata della Donna, grazie a una collaborazione tra Comune di Racconigi, associazione Tocca A Noi Racconigi, Mai+Sole, Sul Filo della Seta, ANPI, Progetto Cantoregi, Le Incredibili Storie, Mandacarù e Fondo di Solidarietà. La rassegna vuole essere un'occasione per dare voce alle esperienze femminili, incentivare il dialogo e ribadire l...


SAVIGLIANO/ Eliana Colombo Asparaggio: la poesia della natura in mostra a Palazzo Cravetta

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Sarà inaugurata sabato 1° marzo, alle 17, a palazzo Muratori Cravetta, la mostra “La natura di Eliana”, allestimento di oli e tempere acriliche di Eliana Colombo Asparaggio. La mostra fa parte del cartellone di “Marzo Donna”, ed è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Savigliano e dalla Consulta Pari opportunità. Classe 1935, Asparaggio ancora adolescente segue i consigli del maestro e amico Perotti, continuando a coltivare, da autodidatta, l'arte pittorica. Il...


Savigliano si tinge di rosa: arte, sport e cultura per "Marzo Donna"

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Sarà la Torre civica illuminata di rosa a sancire l'adesione di Savigliano alla Giornata internazionale della donna. Un ricco calendario di iniziative – “Marzo Donna” – varato dalla Consulta Pari opportunità e dall'Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano. Si comincia il 1° marzo: alle 17, presso palazzo Cravetta, sarà inaugurata la mostra “La natura di Eliana”, oli e tempere acriliche di Eliana Colombo Asparaggio. Venerdì 7 marzo, alle 18, al Centro famiglie-ludoteca,...


Domenica al museo: a Racconigi una visita speciale sulla storia del "quarantotto"

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Il 2 marzo, prima domenica del mese, torna la domenica al museo durante la quale l'accesso ai musei statali è gratuito. Per l'occasione l'Ufficio Turistico di Racconigi propone una visita speciale alla residenza Reale. L'appuntamento di marzo ci porta a riflettere su un comune modo di dire: “fare un quarantotto” o “accadde un quarantotto”. Che significa? Fare un quarantotto vuol dire che qualcuno intende creare un gran scompiglio, confusione, subbuglio. Il riferimento storico è ...


SAVIGLIANO/ Augusto Rosso, si presenta il libro sul diplomatico italiano del Novecento

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Nuovo appuntamento a carattere culturale presso la Sala Sant'Agostino di piazzetta Arimondi. L'Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano e la Biblioteca civica “L. Bàccolo” organizzano per venerdì 28 febbraio, alle 17.30, la presentazione del libro “Augusto Rosso – Diplomatico italiano del Novecento”, di Giampaolo Negro.   L'autore, insieme a Gian Giacomo Migone e Sergio Soave, presenterà la biografia di Rosso (1885-1964), ambasciatore sia a Washington che a Mosca, no...


RACCONIGI/ Domenica torna il Trovarobe: mercatino tra antiquariato, collezionismo e vintage

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Domenica 23 febbraio, le vie e le piazze del centro storico di Racconigi ospiteranno un nuovo appuntamento con il Trovarobe, grande mercato dell’antiquariato, collezionismo e modernariato, promosso dall’Associazione di commercianti Racconigincentro. Sarà possibile trovare le bancarelle dalle 7,30 alle 18 circa. "I partecipanti potranno trovare un’enorme varietà di prodotti, dall’abbigliamento agli accessori, dai libri agli arredi per la casa –commentano gli organizzatori -. Il m...