MONDOVì
SERGIO RIZZO - Lorenzo Tealdi, chiamato da tutti i numerosi amici "Renzo", ci ha lasciati all’età di 85 anni all’ospedale Montis Regalis di Mondovì (provincia di Cuneo) dove era ricoverato da qualche tempo per complicazioni dovute anche al Covid. Così, in punta di piedi, se ne è andato l’ex bancario e organizzatore di numerosi eventi ciclistici in provincia di Cuneo. Negli anni ha permesso a Cuneo di entrare nella scena del ciclismo non solo italiano, ma anche mondiale. Lo ricorda molto bene Am...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nel 1994 ricevette il Discobolo d’oro al merito Csi. Mauro Tomatis: “Persona unica, di quelle che lasciano tracce indelebili nella vita. “Ciao Gaetano. Sei stato un grande nella vita, paladino dello sport per tutti, persona unica, di quelle che lasciano tracce indelebili, impegnativo da seguire per l’importante testimonianza che hai saputo dare in tutto ciò che hai fatto. Il tuo donarti agli altri, senza chiedere nulla in cambio, resterà per sempre il tuo esempio più grande. Buo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Cuneo Granda Volley e la Granda Volley Academy partecipano con grande commozione al dolore di Michela Molinengo per la prematura scomparsa del marito Claudio Bergero. Una famiglia da sempre legata alla pallavolo femminile cuneese: protagonista di due importanti stagioni in serie B1 tra le fila biancorosse (2001-2003), Michela è stata al nostro fianco anche negli anni di professionismo, tifando e seguendo il cammino delle nostre squadre. Un affetto sfociato nell’apporto concre...
CUNEO
E’ morta il 1° aprile a Torino Maela Milesi, la 55enne responsabile dell’Acsi per la provincia di Torino nel settore ciclismo e direttrice di gara della corsa “Bra-Bra”. Sembra che la donna abbia subito un intervento di routine all’ospedale Martini di Torino ma a causa di alcune complicazioni post operatorie le sue condizioni siano peggiorate fino al decesso. Maela dal 1995 era dirigente dell’Udace, attività che svolgeva con grande passione. Lascia il marito Valerio Zuliani, responsabile di A...
CUNEO
DENIS SCOTTI - Nei giorni scorsi abbiamo incontrato Silvano Prandi, già allenatore della squadra di pallavolo cuneese e ora impegnato nella serie A francese con la squadra del Chaumont volley, dove ha ancora due anni di contratto. Autentico giramondo dello sport, ha vinto tutto quello che poteva vincere in molte squadre italiane, ma anche nelle nazionali maggiori, come quella italiana e bulgara. Obiettivi per la prossima stagione? Comincio ogni stagione con lintento di vincere, non andrò...
CUNEO
Splendida prova del cuneese Bernard Dematteis che domina la prova in sola salita a Cortina d'Ampezzo ostacolata dal maltempo. Alle spalle di Bernard seconda piazza per il gemello e compagno di club alla Corrintime Martin. Tra gli juniores brilla l'Atletica Saluzzo coi podi di Rostan (2°) e Rabino (3°), Beccaria (2a) e Gemetto (3a) a dimostrazione di quanto il Piemonte ben si comporti in questo settore dell'atletica leggera. (http://www.fidal.it/content/Montagna--...
MONDOVì
Dopo aver festeggiato insieme allintera città di Mondovì la promozione in Serie A2, in casa Lpm Pallavolo è tempo di volley mercato. Il primo, fondamentale, tassello messo a segno dalla società è lallenatore che guiderà la formazione monregalese nella sua prima storica stagione in Serie A2. Abbiamo scelto lesperienza e la competenza di Luca Secchi - dichiara Paolo Borello, ds del Puma. Siamo molto contenti di aver raggiunto un accordo con lui. Luca è un grande conoscitore de...
SALUZZO
GIULIA BASSO - Wey CUP, evento creato dai giovani per i giovani, per il settimo anno ha riscosso grandissimo successo a Saluzzo. La manifestazione è stata organizzata da alcuni ragazzi del saluzzese con il supporto degli educatori del progetto ApprossimAZIONI, Alberto Isaia e Letizia Terrana, in collaborazione con il Comune di Saluzzo, il tavolo delle politiche giovanili, la cooperativa Caracol, il Consorzio Monviso Solidale, lInformagiovani Saluzzo, la Fondazione Amleto Bertoni e l...
CUNEO
Domenica 15 maggio presso il Club Scherma Torino si è svolto il Trofeo CONI Piemonte riservato alla categoria Maschietti; tra gli atleti cuneesi si è distinto Carlo Sanfelici che grazie ad unottima prova è riuscito a salire sul gradino più basso del podio, ma buone sono state le prove di Thomas Giordano e Alessandro Viale. Sempre a Torino, si è svolta una gara promozionale per le categorie Nuove Lame ed Esordienti; per la prima categoria, si segnalano le buone performance di Davide Cavallera...