MONTAGNA
Riceviamo e pubblichiamo: 'Con la chiusura della stagione sciistica invernale, la Compagnia CC di Borgo San Dalmazzo ha tracciato il bilancio dellattività svolta dai militari specializzati sciatori della dipendente Stazione CC di Limone Piemonte presso il comprensorio sciistico Riserva Bianca.
La collaudata collaborazione tra i responsabili della LIFT e lArma locale ha consentito di ottimizzare il delicato e prezioso servizio di vigilanza e soccorso sulle piste da sci nonostante alcune problematiche insorte per il concentramento delle nevicate, e di conseguenza degli sportivi, in un periodo ristretto della stagione invernale, criticità che sono state risolte dal tempestivo e puntuale intervento delle pattuglie dei Carabinieri sciatori presenti.
I risultati conseguiti risultano così sintetizzabili:
. sono stati circa 100 le pattuglie che sono state impiegate nella stagione lungo i tracciati;
. circa 40 gli interventi operati in soccorso di sciatori in difficoltà;
. 3 interventi sono stati effettuati con lausilio di mezzi speciali (toboga, motoslitte, ecc.) per soccorrere sciatori traumatizzati a seguito di incidenti (scontri in velocità lungo le ripide discese);
. in 4 occasioni i militari hanno dovuto concorrere nella chiusura anticipata degli impianti, ed il conseguente accompagnamento a valle degli sciatori meno esperti, a causa del repentino peggioramento delle condizioni climatiche (forti raffiche di vento, improvvise tormente di neve, ecc..);
Durante le loro attività giornaliere, i militari sciatori hanno periodicamente eseguito anche controlli alle 4 baite presenti allinterno del comprensorio sciistico, verificando il rispetto da parte dei gestori delle previste normative igienico-sanitarie. Lattività contravvenzionale invece ha riguardato diverse violazioni alla normativa di settore, come il non rispetto della segnaletica di pista, mancato possesso della prevista assicurazione civile e il mancato possesso di un valido titolo di viaggio (cd. skipass).
Preziosa si è rivelata in tale contesto lattività preventiva, atteso che la presenza di militari in divisa è stato il giusto deterrente nei confronti degli sciatori più spericolati
Il Maresciallo Capo Federico Fontana, che oltre ad essere Comandante della Stazione Carabinieri di Limone Piemonte è un esperto sciatore ha seguito nel dettaglio landamento della stagione sciistica appena conclusa: È stata una stagione impegnativa ma gratificante dal punto di vista professionale e umano!! Il sorriso, la stretta di mano che a fine giornata alcuni sportivi ci hanno rivolto durante la stagione sono il segno tangibile della bontà delloperato svolto dai Carabinieri in sinergia con le restanti Forze di Polizia impiegate giornalmente nel servizio piste. Il Capitano Alberto Calabria, Comandante della Compagnia di Borgo San Dalmazzo soddisfatto del lavoro svolto dai propri uomini spiega: Anche questanno ci siamo adoperati per educare gli sportivi al rispetto della cultura della legalità, in particolare a far osservare le basilari regole, anche con gli sci ai piedi, soprattutto ai più giovani che risultano spesso maggiormente imprudenti e quindi potenzialmente pericolosi per la loro e laltrui incolumità.