CUNEO
CUNEO CRONACA - Giovedì 27 marzo inizieranno gli interventi musicali presso la Terapia Intensiva Neonatale di Cuneo a cura di Chiara Albanese, musicoterapeuta e cantante, e Valentina Meinero, arpista. Durante il primo incontro, le musiciste proporranno a mamme e bambini la lettura musicata per arpa e voce di Mamma, mi racconti il tuo amore? di Giorgia Cozza e poi proseguiranno suonando, cantando per i bambini e coinvolgendo i genitori presenti. La Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’ospedale...
FOSSANO
«Il potere della musica di integrare e curare è un elemento essenziale. La musica è il più potente farmaco non chimico», scriveva nel suo libro più noto, “Risvegli”, Oliver Sacks. Così come il poeta e filosofo Novalis affermava che «ogni malattia è un problema musicale e ogni cura è una soluzione musicale». Perché l’esperienza emotiva e umana dell’ascolto della musica dal vivo cambia, ed è in grado di curare e prendersi cura di chi affronta situazioni critiche. Questa è la filosofia che muove t...
MONDOVì
Per consolidare i benefici dell'estate la Compagnia del Birùn vi invita sabato 14 settembre alle ore 21 nella Chiesa della Confraternita di Peveragno a un nuovo appuntamento della Rassegna 'Assaggi 2019 - (in)differenti': la conferenza-spettacolo "Ritmo, parole & musica parlano di noi" di e con Mario Frusi medico e co-fondatore del Movimento “Noosoma – Salute e BenEssere”, Eliana Brizio, infermiera e co-fondatrice di Noosoma, Luca Occelli, attore e musicista e Lubov Dimitrova, cantante. Un app...
FOSSANO
Come contribuire con la musicoterapia ad un buon invecchiamento nell’ottica del benessere e non della semplice sopravvivenza? La fragilità del paziente anziano è al centro di un convegno in programma a Fossano, in provincia di Cuneo, sabato 17 novembre dalle 9 nella Sala Brut e Bon di piazza Dompè 13/A. Organizzato dalla cooperativa sociale Isoinsieme in collaborazione con la casa per anziani "Mons. Craveri–Oggero" e la casa di riposo "F.lli Ariaudo", affronterà il tema in un’ottica multidiscip...
CUNEO
Al via da ottobre a gennaio presso Baba- spazi per crescere (a Cuneo in corso Dante 46) il percorso, della durata di 10 incontri con cadenza settimanale, “Giocando con la musica”. Un percorso rivolto ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni divisi per fasce d’età (i più piccoli devo essere accompagnati da un genitore) Il suono è quell’elemento capace di accompagnare e creare continuità tra il pre e il post parto. Questo perché l’apparato uditivo, sviluppandosi intorno al terzo mese di gravidanza, divent...
CUNEO
Si terrà sabato 30 settembre alle 16 il “Concerto estivo in hospice, per gli hospices”, giunto alla sedicesima edizione. Il momento musicale sarà proposto da Ghettoride, power trio con Maurizio Guzzi alla chitarra, Benjamin Newton al basso e Lillo Dadone alla batteria. “L’evento - spiega Pietro La Ciura, direttore della struttura di Cure palliative dell’Asl Cn1 - vuole dare continuità all’attenzione rivolta ai pazienti in fase avanzata di malattia”. L’evento è realizzato con il contributo dei ...
MONDOVì
ANGELA PITTAVINO - Non poteva mancare alla diciassettesima settimana estiva per famiglie con bambini con sindrome di Down, organizzata dall'associazione Il Flauto Magico a Vicoforte Mondovì (Cuneo), la musicoterapia. La musicoterapia, secondo la World Federation Of Music Therapy, è “l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia, armonia) da parte di un musicoterapeuta con il paziente o gruppo di pazienti, in un processo volto a facilitare la comunicazione, le relazioni, ...
FOSSANO
Sarà il foniatra Diego Cossu, il ‘guru’ nazionale che si occupa della voce sotto tutti i suoi aspetti (parlata, cantata, recitata), il relatore e protagonista della serata di mercoledì 1° marzo, presso l’Aula Magna dell’IIS G.Vallauri di Fossano, in provincia di Cuneo. Dalle 21 alle 23, il dottor Cossu, che cura la voce di tantissimi artisti, uno su tutti il mitico Bono Vox degli U2, aprirà l’appuntamento dal titolo “La nostra voce, conoscerla per non perderla!”, evento organizzato dal Centro M...