CUNEO
CUNEO CRONACA - Il presidente della Regione Alberto Cirio ha emanato l’ordinanza che dispone da oggi, sabato 18 luglio, la ripresa della pratica degli sport di contatto (ad esempio calcetto, volley, basket e judo) in tutto il Piemonte. La decisione è stata assunta in seguito ai pareri favorevoli espressi dal Settore Prevenzione dell’Assessorato alla Sanità della Regione e dagli esperti dei gruppi di lavoro tecnico-scientifici, che ne hanno valutato la compatibilità con l’attuale situazione epide...
CUNEO
Il presidente Alberto Cirio e l’assessore allo Sport Fabrizio Ricca hanno ricevuto a Torino, nella sede della Regione Piemonte, la sciatrice originaria di Borgo San Dalmazzo (Cuneo) Marta Bassino, per festeggiare la prima vittoria in una gara di Coppa del Mondo, conseguita aggiudicandosi la prova di slalom gigante a Killington (Usa) il 30 novembre 2019. A Marta Bassino, accompagnata dal presidente Fisi Piemonte, Pietro Blengini, dalla sua manager Anna Marconi e dal suo allenatore Paolo DeFloria...
MONTAGNA
Il governatore della Regione Piemonte Alberto Cirio, il presidente della Provincia di Cuneo e sindaco di Cuneo Federico Borgna, il sindaco di Frabosa Sottana Adriano Bertolino, il presidente della VI Commissione del Consiglio Regionale che opera nell’ambito sportivo Paolo Bongioanni, il presidente dell’ATL del Cuneese Mauro Bernardi, il presidente della Fisip Tiziana Nasi, l’Amministratore della Prato Nevoso S.p.a. Enrico Martina e il presidente di DiscesaLiberi Lorenzo Repetto hanno presenziato...
MONDOVì
La terza edizione della GranTanaRando, randonnée che corre lungo il corso del fiume Tanaro raggiungendo la sua sorgente ad Upega, piccola frazione del comune di Briga Alta, in provincia di Cuneo, prende il via sabato 2 giugno dalla Cittadella di Alessandria. La GranTanaRando nasce per promuovere la creazione di una ciclovia permanente detta "GranTanaria": un percorso che si snoda su strade a bassa percentuale di traffico, la congiunzione ideale e geografica tra sorgente e foce del fiume Tanaro....
CUNEO
Arriva la bella stagione, e l’impegno degli atleti di Amicosport in campo locale e nazionale si moltiplica. Dal 10 al 14 maggio si sono svolti a Terni i giochi nazionali estivi di atletica, con la partecipazione di circa 1000 atleti per 83 team. Da Cuneo, sono arrivati in Centro Italia 12 atleti, accompagnati dai tecnici Fabrizio Rocchia ed Elena Sarale, tutti supermotivati per tenere alto l’onore del team Amicosport nella corsa, salto in lungo, lancio del peso e lancio del vortex. In un contes...
CUNEO
Dopo la "remuntada" contro il Como (doppietta Iannella all’80’ e 92’), il Cuneo Calcio Femminile prosegue con le regolari sedute di allenamento alternate ad alcune amichevoli. La prima di queste andrà in scena mercoledì 29 marzo a Cuneo, sul campo sintetico di San Rocco Castagnaretta, presso la struttura gestita dall’associazione sportiva Sporting Cuneo, contro la Rappresentativa del Piemonte e della Valle d'Aosta. Le ragazze di mister Gian Luca Petruzzelli affronteranno la compagine guidata d...
CUNEO
ANGELO BODINO - Domenica 29 maggio 2016 . Cuneo si tinge di rosa e Piazza Galimberti esulta nel suo splendore magnificata dal trionfo di Vincenzo Nibali, maglia rosa del fantasmagorico Giro dItalia che ha fatto tappa nella nostra città. Gli organizzatori hanno scelto Cuneo e la sua fantastica, unica, inimitabile, irrepitibile Piazza Galimberti come grande spazio spaziale di questo evento. E stato il trionfo dello sport inteso come aggregazione d...
CUNEO
Solo un pari per la capolista Cuneo Calcio Femminile contro lAcqui, risultato che comunque non pregiudica la leadership in campionato, essendo le biancorosse ancora a +1 sul Castelfranco. Un match giocato intensamente e a tratti nervoso, quello visto domenica al sintetico di Parco della Gioventù, che vedeva andare in vantaggio le padrone di casa al 35 con Cobelli ma venire poi raggiunte nei primi minuti della ripresa per un calcio di rigore decretato dall arbitro per atterramento in area d...
MONTAGNA
Riceviamo e pubblichiamo: 'Con la chiusura della stagione sciistica invernale, la Compagnia CC di Borgo San Dalmazzo ha tracciato il bilancio dellattività svolta dai militari specializzati sciatori della dipendente Stazione CC di Limone Piemonte presso il comprensorio sciistico Riserva Bianca. La collaudata collaborazione tra i responsabili della LIFT e lArma locale ha consentito di ottimizzare il delicato e prezioso servizio di vigilanza e soccorso sulle piste da sci nonostant...