SALUZZO
CUNEO CRONACA - Facendo seguito a quanto già informalmente annunciato, sentito il segretario comunale, si è convovcata una seduta della Giunta comunale, per il giorno 24 giugno 2020, alle ore 14.45 presso il Parco Gullino, Villa Aliberti, per ragioni di opportunità e di connotazione simbolica, allo scopo di richiamare l'attenzione su un tema grave. Tale luogo, infatti, è quello in cui stazionano da giorni numerosi senzatetto, aspiranti braccianti (richiamati dalla stagione della raccolta della...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Il comune di Rifreddo ha convocato il proprio Consiglio comunale per giovedì 2 luglio alle ore 18.45 presso gli impianti sportivi del paese. Una notizia che certo non andrebbe sulle pagine dei giornali se non fosse uno dei primissimi Consigli comunali che torna a riunirsi con la presenza fisica dei suoi membri. “Credo sia importante - ci ha spiegato il primo cittadino Cesare Cavallo - che gli organi istituzionali degli enti tornino a svolgere le loro funzioni con le modalità tra...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Dopo il brutto periodo trascorso a causa del Coronavirus e trascorsi 13 mesi dall’insediamento dalle elezioni comunali, è giunto il tempo di fare il punto con l’attuale gruppo di maggioranza guidata dal sindaco Marco Gallo. L’incontro è fissato per giovedì 25 giugno, alle 20,45, presso il cinema Lux di Busca; infatti, grazie alla disponibilità del circolo Melies e del suo presidente Mattia Bertaina, sarà possibile utilizzare i locali ed accogliere sino ad un massino di 112 perso...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Pubblichiamo la lettera inviata dalla Segreteria provinciale del Partito democratico in merito alla riapertura delle linee ferroviarie Saluzzo-Savigliano e Cavallermaggiore-Bra. "All'Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Dott. Marco Gabusi All'Agenzia per la Mobilità Piemontese A Trenitalia Spa Oggetto: richiesta delucidazioni in merito alla riapertura delle linee ferroviarie Saluzzo - Savigliano e Cavallermaggiore – Bra Con la presente lettera, la segreteria provi...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal sindaco di Saluzzo e pubblichiamo: "La Regione Piemonte ha nominato un commissario per l’emergenza sanitaria dei cosiddetti “migranti della frutta”. Il Questore ha programmato un piano di monitoraggio H24. Il Prefetto ha coinvolto l’Ersercito per presidiare l’area del Foro Boario di Saluzzo, tradizionale luogo di accampamento degli aspiranti braccianti. Serve ancora una figura di raccordo tra gli aspetti sanitari, di sicurezza e logistico-organizzativi per affro...