CUNEO
Ridefinire le politiche sociali su criteri di equità ed efficacia: analisi e prospettive a livello nazionale e locale. Questo il titolo dell'incontro realizzato dalla Fondazione Crc in programma per mercoledì 13 luglio dalle 14,30 alle 16,30 allo Spazio Incontri Cassa di Risparmio 1855 (via Roma 15, a Cuneo). Interverranno: Giandomenico Genta, Presidente Fondazione CRC per i saluti e l'apertura. Emanuele Ranci Ortigosa, Presidente ARS Associazione per la Ricerca Sociale: &apo...
CUNEO
Si è svolta a Courmayeur, nella prestigiosa location dello SkyWay Monte Bianco, lAssemblea nazionale dei Giovani imprenditori di Confartigianato. Start up con 40 anni di esperienza.- Trasmettere limpresa per non disperdere valore, questo il tema sul quale le nuove leve dellartigianato e delle piccole imprese si sono confrontate con i rappresentanti del Governo e del Parlamento, con esponenti del mondo accademico e del credito. Alliniziativa sono intervenuti, tra gli altri, il Mini...
CUNEO
Giornata intensa quella dei numerosi partecipanti cuneesi al 'Tour delle Regioni' che ha visto al Lingotto di Torino la presenza del presidente Roberto Moncalvo, del segretario generale Enzo Gesmundo e della Giunta Nazionale di Coldiretti per un momento di confronto costruttivo e intenso con il territorio piemontese. Tutti i settori produttivi della Granda erano rappresentati: dal vino all'ortofrutta, dalla cerealicoltura alla carne, al latte. In questo contesto si è tenut...
CUNEO
Con laiuto del tutor della carne è possibile risparmiare fino al 50% con lacquisto di tagli alternativi meno conosciuti e più economici, ma anche più adatti alla ricetta che si vuole portare in tavola, senza rinunciare alla qualità italiana. E quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornata nazionale della Carne italiana con migliaia di partecipanti (dalla provincia di Cuneo con oltre duemila tra dirigenti, soci e allevatori) e consumatori insieme a operatori dellindustria, del ...
MONDOVì
Il gruppo Silva Team spa ha appena ottenuto un importante premio internazionale per gli ottimi risultati ottenuti nella messa a punto di Ecotan, tecnologia innovativa e sostenibile per la concia delle pelli con prodotti naturali. Il riconoscimento è arrivato nel corso di Material Preview, lappuntamento mondiale dei professionisti dellarea pelle organizzato a gennaio dallEuropean Fashion Designers Center a Firenze, in concomitanza con Pitti Uomo. Lottimo risultato che abbiamo ottenut...
CUNEO
ANGELO BODINO - Curiosando, curiosando in Cuneo si fa bella, in via Roma sincomincia a vedere come sarà il nuovo arredo urbano con relative fioriere e panchine. Nellosservare lisola darredo (foto 1), in particolare per quanto riguarda lo schienale della panchina realizzata a misura di persone con le spalle strette (o di quelle sottoposte o da sottoporre a cura dimagrante) saremmo curiosi di veder collaudare lhabitat della panchina, facendo sedere contemporaneamente lassessore ai La...
SAVIGLIANO
È stata raggiunta lintesa con la multinazionale Lactalis sul prezzo del latte alla stalla. Secondo laccordo, la multinazionale riconoscerà ai propri fornitori per il periodo dicembre - gennaio un aumento di 2,1 centesimi. A questo primo aumento, verrà aggiunto un ulteriore centesimo che andrà a tutti gli allevatori, attingendo dai fondi europei stanziati dallUnione europea per far fronte alla crisi della zootecnia e che per lItalia prevede una dotazioni di 25 milioni di euro. Un primo ri...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: 'Sono passati ormai 2 anni da quando lAmministratore Delegato di Trenitalia definì la linea ferroviaria Cuneo - Nizza un ramo secco. Da allora i comitati si sono mossi con raccolte firme, manifestazioni e tavoli tecnici per riuscire a salvare quella che è una linea di notevole valore paesaggistico, ingegneristico oltre che turistico-commerciale. Lallora Primo Ministro Enrico Letta, unitamente a François Hollande, durante il vertice italo-francese sui traspor...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: Come donne ed italiane denunciamo il comportamento del Senato. Ci pare che, per salvare la dignità dell'Istituzione, sia obbligatoria l'espulsione di laidi soggetti che parassitano lo Stato e non contribuiscono certo ad un miglioramento culturale ed etico dei cittadini e che si dimostrano incapaci di controllare i loro gesti volgari e misogini persino in situazioni istituzionali. Perché dovremmo mantenerli? E' ridicola la sospensione comminata. Chi si...