SALUZZO
CUNEO CRONACA - La Struttura Semplice Cure Palliative e Hospice ripropone dal 15 settembre una nuova edizione del percorso terapeutico di elaborazione del lutto “Segnavia”, rivolto ai familiari di persone assistite in Hospice e presso il proprio domicilio che attraversano un tempo marcato dalla separazione. L’iniziativa è stata condivisa e sostenuta dal responsabile della Struttura Cure Palliative Bruno Durbano e dal direttore della Psicologia, Maurizio Giuseppe Arduino, oltre ad essere requisit...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Come già negli scorsi anni e come previsto dai vigenti Accordi per la Medicina Generale, l’assistenza medica ai turisti presenti nelle Valli del Saluzzese e negli altri Comuni del Distretto Nord Ovest di Saluzzo dell’Asl Cn1, fatte salve iniziative locali di servizi integrativi in regime libero professionale, verrà assicurata dai Medici di Medicina Generale presenti sul territorio, che garantiranno la propria attività in orario diurno feriale presso il proprio studio professional...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Mercoledì 26 luglio si terrà l'inaugurazione della mostra artistica "Ricordati di me...e di te!", in cui verranno esposte le opere realizzate dagli ospiti del Caffè Alzheimer dell'RSA Gattinara Sgherlino di Dronero. Inviamo qualche riga per la descrizione dell'evento e la locandina in allegato, chiedendovi di pubblicare la notizia sui giornali per dare diffusione dell'iniziativa. Mercoledì 26 luglio dalle 16 alle 17.30 presso il Salone Milli Chegai di Dronero si terrà l’inaug...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - E' iniziato all'Hospice di Busca il progetto di pet therapy, che si realizza per la prima volta grazie alla collaborazione tra il Servizio di Cure Palliative Asl Cn1 e il Bosco Cinofilo di Marta Cometto. La presenza dei due cani Labrador, Cloe e Dora, ha aiutato i pazienti a distrarsi e a focalizzarsi sul presente, in un contesto sereno e gioioso. Il contatto fisico spontaneo con due esseri viventi così speciali ha permesso di riscoprire il senso della tenerezza e offrire ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - In occasione della “Giornata europea della sicurezza stradale”, in programma sabato 6 maggio, l’Automobile Club Cuneo torna a sensibilizzare i ragazzi delle scuole sui comportamenti più corretti da tenere prima di salire in auto e durante la guida di un’autovettura. Giovedì 4 maggio, presso il teatro don Bosco a Saluzzo, saranno protagonisti 160 alunni delle classi quarte della Scuola secondaria di secondo grado del Liceo G.B. Bodoni di Saluzzo che assisteranno ad una lezione su...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - In vista dell’avvio dei lavori di ampliamento e riqualificazione dei locali per la Dialisi dell’Ospedale di Saluzzo, per il quale c’è stato un “finanziamento” spontaneo del Comune di Saluzzo e dei Comuni della zona, oltre a quello di numerose associazioni del territorio, l’Asl Cn1 ha perfezionato la nomina del Comitato permanente di monitoraggio, come previsto dall’accordo datato 25 maggio 2022 tra la Regione, la stessa Asl e gli enti territoriali del Saluzzese. Il Comita...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - "La Primavera della Cura nello Sguardo ha fatto sbocciare splendidi progetti a sostegno delle cure palliative. Presso l’Hospice di Busca è stata festeggiata "La Primavera de La Cura". A quasi un anno dalla fondazione della nostra associazione abbiamo avuto l’onore di inaugurare altri 3 progetti nati grazie alla solidarietà e ai contributi dei nostri donatori. Molte le persone che hanno voluto dimostrarci il loro sostegno anche con la sola presenza a questo evento che per noi ha r...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Dai primi di marzo Busca, in provincia di Cuneo, vanta una nuova realtà professionale, dedicata alle famiglie. In via Ticino 1/A, sulla provinciale Busca-Cuneo, ha da poco ufficialmente aperto lo studio "Il modo c'è" dell'assistente sociale libera professionista Jessica Gollè. Il servizio di consulenza familiare pone la propria attenzione su tre tipi di servizi: sportello di informazione e l'orientamento sulle risorse dedicate all'aiuto socio-sanitario presenti sul territorio, ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - La Struttura Semplice Cure Palliative e Hospice ripropone dal 16 febbraio una seconda edizione del percorso terapeutico di elaborazione del lutto “Segnavia”, rivolto ai familiari di persone assistite in Hospice e presso il proprio domicilio che attraversano un tempo marcato dalla separazione. L’iniziativa è stata condivisa e sostenuta dal responsabile della Struttura Cure Palliative Bruno Durbano e dal direttore della Psicologia, Maurizio Giuseppe Arduino, oltre ad essere requisi...